Ciao a tutti ragazzi!
Dopo un paio di anni dalla Cina sono tornato nel continente asiatico benchè stavolta a distanze più umane: meta del viaggio Israele! Una terra ricca di contrasti, cultura, storia, meraviglie naturali nella quale purtroppo non sempre le vicende umane si sono comportate nel migliore dei modi “rovinando” un po’ l’armonia che dovrebbe caratterizzare posti dall’alto valore simbolico presenti in questa fetta di mondo.
Io ho visitato questo paese senza vincoli o dettami religiosi (e me ne guardo bene!), l’ho visitato da semplice turista che si distacca dalle prese di posizione religiose che hanno portato a conflitti; prendere posizione sarebbe anche giusto ma non è questo né il luogo né il modo adatto per cui farò ciò che so fare meglio e ho già fatto in altre occasioni ovvero un, si spera apprezzato, Trip Report dei luoghi visti con anche qualche parentesi di tema aeronautico!

1 Luglio
Parto da Bologna con il treno e arrivo a Malpensa in serata, ecco una foto verso la parte sud dell’apron

2 Luglio
Ci si sposta poi verso il terminal 2 per prendere il volo EasyJet delle 7 di mattina
Dopo 3 ore e mezza di volo ronfato (per forza, non avevo dormito tutta notte!) ecco che si inizia l’avvicinamento al Ben Gurion International Airport!

E subito si inizia a scancherare



Con il taxi (molto comodo, veloce ed economico se si pensa che con 18 euro si viene portati dove si vuole a Gerusalemme che dista oltre i 50 km) si arriva per l’appunto a Jerusalem.. la città santa, e subito si inizia a fare un primo giro alla scoperta della cittadella!

L’ingresso alla Chiesa del Santo Sepolcro


L’antico cardo romano situato nel quartiere ebraico

In giro ho sempre trovato decine e decine di gatti, davvero simpatici!


Il Dormition Abbey


Cenacolo dell’ultima cena

Tomba di Re David e chassidim in preghiera

Le mura della città antica


Jaffa Road

Simpatica questa idea per riparare dal sole

Mercato del cibo Makhane Yehuda

Vista notturna dal tetto dell’ostello dove ho dormito


Jaffa Gate

3 Luglio
Tour organizzato per andare verso il Mar Morto e non solo… e come si esce da Gerusalemme si entra da subito nel deserto di Giudea e soprattutto si inizia a scendere!

Si incontrano spesso villaggi dei beduini

Strana sensazione quando si arriva al cartello del “livello del mare”… si arriverà fino ai -426 metri del Mar Morto.. un grattacielo di 100+ piani sotto al livello del mare, pazzesco

In lontananza la città palestinese di Jericho

Qumran

Incontro fortunato con un branco di antilopi del deserto, chissà se è la stessa specie del simbolo di Qatar


Dopo aver costeggiato tutto il Mar Morto ecco laggiù la prima meta del tour: Masada, situata in cima a quella montagna e patrimonio dell’Unesco

Modellino del sito archeologico

Per fortuna ora si può salire in funivia…


Dalla cima di quello che era il palazzo fortificato di Re Herod si ha una vista magnifica sulla vallata del Mar Morto










Chiesa bizantina


Masada venne sconfitta dall’assedio romano dopo anni e dopo che i romani capirono che dovevano necessariamente tagliare le vie d’acqua artificiali che rifornivano la fortezza.. certo è che.. andare a costruire lassù in una zona così, tanto di cappello!

Si torna verso Ein Gedi per fare il bagno nel mar morto! Sono nel punto più basso del pianeta!


Ecco la riva.. un’immensa crosta di sale!

Che paesaggi..


Che asino! Galleggiamento super!



Tornando verso Gerusalemme si vede anche il triste muro..

Vista dall’ostello.. diurna!


Di sera ci si reca al muro del pianto.. impressionante vedere i chassidim pregare


5 Luglio
Giro sulle mura, prima parte (sono scollegate e la zona della spianata delle moschee è chiusa)



Città dai mille contrasti

Ci si avvicina alla zona araba

Damascus Gate



Miao!

Le vie del quartiere arabo.. colori a non finire!

La tomba di Maria Vergine

Si sale al Monte degli Olivi

Giardino degli olivi

Cimitero ebraico


La vista dal monte


La cupola della roccia

Più tardi si torna al Santo Sepolcro


E successivamente si percorrono le mura nella seconda sezione

Altro tipo di muro in lontananza



5 Luglio
Qui avviene un bell’incazzo. La spianata delle moschee, aperta a quanto pare per i non musulmani solo due volte alla settimana, doveva essere aperta proprio domenica mattina dalle 7.30 alle 11.. ebbene non ha mai aperto, tantissimi turisti in fila per ore sotto al sole ma niente.. la foto è stata fatta verso le 10… tutto chiuso e nessuna spiegazione

Dopo questa mattina di delusione si scende nel pomeriggio a Tel Aviv!!
Ecco un residence sul lungo mare.. chissà che target di clientela ha

Spiaggia di Tel Aviv

Con tramonti da urlo

6 Luglio
Passeggiata tattica sul lungo mare di Tel Aviv

Purtroppo piste girate rispetto al pomeriggio.. ma una testimonianza va pur bene



Dalla spiaggia di Tel Aviv si vedono anche gli approach a Ben Gurion, che pacchia

Ambasciata USA

Giretto nella Tel Aviv Liberty


E poi nel quartiere yemenita


7 Luglio
Si va a visitare la città vecchia, ovvero Jaffa! Ma prima.. questa cosa curiosa!

Eccola laggiù Jaffa, in fondo alla spiaggia di Tel Aviv

E di là i grattacieli moderni


Il centro di Jaffa


La chiesa di San Pietro



Ciò che resta della residenza del console ottomano

Un airone in spiaggia per Cisottinocrevalcorino


L’interno di San Pietro

E la vista di Jaffa dal porticciolo

Grattacieli vicino alla stazione Ha-Shalom

Si torna in spiaggia.. tramonto sempre stupendo e tanti aerei vicini e lontani..









Gatto da banca

8 Luglio
Si torna a casa! Volo Pegasus per SAW, ecco una bella fila subito dopo il decollo

Konya

Mamma mia quanta è grande Istanbul!

In finale per atterrare a SAW

Un po’ di rumba a SAW, tutta fotografata male..




Chiudo con il 320 che andava a BLQ


spero sia di vostro gradimento
