Ennesima puntatina in terra d’Albione nella nostra amata Londra.
Vi propongo qualche scatto, nulla di particolare, sulla nostra settimana di ferie intensa tra musei, palazzi storici e parchi.
Partenza da Bergamo, sperimentiamo la Low cost per le ferie, di solito per le vacanze mi affido a compagnia meno rompiballe in fatto di pesi, bagagli ma gli orari da Verona non aiutano e preferisco Bergamo.
Ok, c’è il vetro, ma mi piaceva lo stesso.

Bergamo Orio al Serio dopo la viratona

Viaggio tranquillo o quasi, questo il meteo già sulla manica

Arrivati, sistemato i bagagli e fiondati fuori, l’hotel è proprio di fronte ad Hide Park quindi visita alle fontane Italiane, laghetti e monumento a Peter Pan



Prima corsa con la tube e arrivo a Piccadilly dove Martina si lascia affascinare da un indigeno del luogo



Dato che siamo stanchi morti.. facciamo il primo tour notturno per scattare qualche foto



Il secondo giorno siamo invitati a Buckingham Palace dove Elisabetta ci offre il caffè, purtroppo niente foto, la regina mi ha pregato di non pubblicare nulla,mi ha detto: sai la privacy….


Trova l’intruso:

L’ammiragliato

Passaggio dall’ Horse Guards, stamattina in servizio solo donzelle

Big Ben

Con questo mezzo volevo fare una piccola criocera sul Tamigi ma Laura ha preferito desistere, se sul Tamigi ballava la metà di quanto faceva in strada sarebbe stata un’esperienza

Terzo giorno la passiamo alla Torre di Londra con i suoi gioielli, le sue antiche armature e tantissima gente




Una veduta del Belfast a cui vi rimando in un prossimo post per una dettagliata carrellata

Classico Tower Bridge

Polizia portuale che freccia tutta velocità e Millenium bridge che permette il passaggio da S.Paul alla Tate Modern


Piccadilly by night

Castello di Windsor e cambio della guardia, meno frequentata della più nota guardia a Buckingham ma proprio per questo più raccolta e suggestiva


Altri scorci notturni di Londra



Non poteva mancare un giretto sul classico Double – decker complice anche una interruzione alla metro.

Una unità della London Fire Brigade ha improvvisato un balletto sul Tamigi con le sue quattro pompe, intrattenendo i turisti per una mezz’ora, un bel fuori programma.

Siamo quasi al temine e non può mancare una visita a Greenwich e al meridiano zero.

Non lasciatevi impressionare, a Greenwich la domenica si svolge un piccolo mercato dove molti espositori cucinano i più diversi piatti etnici. Noi decidiamo di provare questo mix di verdure condito con spezie. Non siamo sicuri di aver individuato tutte le verdure ma vi assicuro che era favoloso.
D’altra parte siamo a Londra e quindi bisogna sperimentare.

Per chi piace una visita alle famose barriere sul Tamigi, la stazione successiva è l’aeroporto City ma il tempo è inclemente e quindi ci fermiamo qui.

Al ritorno se si è fortunati sulla DLR (una sorta di ferrovia leggera) si può sperimentare di sedersi al posto del conducente, dato che per la maggior parte dei viaggi è automatica.

Siamo a Stansted, la piccola sessione fotografia di Heathrow l’avete già vista, anche qui foto ricordo dai vetri e foto lasciando l’Inghilterra ormai in vita della Manica


Infine l’ultima immagine,le simpatiche assistenti cercano invano di far acquistare i gratta e vinci della Ryanair, ai passeggeri, tutto è business nei voli del Sig. Michael O'Leary.

Alla prossima con le foto del RAF Museum e del Belfast.
Ciao