VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 03/07/2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/06/2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/06/2010, 14:16
Messaggi: 300
Località: Bologna
Condivido con voi le foto di questa giornata, organizzata dagli amici dell'associazione Adriavapore di Rimini, nella quale ho avuto anche l'occasione di conoscere Zanfo, tHOmMY777 e Andrea (del quale purtroppo non ricordo il nick sul forum :cry: )

Iniziamo con qualche scatto al DRS (Deposito Rotabili Storici), allestito per la giornata con un parco macchine misto antico e moderno.
Svetta su tutto il piazzale la nuovissima D.449.001, costruita a Zagabria m della quale non è ancora certo l'utilizzo che ne farà RFI, la locomotiva è munita di SCMT/SSC/ERMTS ma non di REC, quindi è improbabile un suo futuro utilizzo al traino di treni passeggeri, facendo due più due con la livrea, la presenta dell'ERMTS e l'assegnazione della stessa a Firenze Osmannoro, potrebbe venire utilizzata, in sostituzione alle due coppie di D.445 per il soccorso delle Frecce rimaste in panne.
Immagine
Immagine

Tutte le locomotive diesel del parco FS fanno capo, per quanto riguarda la Revisione Ordinaria, a Rimini, pertanto è stato molto facile vedere una D.445 di prima serie fresca di verniciatura:
Immagine
Immagine
si nota la mancanza di qualunque dispositivo di ripetizione segnale in cabina, sia esso SCMT o RSC, è incerto quindi quanto tempo questa macchina possa ancora circolare sprovvista di quei sistemi di sicurezza.

Questo invece è un piccolissimo automotore da manovra, di qualche raccordo, ormai monumentato per via della infima potenza erogata dalle batterie posizionate negli avancorpi.
Immagine

Alla manifestazione ha partecipato anche la E.323.010, simpatica locomotiva da manovra elettrica ormai non più utilizzata per via della scarsissima praticità di utilizzo potendo lavorare solamente in raccordi elettrificati:
Immagine

In splendida forma la E.626.001 ha scarrozzato bambini di tutte le età per un breve fascio di binario:
Immagine

Ora vediamo qualche bella vaporetta, in splendida forma...

Un classico, la Gr.740, locomotiva che, all'epoca, contava il maggior numero di unità:
Immagine

Mentre su questa locotender Gr.851 gli anni si fanno sentire:
Immagine

Talmente vecchia da nominarne il gruppo con la classe questa "Dante Alighieri", unità 3, era di sicuro la presenza più curiosa in deposito:
Immagine

Dopo essere giunti a Cesenatico, la Gr.640.121 ha iniziato le manovre di inversione del convoglio...
...lato "A"...
Immagine
...e lato B oldstyle:
Immagine

qualche varia ed eventuale giusto per variare sul tema "storico":.
Normalissima, e aggiungerei.. PULITISSIMA, E.464...
Immagine
...ed un'altra nuovissima, e anche brava cacciatrice di moscerini 464, faceva odore di nuovo :lol:
Immagine
e come se non bastasse, un altra E.464, però questa volta di FER, trainante un vivalto nella medesima livrea
Immagine

e ora due sorprese veramente inaspettate:
L'automotrice diagnostica CArONTEchnology di RFI, capace di analizzare contemporaneamente numerosissimi valori di scambi, binari, traversine, massicciata, linea aerea....
Immagine
e, per un TRAXXdipendente come me, vedere una E.186 di Crossrail ferma è stata una graditissima sorpesa:
Immagine



Veramente una bellissima giornata! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
   
MessaggioInviato: 13/06/2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2008, 19:12
Messaggi: 8546
Località: Bologna
Belle, in particolare la Gr.740 e le ultime due! :D

_________________
Bene Bene


Top
   
MessaggioInviato: 14/06/2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2007, 20:49
Messaggi: 6274
Località: Bologna
Ciao Nico e ciao ragazzi, Io sono stato al DL di Rimini con alcuni amici nella giornata di sabato e praticamente ho visto le stesse cose di cui hai già postato le foto.

