VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 23/10/2025, 3:37

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 588 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 16 7 8 9 1040 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 13/11/2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2007, 15:28
Messaggi: 14878
Località: Bologna
Minchia! Tosto quel bus andato a fuoco!

Mica male le foto con le strade piene di cumuli di neve... di quando sono?

_________________
https://www.facebook.com/paginavolabologna/


Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 13/11/2016, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Sinceramente non so ma direi forse primi anni 2000 se non leggermente prima


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 15/11/2016, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2007, 10:57
Messaggi: 6573
Località: Bologna
Che meraviglia gli storici Menarini! :shock: :shock: :shock: quelli si che erano autobus spaziosi..
Che differenza c'era tra lo 0LU e l'1LU?

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 15/11/2016, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Meglio se prendo la citazione di un autista appassionato che ha scritto questo messaggio nel 2008
Edo ha scritto:
, inserisco alcune foto esplicative riguardanti i vari modelli di Menarini 201 che hanno circolato e continuano a circolare imperterriti per le strade bolognesi.

Iniziamo parlando dei Menarini 201LU primissima serie, quelli del 1979, numerati dalla 5001 alla 5019.
Immagine:
Immagine
150,62 KB
In questa foto vediamo la vettura 5003, nei suoi ultimissimi giorni di servizio (sarebbe stata radiata una settimana dopo), con già 27 anni d'età sulle spalle portati egregiamente. All'epoca restavano, oltre alla 5003, solo la 5012 e la 5017, tutte radiate dopo pochi giorni, chiudendo definitivamente il ciclo dei Menarini 201LU a Bologna. Notiamo i particolari caratteristici di questa serie di vetture, come i tergivetri verticali e la classica mascherina nera sul frontale. Si noti inoltre anche il bocchettone del rifornimento posizionato più in basso. Questa foto si può paragonare a quella della 5003 allo stato d'origine postata qualche messaggio fa, considerando che questa vettura è stata riammodernata solo negli anni 80 con l'aggiunta della fascia grigia della regione, e da allora non ha più subito modifiche.

Dopo la serie 5001/5019, nel 1980 sono entrati in servizio altri 26 Menarini 201LU, numerati dalla 5020 alla 5045.
Immagine:
Immagine
138,13 KB
In questa foto vediamo la capostipite 5020, e notiamo come l'unico particolare per cui si differisce dalla serie precedente è la posozione del bocchettone del rifornimento, messo un po' più in alto.
Anche tutte queste vetture possedevano la classica mascherina nera sul frontale, tranne la 5033, che per qualche hanno le fu tolta, e poi misteriosamente rimessa nei suoi ultimi 2 anni di servizio.
Tre vetture di questo gruppo furono riverniciate in rosso.
Immagine:
Immagine
147,23 KB
Nella foto vediamo la 5042, oltre ad essa furono riverniciate anche la 5029 e la 5031.

Sempre nel 1980, sono entrati in servizio anche 30 Menarini 201LS.
Immagine:
Immagine
165,29 KB
Esteticamente uguali alla serie 5020/5045, con la sola differenza della presenza di due porte anzichè di quattro.
Di queste vetture resiste la 608 in quanto salvata dall'amico appassionato Federico Hanel.

Adesso vedo se c'è il seguito


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 15/11/2016, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Edo ha scritto:
Passiamo ai Menarini 201/1, che hanno circolato a Bologna nella versione urbana e nella versione extraurbana.

I primi 201/1 ad entrare in servizio furono 50 201/1LU nel 1981, numerati dalla 5046 alla 5095.
Anch'essi originariamente si presentavano completamente arancioni e senza la fascia della regione, successivamente applicata.
Immagine:
Immagine
126,53 KB
Nella foto vediamo la 5091, che in quell'occasione ebbi l'onore di guidare, una delle poche vetture rimaste originale nel frontale.
Sui 201/1LU, difatti, si sono adottati tanti tipi di frontale diverso, dal differente risultato estetico in base alla posizione della targa o del logo Menarini. Si noti come manchi la mascherina nera, che comunque è stata aggiunta posticcia su alcune unità. Il frontale originale si presentava come si vede la 5091, col logo Menarini posizionato in alto.
Si notino ancora i tergicristalli verticali : sarà l'ultima serie di 201 ad adottarli.
Molte vetture sono state riverniciate in rosso.
Immagine:
Immagine
139,69 KB
Foto dedicata alla 5075, una delle riverniciate. Si noti il frontale esteticamente diverso dalla 5091. Oltre alla 5075 risultavano rosse anche le vetture 5046 5047 5048 5058 5059 5063 5069 5071 5072 5076 5077 5078 5080 5081. Di queste resiste solamente la 5071, che è in assoluto il 201 più vecchio circolante a Bologna (essendo rimasto l'unico del 1981).

L'anno dopo, nel 1982, si completa la fornitura dei 201/1LU con altri 45 esemplari, numerati dalla 5096 alla 5140.
Immagine:
Immagine
146,1 KB
Questa foto è stata scattata un anno fa e mostra in piazza Malpighi un'accoppiata di 201/1LU. In prima posizione la 5119, del 1982, mentre dietro c'è la 5090, del 1981. Si notino sulla 5119 i tergicristalli orizzontali, unica differenza rispetto alle serie precedenti.
Il frontale di questi autobus prevedeva il logo Menarini posizionato nello spazio fra i due fanali, cosa rimasta a pochissimi esemplari (solo le vetture 5099 5111 5116 5117 conservavano questo tipo di frontale, che venne posticciamente adottato anche dalla più vecchia vettura 5093).
Anche di questa serie vi sono state alcune riverniciature in rosso.
Immagine:
Immagine
154,88 KB
Per la precisione tre unità : 5122, 5128 e 5131.

