Sono disponibili alcuni dati sulla mobilità ciclabile dei cittadini bolognesi nel mese di maggio 2016, raccolti tramite GPS in occasione dell'European Cycling Challenge.
La European Cycling Challenge è una sfida fra i ciclisti urbani di tutta Europa che si svolge ogni anno nel mese di maggio. Nell'edizione 2016 sono state circa 50 le città europee a sfidarsi e Bologna si è classificata al decimo posto con un totale di 119.337 di km pedalati, 20.000 in più dell’anno scorso.
I ciclisti che hanno registrato i propri spostamenti tramite l'apposita App sono stati circa un migliaio. Il 30% degli spostamenti in bici sono avvenuti tra le 6.00 e le 9.00 del mattino (spostamenti casa-lavoro) e la giornata favorita per pedalare è stata il martedì (21%) mentre solo 10% degli spostamenti sono avvenuti il sabato e la domenica.
I dati raccolti sono stati elaborati in questa mappa:
http://www.urbancenterbologna.it/images/dinuovoincentro/mappa_bici.jpgIn rosso scuro il traffico più intenso; in blu scuro il traffico intermedio; in blu chiaro il traffico scarso.
Per un confronto delle mappe 2015/2016:
http://srmbologna.it/heatmap/I dati raccolti in forma anonima forniranno informazioni utili anche per la redazione del Biciplan (il nuovo piano della mobilità ciclabile di Bologna) su flussi, origini e destinazioni di chi usa la bicicletta come mezzo di trasporto in città.
La European Cycling Challenge è promossa dal Comune di Bologna e dalla SRM – Agenzia per la mobilità di Bologna.
Comunicato stampa Urban Center Bologna