Da segnalare se posso aggiungere al di fuori dei vecchi materiali rotabili esposti per questa giornata, la presenza in sosta ad est della stazione dell'automotrice diagnostica "Caronte" acronimo di "Car On Technology" a propulsione Diesel di RFI capace di fare alcuni controlli della parte di terra nelle linee attrezzate con i sistemi SCMT/SCC ecc...ecc. una sorpresa per mè che ho visto per la prima volta da vicino, e di cui allego un mio scatto:
http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... fullsize=1

Aggiungo, per quanto riguarda la loco Diesel 449.001 che si tratta di una ricostruzione o rewamping di una vecchia D.343 che è stata allungata nella cassa, rifatta nelle cabine, rimotorizzata Caterpillar, rifacimento dell'impianto elettrico, idraulico unitamente a climatizzazione e sicurezza.
Ecco il tipo di loco da cui deriva:
http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... fullsize=1
C'è da dire che non sò se questa "esercitazione creativa" avrà anche un seguito...si parla di una seconda macchina...sarà vero :?:
Secondo mè sarebbe meglio pensare a qualcosa di nuovo...non sò cosa possa costare un'intervento del genere...ma tutto dipende dai soldi che bisognerà investire per il rinnovo del parco trazione Diesel...staremo a vedere 8)

La loco elettrica da manovra E.323 usava rimorchiare un carro di accumulatori per circolare sui raccordi non elettrificati:
http://www.railfaneurope.net/pix_frameset.html

_________________
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla poco, o' fesso parla sempre !!!

Totò


Ultima modifica di Beppeblq il 15/06/2010, 13:13, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: 14/06/2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/06/2010, 14:16
Messaggi: 300
Località: Bologna
Allora, TI per ora non ha in programma nessuna macchina diesel da treno passeggeri, vi sarebbero le solite alternative made in Germany (Siemens e Bombardier), ma, sapendo come funziona in Italia, non mi stupirei nel vedere che nel giro di 1/2 anni la Ansaldo di delizi con una loro, tutto tranne che efficiente, macchina.
A Zagabria non è nuova alla visita di 343, dato che anche la 2016, tempo fa, venne revaimpizzata, ora, se non erro, è tristemente ferma al Romito... :roll:


Beppeblq ha scritto:
Ciao Nico e ciao ragazzi, Io sono stato al DL di Rimini con alcuni amici nella giornata di sabato e praticamente ho visto le stesse cose di cui hai già postato le foto.
La loco elettrica da manovra E.323 usava rimorchiare un carro di accumulatori per circolare sui raccordi non elettrificati:
http://www.railfaneurope.net/pix_frameset.html


La soluzione E.323+E.324 come la soluzione E.321+E.322 era tutto tranne che vantaggiosa, dato che comunque, dover ricorrere sempre ai carri ad accumulatori, arrivando a posizionarne anche due insieme alla locomotiva era veramente esagerato... però è stata una presenza curiosa sulla nostra rete... :lol:


Top
   
MessaggioInviato: 14/06/2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2007, 20:49
Messaggi: 6274
Località: Bologna
Un amico addetto ai lavori, mi ha riferito che queste loco Diesel di cui abbiamo parlato e che svolgono maggiormente servizio merci, probabilmente non verranno sostituite anche perchè il grosso delle attività cargo saranno svolte sempre più maggiormente dalle compagnie private......basta vedere la dismissione o vendita su tutto il territorio nazionale delle aree ferroviarie destinate ai servizi merci, salvo mantenere questi servizi solo in aeree intermodali.

_________________
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla poco, o' fesso parla sempre !!!

Totò


Top
   
MessaggioInviato: 14/06/2010, 22:18 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: 05/10/2007, 14:15
Messaggi: 14149
Località: Bologna
Ecco il mio contributo....E' la prima volta che partecipo ad un evento riguardante treni,e devo dire che c'è un bel seguito e ci son tanti pazzerelli e infoiati come in aeronautica :mrgreen:

Ecco qualche foto...Eccoci a bordo della centoporte...Jordy,Thommy e un oggetto non identificato in mezzo a loro!

