VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 05/11/2025, 5:22

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sugli aeroplani con un solo pilota?
MessaggioInviato: 16/06/2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
Embraer studia per il futuro la possibilità di avere come equipaggio di condotta(piloti), un solo pilota a gestire tutto quanto.
Sempre secondo Embraer, le tecnologie che permetteranno ciò, saranno disponibili intorno al 2025.





http://www.flightglobal.com/articles/20 ... iners.html

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 16/06/2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2009, 23:37
Messaggi: 2049
Località: Monterenzio (Bo)
Seintita così non mi sembra una gran idea... Chissà forse nel 2025 ci saranno le tecnologie adeguate anche per gestire situazioni di emergenza..

_________________
Signori, ve lo caccio nel saluto...

Io sono un possibilista. (Thomas Franceschi)

Giovani!!!

C'è del Disagio...


Top
   
MessaggioInviato: 17/06/2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
basel ha scritto:
Seintita così non mi sembra una gran idea... Chissà forse nel 2025 ci saranno le tecnologie adeguate anche per gestire situazioni di emergenza..




Anche io non sono favorevole a questa situazione, per molteplici motivi, tra i quali l'eventualità non poi così remota di un malore del pilota!
Va anche detto che le tecnologie disponibili tra 15-20 anni si riferiscono al fatto che l'aeroplano potrà essere totalmente "guidato da terra", quasi telecomandato in tutte le fasi del volo: un autopilota a terra che si interfaccia con l'autopilota di bordo.

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 17/06/2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2009, 23:37
Messaggi: 2049
Località: Monterenzio (Bo)
antonov-12 ha scritto:
basel ha scritto:
Seintita così non mi sembra una gran idea... Chissà forse nel 2025 ci saranno le tecnologie adeguate anche per gestire situazioni di emergenza..




Anche io non sono favorevole a questa situazione, per molteplici motivi, tra i quali l'eventualità non poi così remota di un malore del pilota!
Va anche detto che le tecnologie disponibili tra 15-20 anni si riferiscono al fatto che l'aeroplano potrà essere totalmente "guidato da terra", quasi telecomandato in tutte le fasi del volo: un autopilota a terra che si interfaccia con l'autopilota di bordo.



Sono d'accordo, un malore è sempre da tenere in preventivo e l'idea di essere a 10 km da terra a bordo di un aereo telecomandato non mi gusta tanto....

_________________
Signori, ve lo caccio nel saluto...

Io sono un possibilista. (Thomas Franceschi)

Giovani!!!

C'è del Disagio...


Top
   
MessaggioInviato: 18/06/2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/06/2010, 14:16
Messaggi: 300
Località: Bologna
Purtroppo ormai la presenza umana verrà sempre e costantemente sostituita dai robot, che sono in grado di fare le medesime cose senza lamentarsi mai, senza chiedere scioperi o ritoccatine allo stipendio, nel 2025 non mi stupirei nemmeno di non vedere più hostess in carne e ossa ma robot in viti e acciaio. E poi, mettete caso che ci sia solamente un problema tecnico all'aeromobile, come lo si risolve? con il libretto di istruzioni che troviamone nella tasca del sedile. :lol:


Top
   
MessaggioInviato: 21/06/2010, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2008, 15:25
Messaggi: 68
A parte che prima di lanciare queste "belle proposte " l'Embraer dovrebbe imparare a fare aerei migliori ( gli ultimi E95 della AirDolomiti sono un incubo da bilanciare ) però resta il fatto che anni fa ne parlava già l'Airbus e fu proprio in un volo di prova di un aereo "senza pilota" ,cioè interamente affidato alla tecnologia che morirono due piloti dell'Alitalia ,uno originario proprio di Bologna ,l'altro figlio di un comandante AZ .
Nel sito dedicato ad uno di essi c'è anche il video di un precedente incidente occorso ad AF
http://www.pierpaoloracchetti.org/
questo dovrebbe far riflettere che per quanto perfetta la tecnologia dovrebbe essere un supporto e mai sostituire
l'essere umano che ,pur nella sua imperfezione, ha ancora dalla sua l'intuito e talvolta la capacità di superare con esso l'intelligenza artificiale delle macchina.
Delia


Top
   
MessaggioInviato: 21/06/2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
Sab3130 ha scritto:
A parte che prima di lanciare queste "belle proposte " l'Embraer dovrebbe imparare a fare aerei migliori ( gli ultimi E95 della AirDolomiti sono un incubo da bilanciare ) però resta il fatto che anni fa ne parlava già l'Airbus e fu proprio in un volo di prova di un aereo "senza pilota" ,cioè interamente affidato alla tecnologia che morirono due piloti dell'Alitalia ,uno originario proprio di Bologna ,l'altro figlio di un comandante AZ .
Nel sito dedicato ad uno di essi c'è anche il video di un precedente incidente occorso ad AF
http://www.pierpaoloracchetti.org/
questo dovrebbe far riflettere che per quanto perfetta la tecnologia dovrebbe essere un supporto e mai sostituire
l'essere umano che ,pur nella sua imperfezione, ha ancora dalla sua l'intuito e talvolta la capacità di superare con esso l'intelligenza artificiale delle macchina.
Delia



Sono d'accordo con quello che hai scritto, mi auguro che le nuove tecnologie applicate alla navigazione aerea siano un beneficio per la sicurezza, non intesa alla sostituzione dell'essere umano.
I due incidenti che hanno coinvolto l'A.320 e un A-330(simulando delle avarie) si sono verificati nel testare i primi sistemi digitali computerizzati, purtroppo i piloti collaudatori erano anche imprepararati ad intervenire su quei sistemi di volo, ma x merito loro e di altri che li hanno sostituiti, si sono fatti molti progressi.

_________________
Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net