L'altro giorno ho passato una giornatina intera, diviso fra una mattinata sulla Bologna-Firenze, in quel di San Ruffillo, e il pomeriggio in Adriatica, in vari punti fra la fermata di Varignana e la stazione di Castel San Pietro.
Inutile dire che rispetto all'ultima volta che ho fatto un'uscita del genere, ho ritrovato quasi nulla di quanto ho fotografato in precedenza. Si è trattato di tante "prime volte", rendendo la giornata molto interessante!
Qualcuno degli scatti a San Ruffillo:
ETR103, ossia il "Pop" in versione piccola:
ETR103 26 by
Enrico Bonaga, su Flickr
LIS con E189 405 di ISC
E189 405 2 by
Enrico Bonaga, su Flickr
E189 405 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Un pezzo che non si vedeva una 632 tirare delle MD, trattasi di invio di materiale probabilmente da revisionare (notare fra l'altro il vecchio logo FS, pre 2008)
E632 022 by
Enrico Bonaga, su Flickr
E402 140 al traino di un ICN, entrambi nelle nuove rispettive livree:
E402 140 by
Enrico Bonaga, su Flickr
E un Intercity Sun, con la recentemente ristrutturata pilota Z, un po' di uic-Z di 2a classe e le GC do 1a classe in coda:
Pilota Z by
Enrico Bonaga, su Flickr
Il riadattamento monocabina della E402A, tutte trasformate in massa (e rimodernate, oltre che tagliate) nelle E401
E401 031 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Ora un po' di scatti dalla linea.
Cominciamo con un po' del novello Frecciargento, il famigerato (e non proprio affidabile) ETR700 che opera esclusivamente sulla relazione Adriatica fra Milano e la Puglia.
Di cui, fra l'altro, esistono due versioni di livrea. La prima, vestita dall'esemplare 14, presenta una colorazione grigio chiara, mentre tutti gli altri treni hanno invece un grigio più scuro, meglio richiamante l'argento.
Qui l'esemplare 14, in transito verso sud:
ETR700 5 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Poi qualcun'altro degli esemplari transitati nel pomeriggio, con la presunta livrea corretta:
ETR700 4 by
Enrico Bonaga, su Flickr
ETR700 Fyra 2 by
Enrico Bonaga, su Flickr
ETR700 Fyra by
Enrico Bonaga, su Flickr
Un paio di merci con E405, la E652 002 (prototipo, riconoscibile dalla fanaleria diversa da quella di serie) e un LIS con altre due E652:
E405 by
Enrico Bonaga, su Flickr
E652 002 by
Enrico Bonaga, su Flickr
E652x2 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Qualche altro IC, nelle più varie composizioni e livree (di cui ben 3:XMPR, ICSun e Frecciabianca)!
Prima con una semplice 402B:
E402 139 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Poi due 402B, di cui una di rimando:
E402 120 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Poi composizione visibile da domenica scorsa, E402B in DTS (doppia trazione simmetrica, con una locomotiva in testa e l'altra in coda, in telecomando)
E402 124 by
Enrico Bonaga, su Flickr
DTS con le E414
E414 IC 2 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Altra DTS sempre con 414, delle quali quella di testa curiosamente aveva l'assenza dei loghi ICSun:
E414 IC by
Enrico Bonaga, su Flickr
Anche il nuovo ETR675 è da qualche giorno entrato a far parte della "fauna" dell'Adriatica, con un servizio fra Milano e Ancona:
ETR675 NTV by
Enrico Bonaga, su Flickr
E adesso un po' di regionali, fra vecchie e nuove conoscenze!
ETR350 ex Tper e ora Trenitalia-Tper
ETR350 111 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Un po' di musica: Vivalto...
E464 598 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Vivalto by
Enrico Bonaga, su Flickr
...Pop...
ETR103 016 by
Enrico Bonaga, su Flickr
...e Rock!
Rock by
Enrico Bonaga, su Flickr
ETR521 018 by
Enrico Bonaga, su Flickr
Altre foto in arrivo a breve!