Immagine

Fantastico il sistema di illuminazione 8)

Immagine

Durante il viaggio...tutti a testa in fuori a respirare il carbone e a veder le facce incredule della gente per strada :mrgreen: Thommy sempre in mezzo :lol:


Immagine

Foto degli interni della "centoporte"

Immagine

Prima tappa era Rimini-Cesenatico...quì siamo alla stazione di Cesenatico,di gente a bordo ce n'era tanta

Immagine

Ecco la mitica 640.121

Immagine

Il bagno :D

Immagine

Immagine

Tornati sempre con la 640.121 a Rimini,facciamo anche noi il giro in statica...non metterò doppioni messi già da Nico,ma tanto per...

Ecco Thommy in mostra dalla 211.063

Immagine

Poi la D445

Immagine

e per finire,Il dispositivo per girare le locomotive

Immagine

E' stata una bella giornata condita da un'ottimo pranzo a base di pesce in quel di Miramare...
In più abbiamo conosciuto di persona il buon Nico :D

Grazie a Jordy e Thommy ottimi compagni di viaggio!

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 14/06/2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2007, 23:08
Messaggi: 5326
Località: Bologna
Grazie a Nico per averci permesso di poter partecipare a questa iniziativa.
Inizio con le foto del pranzo...

Immagine

dopo il buon pranzo andiamo in stazione a prendere il treno che in 6 minuti scarsi ci porterà a Rimini, ma prima uno special color

Immagine

ecco il nostro treno, una E632.

Immagine

Immagine

la nostra carrozza

Immagine

all'entrata

Immagine

si parte

Immagine

e tutti con la testa di fuori...o fuori di testa...non ricordo mai :mrgreen:

Immagine

sgancio della motrice

Immagine

le persone che guardano incuriosite

Immagine

il porto di Cesenatico

Immagine

un'pò di fumana

Immagine

alla mostra statica siamo stati messi sotto da un treno...

Immagine

la nostra 640.121

Immagine

dentro al deposito ci sono alcuni plastici ferroviari, questo in scala Z (1/220) della Marklin

Immagine

ecco Thomino che spunta ovunque

Immagine

concludo con una overview

Immagine

Ringrazio Zanfo e Thommy per la compagnia e nuovamente Nico per l'opportunità di fare il giro in treno.

_________________
Io non corro...Volo basso... Vorsprung Durch Techink OOOO
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
MessaggioInviato: 15/06/2010, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/06/2010, 14:16
Messaggi: 300
Località: Bologna
Veramente belle le vostre foto, avete colto dei particolari molto interessanti di cui non mi ero accorto, come il listello con scritto "Ferrovie dello Stato"!
Non mi ricordavo, ma ho questa bellissima foto: :lol:
Allegato:
_MG_0520.jpg
_MG_0520.jpg [ 107.25 KiB | Visto 7212 volte ]

di Tommy che si lava le mani nel gabinetto della 100porte. Un rigagnolo d'acqua effettivamente c'era! :lol:

Le vostre foto mi piacciono tantissimo, veramente bravi ragazzi!


Top
   
MessaggioInviato: 15/06/2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2007, 20:49
Messaggi: 6274
Località: Bologna
Voglio aggiungere un piccolo "amarcord" fotografico risalente alla stessa manifestazione del giugno 2008, a riguardo della gitarella con il treno a vapore da Rimini a Cesenatico......
Arrivati a Cesenatico ci fù il distacco della locomotiva la 685-196 8)
Immagine

Che si allontanò verso nord, per poi ritornare in retromarcia su di un altro binario a fianco del convoglio...... 8)
Immagine

Quindi riaggancio della locomotiva in coda alle cento-porte causa l'impossibilità di girare la locomotiva, e con riposizionamento delle "lanterne" dal muso della loco al retro del tender...... 8)
Immagine
quindi ritorno a Rimini viaggiando in retromarcia :D

_________________
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla poco, o' fesso parla sempre !!!

Totò


Top
   
MessaggioInviato: 17/06/2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2007, 10:57
Messaggi: 6573
Località: Bologna
Complimenti a tutti per le foto e a noi per l'esperienza :D
E' stato un piacere, fra l'altro, aver conosciuto il nostro nuovo amico Nico e i suoi compagni trainspotters :D

Ne approfitto per aggiungere qualcosa di mio, come sempre per pura testimonianza :)

