Condivido con voi le foto di questa giornata, organizzata dagli amici dell'associazione Adriavapore di Rimini, nella quale ho avuto anche l'occasione di conoscere Zanfo, tHOmMY777 e Andrea (del quale purtroppo non ricordo il nick sul forum

)
Iniziamo con qualche scatto al DRS (Deposito Rotabili Storici), allestito per la giornata con un parco macchine misto antico e moderno.
Svetta su tutto il piazzale la nuovissima D.449.001, costruita a Zagabria m della quale non è ancora certo l'utilizzo che ne farà RFI, la locomotiva è munita di SCMT/SSC/ERMTS ma non di REC, quindi è improbabile un suo futuro utilizzo al traino di treni passeggeri, facendo due più due con la livrea, la presenta dell'ERMTS e l'assegnazione della stessa a Firenze Osmannoro, potrebbe venire utilizzata, in sostituzione alle due coppie di D.445 per il soccorso delle Frecce rimaste in panne.


Tutte le locomotive diesel del parco FS fanno capo, per quanto riguarda la Revisione Ordinaria, a Rimini, pertanto è stato molto facile vedere una D.445 di prima serie fresca di verniciatura:


si nota la mancanza di qualunque dispositivo di ripetizione segnale in cabina, sia esso SCMT o RSC, è incerto quindi quanto tempo questa macchina possa ancora circolare sprovvista di quei sistemi di sicurezza.
Questo invece è un piccolissimo automotore da manovra, di qualche raccordo, ormai monumentato per via della infima potenza erogata dalle batterie posizionate negli avancorpi.

Alla manifestazione ha partecipato anche la E.323.010, simpatica locomotiva da manovra elettrica ormai non più utilizzata per via della scarsissima praticità di utilizzo potendo lavorare solamente in raccordi elettrificati:

In splendida forma la E.626.001 ha scarrozzato bambini di tutte le età per un breve fascio di binario:

Ora vediamo qualche bella vaporetta, in splendida forma...
Un classico, la Gr.740, locomotiva che, all'epoca, contava il maggior numero di unità:

Mentre su questa locotender Gr.851 gli anni si fanno sentire:

Talmente vecchia da nominarne il gruppo con la classe questa "Dante Alighieri", unità 3, era di sicuro la presenza più curiosa in deposito:

Dopo essere giunti a Cesenatico, la Gr.640.121 ha iniziato le manovre di inversione del convoglio...
...lato "A"...

...e lato B oldstyle:

qualche varia ed eventuale giusto per variare sul tema "storico":.
Normalissima, e aggiungerei.. PULITISSIMA, E.464...

...ed un'altra nuovissima, e anche brava cacciatrice di moscerini 464, faceva odore di nuovo

e come se non bastasse, un altra E.464, però questa volta di FER, trainante un vivalto nella medesima livrea

e ora due sorprese veramente inaspettate:
L'automotrice diagnostica
CAr
ONTEchnology di RFI, capace di analizzare contemporaneamente numerosissimi valori di scambi, binari, traversine, massicciata, linea aerea....

e, per un TRAXXdipendente come me, vedere una E.186 di Crossrail ferma è stata una graditissima sorpesa:

Veramente una bellissima giornata!
