VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 20/10/2025, 19:52

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 11/05/2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2007, 23:08
Messaggi: 5326
Località: Bologna
Questo week-end a Carpi si è svolto un open-day sul volo in aliante. Presenti nella giornata di sabato ragazzi e molte ragazze.
Ecco qualche foto.
Qualche spiegazione di come funzionano i comandi

Immagine

l'aliante era trainato da un cavo d'acciaio collegato ad un motore che lo arrotlova su una bobina, l'accelerazione era veramente impressionante

Immagine

Immagine

Immagine

raggiunta una certa quota il cavo veniva sganciato e mediante un paracadute scendeva lentamente

Immagine

nel frattempo nella pista parallela parte il Charlie Alpha

Immagine

Immagine

e l'atterraggio era classico

Immagine

Immagine

Quando la gente scendeva aveva dei sorrisoni enormi.
Invito albe4pilot e polleggabri a scrivere un commento del loro volo dato che ha provato.

_________________
Io non corro...Volo basso... Vorsprung Durch Techink OOOO
ImmagineImmagineImmagine


Ultima modifica di Jordy il 11/05/2008, 21:05, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 11/05/2008, 21:01 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: 05/10/2007, 14:15
Messaggi: 14149
Località: Bologna
Sicuramente anche gli alianti hanno il loro fascino...li vidi anch'io una vlta da piccolissimo!!!

Grazie per le foto!Interessante anche la partecipazione del gentilsesso!

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 11/05/2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2007, 23:08
Messaggi: 5326
Località: Bologna
Ce ne erano altre interessanti, ma non potevo fotografarle tutte da davanti, era troppo sporca come cosa! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Io non corro...Volo basso... Vorsprung Durch Techink OOOO
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 11/05/2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2007, 20:29
Messaggi: 5765
bene bene quindi eri in trasferta a Carpi. :wink: la biondina niente male :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 11/05/2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2007, 15:28
Messaggi: 14878
Località: Bologna
Molto belli gli alianti, peccato non essere potuto venire Sabato :|