Il tabellone segna anche il nostro treno, se non sbaglio l'unica volta in cui si può vedere Cesenatico sul timetable di Rimini Centrale

Immagine

Sopra ad una carrozza del genere non si risparmiano gli scatti

Immagine

Due aesan (notare come il Nikonista approvi la Canon di fianco a lui :mrgreen: )

Immagine

Qualche particolare della locomotiva

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In attesa di partire per il ritorno, si scatta qualche foto

Immagine

Altro che sistemi idraulici e menate varie! Qui se ti cade qualcosa sei fregato! :D

Immagine

Dato che siamo in tema trasporti, ecco qualche resto dei vecchi filobus TRAM usati sulla 11 ma ormai in disuso :(

Immagine

Dedicato all'admin, contento? (ho fatto uno sforzo per non cancellarlo... :mrgreen: )
Testa

Immagine

Coda

Immagine

Porte aperte al deposito locomotive

Si inizia con questo (anche se non era in esposizione..tutto fa brodo)

Immagine

Intanto il tempo si è fatto minaccioso

Immagine

Immagine

Nonostante questo la gente non demorde

Immagine

Dante

Immagine

Controspottata :P

Immagine

Particolari che solo da sotto una locomotiva si possono notare per bene:
il tubo collegato alla sabbiera serve a spargere la sabbia sul binario in caso di poco attrito della ruota

Immagine

Immagine

Certo che al pensiero di star sotto una bestia del genere mi viene da rabbrividire (anche se sul momento ero troppo euforico)
Altra visuale in esclusiva

Immagine

Sogliola

Immagine

Salito su di lei

Immagine

Qualche particolare

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dentro la caldaia :shock:

Immagine

Che peccato lasciarle così

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vecchio special colour :mrgreen:

Immagine

Ecco cosa c'è all'interno di un locomotore moderno (me lo sono sempre chiesto)

Immagine

Immagine

Cabin view

Immagine

Grazie a Jordy e Zanfo per avermi accompagnato e a Nico per averci aiutato e fatto da cicerone :D

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 17/06/2010, 18:29 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: 05/10/2007, 14:15
Messaggi: 14149
Località: Bologna
Interessanti anche le tue foto con alcuni particolari!!!

Va la che eri felicissimo mentre fotografavi il buon dieselone!!!

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 17/06/2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2007, 10:57
Messaggi: 6573
Località: Bologna
Zanfo ha scritto:
Va la che eri felicissimo mentre fotografavi il buon dieselone!!!


Per carità, avevo i conati :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 21/06/2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2008, 18:36
Messaggi: 4496
Località: Bologna
Ottime foto, io sono stato al DL sabato pomeriggio con Marianna. 8)
Interessante, ma gli altri anni c'era molto di più: E444, E656, E412... :|

_________________
Captain Stefano Caini

JAR PPL-A SEP EFIS SLPC


Top
   
MessaggioInviato: 21/06/2010, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: 30/10/2008, 15:25
Messaggi: 68
che belle foto ! Grazie Nic
baciotti Delia


Top
   
MessaggioInviato: 22/06/2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2009, 9:59
Messaggi: 58
Località: Rimini
Essendo della zona sono anch'io al deposito di Rimini, ma solo per un'oretta sabato mattina a causa di un impegno...
Ecco qualche mia foto:
E428-226...

Immagine

La D449-001 di cui ignoravo l'esistenza...

Immagine

E632-040...

Immagine

La N°3 Dante Alighieri

Immagine

La regina della giornata, la 640-121

Immagine

740-002 con due automotori...

Immagine

e da sola...

Immagine

Convoglio di carrozze a piano ribassato...

Immagine

La Caronte, ferma dalla parte opposta della stazione...

Immagine

Locotender 940 da restaurare...

Immagine

Automotore 216 arruginito...

Immagine

Foto di gruppo con 211...

Immagine

E la 640-121!

Immagine

Infine questo 757 Yakutia che svolazzava fra le locomotive allineandosi con la pista 13 di LIPR...

Immagine

Segnalo anche che ho visto la D343-2016 ricostruita pochi giorni fa nelle officine di Rimini...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net