Secondo capitolo della saga francese (e sono stato via solo un giorno e mezzo...): il Paris Air Show 07
Non avrei mai immaginato di vedere cosi tanta gente ad un salone aeronautico e tutto ciò non può che farmi piacere...
Fila alla navetta dalla stazione all'aeroporto, fila ai controlli di sicurezza e fila alle biglietterie, ma nonostante questo, grazie ad un'organizzazione secondo me coi fiocchi, sono entrato dopo pochi minuti dal mio arrivo nella zona...
Appena passato i varchi di controllo, la grande distesa del piazzale dell'aeroporto di Le Bourget già colmo di gente e cosa ti vedo in fondo a sinistra?
Piglio mia sorella per il braccio e la trascino fin sotto la coda, scavalcando la gente come se rischiassi di perdere un treno..A volte sono peggio di un bambino... :imb:
Premetto che ho sempre considerato il 380 come una balena sgraziatissima, e lo considero cosi tuttora, ma trovarmelo di fronte (o meglio quasi sopra) è veramente bello!
In fondo si può notare suo fratello che non era esposto, ma stava asspettando l'ora di esibirsi in volo
Giuro che è l'ultima
Da notare che di fronte al suo muso la Qatar Airways aveva allestito il suo spazio con tavolini e ombrelloni tutti rigorosamente personalizzati e rigorosamente accessibili solo ad invito
Di fianco alla balena c'era lo stand Embraer dove invece di un aeromobile, c'era esposto questo
Ok, basta 380 e passiamo oltre...
Nello spazio dedicato alla US Air Force facevano bella mostra di sè:
Qui lo spazio della Gulfstream
Mentre poco più avanti c'era uno spazio riservato Breitling.
Immancabili
A fianco, la EADS aveva montato una struttura con all'interno un modello in scala reale dell'interno della navetta per turismo spaziale della Astrium
e di seguito un bel 742 (non vorrei sbagliarmi) ex AF e stickerato per l'occasione con il logo dell'Air Show aperto per una visita del pubblico..Purtroppo c'era una fila allucinante e cosi mi è toccato rinunciare.
Poco male, tanto io su un 747 ci sono già salito e poi quello è fisso lì perchè è un'attrazione del Museo dell'aviazione aperto tutto l'anno..Intanto sono passato sotto un reattore e l'ho pure toccato
A pochi metri dall'ala del 747 c'erano loro
Scusate la mia ignoranza,ma cosa sono tutti quei fili (immagino di rame)?
In uno dei capannoni ex hangar del museo, e più precisamente nella Hall Concorde (potete già immaginare cosa c'è esposto li dentro) c'era un interessantissimo workshop con alcune scuole d'ingegneria, compagnie aeree, società di manutenzione aerei, sviluppo e design che si esponevano per incontrare curiosi e aspiranti lavoratori del settore aereo..
All'esterno, per pubblicizzare l'incontro, c'era un cartello con un motto che mi ha particolarmente colpito e che non potevo non farlo mio
(Date le ali alla vostra passione)
Proprio di fronte alla Hall Concorde c'era lui
E' quello per le sperimentazioni a gravità zero, vero?
e in mezzo al piazzale ho trovato la mia futura auto
L'Antonov esponeva il suo Avro style
mentre la Bombardier un CRJ900, nulla di esaltante, ma quante altre voltemi capiterà di vederlo in livrea NW Airlink?
stessa cosa per l'ATR che con un 72 Kingfisher non poteva sfuggirmi
notate le eliche colorate, fa parte della livrea Kingfisher?
e ora una carrellata veloce di aerei quà e lÃ
lui è il nEUROn della Dassault
Poi sono iniziati i display in volo, splendidi il Rafale e il Mirage, ma la star era la balena380, molto goffa nella forma, ma sciolta nei movimenti, grazie soprattutto al fatto che era completamente vuota
Stavo per allontanarmi dalla massa di gente che assisteva alle prove in volo, quando l'altoparlante annuncia il decollo di lui
lo so che è lontano, ma con i miei potenti mezzi sono arrivato solo fin lì, nonostante questo non potevo perderlo...bellissimo, con un rumore fortissimo ma troppo esaltante..
La giornata è finita, nonostante le nuvole e le due microgoccie di pioggia cadute all'ora di pranzo, mi sono ritrovato fronte e naso bruciati, approfitto della navetta che parte dall'altra parte dell'aeroporto, per attraversarmi i padiglioni con gli stand.
Aree piene di gente, ma sopratutto piene di modelli in scala
Dassault
Airbus/EADS
Sukoi
ve lo immaginate in livrea Itali?
Latècoère
Sapevo che il mondo che gravita attorno all'aeronautica è veramente vasto e spazia in tutti i campi (anceh i più impensabili), ma non immaginavo cosi immenso...
Qui la mia prima volta a Le Bourget, piedi e gambe distrutte, ma ne è valsa la pena, ve lo consiglio...Peccato che non ce ne sia uno di quelle dimensioni ed importanza anche qui in Italia..
In definitiva ve lo consiglio..
Il prossimo (e ultimo) sarà sul Museo dell'aviazione di Le Bourget..