_________________
https://www.facebook.com/paginavolabologna/


Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 11/05/2008, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: 27/04/2008, 16:13
Messaggi: 12
Località: San Giovanni in Persiceto
Ciao gente!!!
Come ha detto il Jordy, io ero fra i ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa congiunta degli aeroclub di Carpi e Pavullo. Ho volato oggi, precisamente questa mattina.
Non era la prima volta che volavo in aliante, ma ho voluto partecipare perchè una qualsiasi cosa gratis non si rifiuta mai!!! :)
Lasciatemi dire che è stato fantastico!!!
Il lancio col verricello da un'accelerazione rapidissima, subito seguita da una salita in assetto praticamente verticale che porta l'aliante a 300 metri di quota, dove avviene lo sgancio. Stamattina il cielo di Carpi era affollato di piccole nubi cumuliformi (sotto le quali vi sono le preziose termiche di aria calda che posseggono l'energia sufficente a sollevare un aliante), così il pilota ne ha subito puntato una riuscendo ad agganciare la colonna d'aria ascendente, e con una serie di virate strette abbiamo spiralato guadagnando altri 100 metri!!! Era incredibile vedere il variometro indicare una salita di 2 metri al secondo senza l'ausilio di un motore e col solo fruscio dell'aria intorno a noi!! Davvero surreale!
Siccome a terra c'erano altri ragazzi che aspettavano, il pilota ha giustamente deciso di interrompere la salita e atterrare, ma gli ho chiesto se prima poteva farmi provare qualche acrobazia: l'aliante sul quale volavamo (quello bianco con gli impennaggi di coda a T delle foto) è semiacrobatico ed era un vero peccato sprecare tutta quell'energia potenziale che ti forniscono 400 metri di altitudine! :wink:
L'asso di Pavullo ai comandi non se l'è fatto ripetere due volte e ha impostato subito una picchiata per eseguire un looping. L'aliante puntava deciso il terreno mentre il fruscìo del vento si faceva sempre più forte fino a quando l'anemometro non ha indicato 250 km/h, al che abbiamo eseguito una richiamata decisa che mi ha schiacciato sul sedile!! Non riuscivo ad alzare le braccia che ormai pesavano il triplo del loro normale peso e muovere la testa (volevo guardare a lato l'orizzonte che ruotava intorno l'ala) non è mai stato così faticoso! 8) Pochi istanti dopo ci trovavamo a testa in giù, appesi alle cinture, per ritrovarci subito in picchiata con la velocità di nuovo in aumento.
Siamo usciti dal looping a 230 km/h circa: velocità sufficente per un Fieseler. Infatti sono stato schiacciato nuovamente sul sedile per ritrovarci in salita verticale fino alla perdita completa di velocità; in quell'istante di immobilità col muso all'insù, il pilota ha dato tutto piede sinistro e l'aliante a ruotato elegantemente intorno all'estremità alare sinistra portandoci a 0 g, galleggiando in assenza di peso per poco meno di un secondo: una senzazione fenomenale!!!
La discesa seguente ci ha portati circa a 80 metri sopra il campo, ma il pilota ha picchiato deciso ed eseguito un passaggio basso in sottovento a 5 metri dal suolo!!!! In quel momento ho guardato l'anemometro che segnava 200 km/h, con la pista e gli hangar che sfrecciavano accanto a noi!
Superata la testata pista, ho assaporato un'altra strettissima virata che, questa volta, mi ha fatto sentire chiaramente le guance tirate verso il basso dalla forza G. In un batter d'occhio quel manico del pilota ci aveva già portati in finale, ed è bastata una rapida apertura dei diruttori per atterrare dolcemente e porre fine a quel volo che avrei voluto non finisse mai!
Uscendo dall'abitacolo ho dato un'occhiata al Gmetro sul cruscotto che avevo azzerato prima del decollo; due lancette indicavano i valori massimi raggiunti durante il volo: segnavano +4 e -4 G!!!!! 8) :D
Ragazzi, se vi capiterà l'occasione di volare in aliante non perdetela assolutamente! L'assenza del motore potrebbe indurre a pensare che sia un modo di volare di "bassa categoria" e noioso, ma in realtà volare letteralmente sulle ali del vento può regalare emozioni uniche!!!!
Non me ne vogliano gli amici piloti privati, ma la sensazione di libertà e armonia col cielo che può dare il volo è assaporabile completamente solo seduti nell'abitacolo di un aliante! :wink:
Alla prossima!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 11/05/2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2007, 18:18
Messaggi: 774
Bellissimi gli alianti che sono la quinta essenza del volo....Anche la biondina e' uno scatto interessante 8) :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 12/05/2008, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2007, 20:49
Messaggi: 6274
Località: Bologna
Negli anni 60 e poco oltre, anche quì a Borgo Panigale gli alianti e i motoalianti erano di casa.........erano operati dal ns. Aeroclub, poi col passare degli anni causa l'incremento del traffico commerciale, questo tipo di attività è traslocata su altri Aeroclub vicini.

_________________
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla poco, o' fesso parla sempre !!!

Totò


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 12/05/2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2007, 12:51
Messaggi: 1726
Bella ragazza nell'aliante!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 12/05/2008, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008, 20:19
Messaggi: 489
Località: Vignola
Fermo restando che "l'aliante con la coda a T" (Schleicher ASK21) è sì semiacrobatico ma quello metallico (Let L13) è acrobatico (se vuoi ti porto a farci una bella vite), le manovre "a 5 m dal suolo" sono semplicemente roba da incoscienti. So benissimo chi è il pilota che ti ha portato in volo e so che è un certo manico, tuttavia ritengo che iniziative di questo tipo, che trascinano diverse decine di persone vicino al nostro mondo, non si prestino a palesi violazioni delle regole del volo all'insaputa di tutti, perchè se non lo sai la quota minima di volo in aliante è 300 metri al di sotto dei quali si può scendere solo per portarsi all'atterraggio, men che meno le virate sfogate per andare in finale, sai quanti alianti sono finiti in vite incipiente a pochi metri dal suolo? Mi dispiace ma prima o poi a fare queste buffonate ci scappa l'incidente e allora vedrai che non solo non si volerà più aggratis, bensì non si volerà più.

_________________
"Ma che dici? ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 13/05/2008, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: 13/05/2008, 12:11
Messaggi: 2
Grazie all'invito di Gabriele anche io ho avuto la fortuna di partecipare a questa giornata.

