VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 02/09/2025, 11:59

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/01/2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2008, 18:36
Messaggi: 4496
Località: Bologna
Volo AY89 Helsinki-Bangkok, operato con MD-11 Finnair OH-LGE.

Si parte alla sera, immersi nel freddo della Finlandia, e si arriva il mattino, dopo un tragitto di 9h30m circa.
A causa del vento favorevole incontrato su Pakistan ed India arriviamo con 35 minuti di anticipo.
La rotta è illustrata per una sua buona parte nell'immagine che segue, FL397 sulla Russia e FL390 sul resto della tratta.
L'aeromobile è prodotto da IFDG, mentre il pannello è di provenienza commerciale (SMS), disponibile oggi come freeware.
Immagine
A Helsinki Vantaa il traffico è monotono...
Immagine

Immagine

Immagine
Decollo con virata di 360° per guadagnare un po' di quota e "perdere" un po' di passeggeri :lol:
Immagine

Immagine
Nei pressi di Tashkent incontriamo questo bell'aereo :shock:
Immagine
Alba
Immagine

Immagine
Aereo inimitabile 8)
Immagine
Scendiamo con un po' di anticipo sulla Thailandia per bruciare un po' di carburante in eccesso e per non arrivare troppo presto :mrgreen:
Immagine
Lenti e pesanti abbiamo in vista il vecchio aeroporto di Bangkok
Immagine
Mamma mia quanto è bello :D
Immagine
Il volo si conclude con un atterraggio manuale perfetto :wink:
Immagine

Immagine

Immagine
Al finger...
Immagine

Ciao :mrgreen:

_________________
Captain Stefano Caini

JAR PPL-A SEP EFIS SLPC


Top
   
MessaggioInviato: 03/01/2009, 19:34 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: 05/10/2007, 14:15
Messaggi: 14149
Località: Bologna
Sempre good l' Md11!! Trimotori che passione!! 8)

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 03/01/2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2008, 19:12
Messaggi: 8547
Località: Bologna
Bello MD11 spettacolare, un altro bel volo! :wink:

_________________
Bene Bene


Top
   
MessaggioInviato: 03/01/2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2007, 23:08
Messaggi: 5326
Località: Bologna
Ottimo report, ora mi sono leggermente avvicinato a alla tua posizione BKK, sono a LAX.

_________________
Io non corro...Volo basso... Vorsprung Durch Techink OOOO
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
MessaggioInviato: 03/01/2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/02/2008, 14:44
Messaggi: 1471
bello l'md11.... :lol: :lol: poi nei colori finnair è splendido....ma avete visto la versione di qialche tempo fa con disegnato babbo natale sopra?? come ebbi a dire qualche tempo fa, peccato che l'md 11 non sia stato sviluppato e upgradato con dei retrofit del 777 o del + moderno 787...altrimenti sarebbe diventato molto + diffuso...

_________________
Sexy Womans from your town


Top
   
MessaggioInviato: 04/01/2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2008, 18:36
Messaggi: 4496
Località: Bologna
jjkfdk ha scritto:
bello l'md11.... :lol: :lol: poi nei colori finnair è splendido....ma avete visto la versione di qialche tempo fa con disegnato babbo natale sopra??


Se guardi la seconda foto lo vedi sullo sfondo 8)

_________________
Captain Stefano Caini

JAR PPL-A SEP EFIS SLPC


Top
   
MessaggioInviato: 04/01/2009, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: 21/12/2007, 8:32
Messaggi: 447
Veramente bello l'Md11 AY.. Tra l'altro, nella realta', AY sta' crescendo molto sulle rotte Far East.
Domanda: ma con questi software, si riesce anche a simulare lo spegnimento delle luci in cabina pax? In fasi come decollo e atterraggio aumenterebbero la "situational awareness", simulando quando avviene nella realta'.


Top
   
MessaggioInviato: 04/01/2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2008, 18:36
Messaggi: 4496
Località: Bologna
sebastian tucci ha scritto:
Veramente bello l'Md11 AY.. Tra l'altro, nella realta', AY sta' crescendo molto sulle rotte Far East.
Domanda: ma con questi software, si riesce anche a simulare lo spegnimento delle luci in cabina pax? In fasi come decollo e atterraggio aumenterebbero la "situational awareness", simulando quando avviene nella realta'.


Dipende dai modelli. Alcuni permettono di controllare anche manualmente la pressione e la temperatura in cabina :wink:
Con questo modello le luci mi hanno dato qualche problema, in quanto in cabina se ne spegnevano i due terzi spegnendo le luci di atterraggio, le quali non avrebbero nulla a che fare con le luci di cabina (casomai potrebbe essere giusto il processo contrario: Landing lights On->Cabin lights Off :roll: Purtroppo non sono io il costruttore :mrgreen: ).
In ogni caso la simulazione è davvero dettagliata, il meteo ed i venti sono scaricabili dal sito di Jeppesen, le procedure di avvicinamento sono identiche a quelle reali (al limite non sono aggiornate), ecc...
Penso che una dimostrazione valga più di queste poche parole...non mancherò di farti conoscere questo programma. Keep in touch :wink:

_________________
Captain Stefano Caini

JAR PPL-A SEP EFIS SLPC


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net