Ieri, io Thommy e Zanfo, abbiamo deciso di fare un viaggio in treno: Bologna-Poggio Rusco e viceversa.
Dopo aver trascorso una piacevole mattinata visitando musei e biblioteche, insieme a Basel e Jordy, Zanfo Thommy ed io siamo andata in stazione centrale di Bologna, abbiamo comprato un biglietto valido per tre persone ed abbiamo preso il treno per Poggio Rusco
Zanfo con il biglietto in mano, davanti al treno che ci ha portati a destinazione

Poi siamo saliti sul treno, non c’era molta gente ed era un treno moderno e ben messo

Uno sguardo fuori dal finestrino, dove c’era il tabellone con orari di partenza

Alle 15.10 in punto partiamo

Ecco la T.A.G.

Stazione Calderara Bargellino


Osteria Nuova, che Zanfo e Thommy avevano già visitato il giorno della pandorata

San Giovanni in Persiceto

Sul treno c’era un tabellone che segnava la velocità del treno e la temperatura esterna e quella interna

Crevalcore

Camposanto


San Felice sul Panaro

Mitico ed originale questo cartello pubblicitario presente in stazione

Mirandola

Ed infine arriviamo a destinazione, Poggio rusco

Il nostro treno, quando poi abbiamo preso il treno di ritorno era ancora fermo

Un altro treno che passa

E ci avviamo ad uscir dalla stazione per visitare il paese



Mezzi all’avanguardia

La via che percorriamo per andare in centro del paese

Alcune case particolari


La via principale del centro

Strani animali, ma originali


La chiesa di S. Maria Alba, se notate alla sua sinistra vi è un’edicola, anzi una giornaleria

Servizio per l’informatica

Un affresco sotto il cornicione di una casa

Ancora il centro del paese



Altra via, questa è costeggiata da alberi

Che bello questo gattone che era davanti la sua casa

Infine, dopo un’ora, torniamo alla stazione e facciamo tre biglietti per tornare a Bologna

Foto di rito

Ed ecco il nostro treno, un po’ vecchiotto, era pieno ed abbiamo fatto il viaggio in piedi

Bellissimo questo viaggetto alla scoperta di un paesino della Lombardia, la durata del viaggio è stata di cinquanta minuti. Ci siamo divertiti ed abbiamo intenzione di visitare altri paesini di questo genere, grazie ad i miei due compagni di viaggio!