Partendo dal presupposto che non avevo mai volato con nulla che non fosse una compagnia di linea, è stata una esperienza fantastica.

Quello che prima avevo visto dietro il doppio vetro di un finestrino era intorno a me, nel silenzio dell'abitacolo.

Provo a raccontarvi con qualche foto la giornata di sabato:

Questo è il famoso verricello: un motore Ford di grossa cilindrata montato sul retro di un camion, con al posto di comando il verricellista.

Immagine

Qui invece il verricellista e il pilota dell'aliante argento si stanno avvicinando ai mezzi per gli ultimi controlli del caso

Immagine

Una picchiata a pochi metri da terra, notate l'espressione beata del ragazzo a bordo!

Immagine

L'aliante all'uscita da un loop

Immagine

Eccomi, finalmente! Pronto alla partenza, nell'abitacolo dell'aliante,

Immagine

In volo sopra Carpi. Purtroppo abbiamo preso una corrente discendente che ha accorciato non di poco il mio voletto...

Immagine

L'ombra del nostro aliante...

Immagine

E una volta a terra, è sembrato tutto troppo veloce..

Immagine

Le ultime due foto sono una dedica a Gabri, che mi ha invitato (e soprattutto trasportato a Carpi) per questa splendida giornata!
Alla partenza...

Immagine

E in volo!

Immagine

Beh... conclusioni? Non fosse per il fattore economico, inizierei a prendere il brevetto da domani! ;)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 13/05/2008, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008, 20:19
Messaggi: 489
Località: Vignola
Altra roba da processo: davanti ci si può sedere solo dopo aver sostenuto la visita medica presso l'IML. Sedersi davanti significa essere addestrati e quindi avere i requisiti per essere allievi piloti, il primo dei quali è l'idoneità psicofisica.
Mi sa tanto che quest'iniziativa abbia un non so che di illegale e soprattutto non fà nient'altro se non dare impressioni sbagliate sul volo a vela e sulla sicurezza del volo.

_________________
"Ma che dici? ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 13/05/2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2007, 15:28
Messaggi: 14878
Località: Bologna
Innanzitutto Benvenuto Elgiango! :D Belle anche le tue foto, soprattutto quelle dall'abitacolo :wink:

_________________
https://www.facebook.com/paginavolabologna/


Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 13/05/2008, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008, 20:19
Messaggi: 489
Località: Vignola
L'ASK21 è un aliante semiacrobatico, significa che può fare la vite come manovra addestrativa (*), quindi 4 G cominciano a essere parecchi per la sua struttura. Inoltre il profilo alare è molto spesso e a 250 km/h perde tantissima energia (già a 150 km/h ha un rateo di discesa di 4-5 m/s) quindi uscire da un looping a quella velocità significa trovarsi in arco giallo con una resistenza enorme e ogni eventuale manovra di scampo risulta estremamente pericolosa, sia per il carico strutturale che per l'inefficienza aerodinamica complessiva. Ho fatto l'addestramento sia sull'ASK21 che sul Let L13 Blanik e ho volato anche sul Grob Twin III Acro prima che la VNE venisse ridotta alla VNO (a seguito dell'incidente di Ferrara) e l'ASK21 mi è sicuramente parso il meno indicato per ogni manovra acrobatica e semiacrobatica. Non capisco questa cosa di fare le capriole con alianti non idonei e soprattutto di farlo per trasmettere sensazioni gratuite che non pertengono al mondo del volo a vela, altra cosa è spiralare assieme a un rapace o ai rondoni o costonare sui pendii soleggiati delle montagne, ma già qui spesso i piloti corrono dei rischi inutili, che bisogno c'è di correrne altri con l'acrobazia e farli correre anche a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo?

* In realtà fà una cosa che prima è una vite incipiente e poi diventa una spirale picchiata, ragion per cui adesso è disponibile come retrofit un kit zavorra da piazzare in coda per farlo andare realmente in vite, ma solo come manovra di addestramento.