Per concludere sui 201/1, dedichiamo una foto anche ai 15 esemplari extraurbani 201/1LI, numerati dalla 416 alla 430.
Immagine:
Immagine
159,59 KB
Attualmente, purtroppo, risultano già tutti radiati da tempo ("ammazzati" dalla carica dei Citaro arrivati fra il 2004 e il 2005); assieme ai 201 prima serie, sono autobus cui rimpiango di non essere mai riuscito a guidare.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 15/11/2016, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Poi visto che ci siamo vado con i 201/2
Edo ha scritto:
Infine, parliamo dei 201/2, arrivati a Bologna fra il 1984 e il 1989 in tre versioni : urbano, suburbano ed extraurbano.

I primi ad arrivare furono sette suburbani nel 1984, numerati dalla 639 alla 645.
Immagine:
Immagine
128,94 KB
In quest'immagine notturna vediamo la 640, che fu protagonista del noleggio rievocativo nel 2007, sostare presso il deposito della Cosepuri. Stava sostituendo un Mercedes O 405N2.
Radiata la 642 nel 1996 causa incendio, tre vetture furono riammodernate e riverniciate, cioè la 639, la 643 e la 645.
Immagine:
Immagine
141,13 KB
Ecco la 645, si noti come sia scomparsa la fascia nera sul frontale.
Attualmente resistono solo le vetture 644 e 645.

Prima di parlare delle tante serie di 201/2 extraurbani, dedichiamo due foto ai 201/2LU del 1987, undici vetture numerate dalla 5141 alla 5151 e di cui a tutt'oggi ne risulta radiata solo una, cioè la 5145.
Tutte le vetture sono state riverniciate in rosso.
Immagine:
Immagine
148,33 KB
Come la 5146 in questa foto.
Rimane arancione solo una vettura, la 5148.
Immagine:
Immagine
116,81 KB
Foto scattata un giorno quando, con mia grande gioia, me la ritrovai in turno; si noti come la riverniciatura in rosso ha fatto scomparire il bordo nero in alto, e il paraurti da arancio è diventato nero.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 15/11/2016, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Concludo con gli extraurbani
Edo ha scritto:
Infine, parliamo delle varie serie di 201/2SLI extraurbani.
A Bologna hanno circolato e continuano a circolare (seppure in numero leggermente ridotto) un totale di 45 Menarini 201/2SLI.

La serie 442/460 è del 1985 (risultano radiate le unità 455 456 458)
La serie 461/465 è del 1986 (risulta radiata l'unità 465)
La serie 466/467 è del 1985, ex Tra.Ro. (entrambe radiate)
La serie 468/471 è del 1987 (tutte circolanti)
La serie 486/500 è del 1989 (tutte circolanti)

Vediamo le piccole differenze fra una serie e l'altra.

Immagine:
Immagine
119,92 KB
Ecco la 448, appartenente alla prima serie del 1985. Il particolare che balza subito agli occhi è la porta anteriore a due antine rototraslanti.

Immagine:
Immagine
127,22 KB
Confrontandola con la 464, vettura del 1986, si noti come la porta anteriore sia diventata anch'essa ad espulsione.

Immagine:
Immagine
164,21 KB
Le due unità 466 e 467 erano esteticamente uguali alla serie 461/465, furono acquisite dalla Tra.Ro. nel 1987. Ma posto una foto della 466 per notare come essa era l'unico 201/2SLI ad avere la targa di vecchio tipo, su fondo nero a caratteri bianchi.

Nel 1987 arrivarono ulteriori quattro 201/2SLI, numerati dalla 468 alla 471.
Immagine:
Immagine
113,79 KB
L'unica differenza stava nei display, del tipo a matrice di punti verdi, sostituiti recentemente poi con dei moderni display a led.

Infine, nel 1989 sono arrivati gli ultimi 15 201/2SLI, numerati dalla 486 alla 500.
Immagine:
Immagine
103,83 KB
Differenti solo dal tipo di display adottato.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 15/11/2016, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2007, 15:28
Messaggi: 14878
Località: Bologna
Applausi! Grazie per tutto il materiale che stai postando qui (tra tue foto e altro) A2910! Stai creando qualcosa di straordinario!

_________________
https://www.facebook.com/paginavolabologna/


Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 16/11/2016, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2007, 20:49
Messaggi: 6274
Località: Bologna
Lorenzo BLQ ha scritto:
Applausi! Grazie per tutto il materiale che stai postando qui (tra tue foto e altro) A2910! Stai creando qualcosa di straordinario!



Io pure mi associo, sono gradite tutte le foto che hai postato fin dall'inizio dei tuoi post :!:

_________________
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla poco, o' fesso parla sempre !!!

Totò


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 16/11/2016, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Grazie .
Novità dal ferr!
SORPRESA!!!! Foto da fb gruppo tpbf
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 16/11/2016, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2007, 10:57
Messaggi: 6573
Località: Bologna
Che pozzo di sapere storico sta diventato questa discussione!! :shock: :shock: 8)

Quella primizia bianca e gialla è un Volvo? :shock:

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 16/11/2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Quello è un Volvo diesel matricola 969 con già tutti i loghi e matricole


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 17/11/2016, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Iveco Crossway di SACA prima sul 181 poi sul 91A
Immagine5 by A2910A, su Flickr
Immagine6 by A2910A, su Flickr


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 17/11/2016, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Niente di più classico.
Iveco Cityclass sul 38
Immagine007 by A2910A, su Flickr


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: TPER - Trasporto su gomma
MessaggioInviato: 17/11/2016, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/06/2016, 18:24
Messaggi: 488
Il Neoplan
Immagine3 by A2910A, su Flickr


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 588 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 16 7 8 9 1040 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net