_________________
"Ma che dici? ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Alianti a Carpi
MessaggioInviato: 13/05/2008, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: 27/04/2008, 16:13
Messaggi: 12
Località: San Giovanni in Persiceto
imodu ha scritto:
Fermo restando che "l'aliante con la coda a T" (Schleicher ASK21) è sì semiacrobatico ma quello metallico (Let L13) è acrobatico (se vuoi ti porto a farci una bella vite), le manovre "a 5 m dal suolo" sono semplicemente roba da incoscienti. So benissimo chi è il pilota che ti ha portato in volo e so che è un certo manico, tuttavia ritengo che iniziative di questo tipo, che trascinano diverse decine di persone vicino al nostro mondo, non si prestino a palesi violazioni delle regole del volo all'insaputa di tutti, perchè se non lo sai la quota minima di volo in aliante è 300 metri al di sotto dei quali si può scendere solo per portarsi all'atterraggio, men che meno le virate sfogate per andare in finale, sai quanti alianti sono finiti in vite incipiente a pochi metri dal suolo? Mi dispiace ma prima o poi a fare queste buffonate ci scappa l'incidente e allora vedrai che non solo non si volerà più aggratis, bensì non si volerà più.


imodu ha scritto:
Altra roba da processo: davanti ci si può sedere solo dopo aver sostenuto la visita medica presso l'IML. Sedersi davanti significa essere addestrati e quindi avere i requisiti per essere allievi piloti, il primo dei quali è l'idoneità psicofisica.
Mi sa tanto che quest'iniziativa abbia un non so che di illegale e soprattutto non fà nient'altro se non dare impressioni sbagliate sul volo a vela e sulla sicurezza del volo.


Imodu, lei ha ragione: avevo già volato altre due volte a Modena con un aliante dello stesso tipo di QUELLO BIANCO CON LA CODA A T :P, e non mi hanno mai permesso di volare seduto sul sedile anteriore perchè non ho mai effettuato la visita medica da lei citata. Sempre a Modena ho saputo della quota minima di 300 metri.
Ma bisogna anche sapere ragionare elasticamente valutando la particolarità di ogni situazione che ci si appresta a giudicare. Voglio dire che eravamo nelle mani di piloti MOLTO competenti ed esperti che sapevano benissimo come evitare una vite e/o uno stallo in virata e che, grazie proprio alla loro abilità conseguita con anni di esperienza di alto livello (lei lo saprà già, quindi lo dico agli altri lettori che il pilota che mi ha portato in volo è istruttore di volo a vela a Pavullo, e si occupa prevalentamente dell'addestramento acrobatico di secondo periodo, cioè il periodo successivo al conseguimento della GPL) erano consapevoli di quali regole potevano violare senza, al contempo, compromettere la sicurezza del volo da loro stessi pilotato. Era sottointeso che le loro evoluzioni non sono da emulare, ma per capire ciò basta essere dotati di una normale intelligenza e maturità.
Inoltre non credo che quegli stessi istruttori che ci hanno portato in volo insegnino ai loro allievi a violare le regole di sicurezza. Noi non eravamo allievi, perciò le eventuali "impressioni sbagliate sul volo a vela e sulla sicurezza del volo" poco importano, perchè anche se (come lei sembra temere) qualcuno dei ragazzi che hanno sfruttato questa iniziativa deciderà di iscriversi a un corso per il conseguimento della GPL principalmente per la spettacolarità del volo "incoscente" che hanno visto, il percorso di studi e pratica che dovranno affrontare, prima di fregiarsi del titolo di pilota, è strutturato anche, e sopratutto, per insegnare loro a rispettare i limiti che impone la sicurezza (e lei questo lo sa bene). Ovvio poi che, come in ogni cosa, una volta acquisita qualsiasi qualifica, subentrano le doti personali di intelligenza e maturità suddette, di cui nessuna regola o legge potrà mai compensarne l'eventuale assenza.
Comunque le posso assicurare che nessuno dei presenti ha avuto impressioni negative sul volo in aliante e sulle sue regole, perchè (lo ripeto) tutti eravamo consapevoli che certe "violazioni" sono possibili solo da parte di certe persone che posseggono la giusta competenza.
Detto ciò (senza alcuna intenzione di convincerla delle mie ragioni) la invito a usare toni meno aggressivi e più modesti, oltre che a limitare i giudizi su vicende che non ha vissuto personalmente e su persone che non le possono replicare.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net