VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=7053 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sandrein [ 19/03/2010, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Questa volta il lavoro mi ha portato in una città che mai avrei pensato di visitare "spontaneamente". Astana è la capitale del Kazakistan dal 1997 e prende il posto di Almaty che è stata ritenuta troppo vicina alla Cina per non sentirne l'influenza. Andiamo per gradi: Partenza da BLQ con un classico: B737-300 Lufthansa D-ABXL ![]() Già allineati per l'atterraggio a FRA dove ho la "coincidenza" con il volo che mi porta ad Astana passiamo sopra il fiume Main (Frankfurt am Main) ![]() L'aeromobile che mi porterà ad Astana è al piazzale antistante il terminal 2 e porta marche P4-EAS ![]() Il volo avviene durante la notte, infatti date le 5 ore di fuso orario arrivo ad Astana alle 6.00 am di martedì 9 Marzo. Temperatura -18°C e non si alzerà sopra i -6°C per tutta la settimana... Senza pensarci un attimo affronto la prima (lunghissima) giornata di lavoro in terra kazaka. Dove passerò la maggior parte del mio tempo?? Qui dentro. ![]() per la precisione l'Auditorium Nazionale di Astana, completamente costruito da imprese italiane sotto la direzione della ditta NABCO Construction di proprietà di Bedjet Pacolli imprenditore kossovaro noto in Italia per essere stato il marito della cantante Anna Oxa. Questo è l'ingresso o meglio detto foyer: ![]() L'auditorium vero e proprio è contenuto in questo enorme "tulipano" di legno (e cemento armato) ![]() Questi alcuni "interni": ![]() ![]() Il mio compito è di insegnare ai tecnici locali ad usare le apparecchiature audio installate nella struttura; questi i miei "bambini". ![]() ![]() Durante le pause pranzo riesco a fare qualche foto del quartiere iper-moderno dove sorge l'auditorium: La casa del presidente è proprio lì a fianco ![]() La torre simbolo di Astana: ![]() Altri palazzi sfavillanti: ![]() Considerando le auto che circolano in strada come il termometro della società , capisco che Astana non è solo "palazzi nuovi e quartieri ricchissimi"; ferme ai semafori vedo l'ultimo modello di Lexus affiancata da una 124 Zigulì di metà anni '70. Dalla finestra posteriore dell'hotel dove alloggio vedo infatti questo panorama: ![]() Si potrebbe intitolare: "Alba con rottami e inquinamento". Paese pieno di contrasti come potete immaginare. L'uranio che il Kazakistan estrae in grande quantità , il petrolio e il gas naturale, arricchiscono i pochi che ne sanno approfittare e che hanno un pò di spirito imprenditoriale. Gli altri (molti) si accontentano di lavori anche molto modesti. C'è da dire che, forse anche a causa del clima, la voglia di lavorare è merce rara da quelle parti.... Alla fine della settimana eccomi di nuovo in aeroporto pronto a rientrare. Questo il piazzale: ![]() B757w P4-MAS fino a FRA e B737-300 D-ABXX fino al BLQ dove arrivo verso le 23.00 di venerdì 12 Marzo non senza un sospiro di sollievo. Viaggio da mettere nel baule delle esperienze. Forse tra qualche anno mi piacerà ricordarlo.... Alla prossima! |
Autore: | Donabol744 [ 19/03/2010, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Grande Sandrein. Davvero bello il nuovissimo Auditorium di Astana (in lingua russa si dice Astanà con l'accento sulla A). Ma chi l'ha progettato ? Stranamente non abbiamo neanche partecipato per la fornitura delle poltroncine...Probabilmente la nostra amica Olga a questo giro non ci ha aiutato.... Comunque si continua a notare l'architettura Sovietica post-comunismo presente anche in Ucraina ed altri paesi ex CCCP. |
Autore: | Zanfo [ 20/03/2010, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Ottimo report Sadrein! Deve esser affascinante questa città tra i suoi punti di modernità e quelli stampo comunismo...e le sue contraddizioni tra ricco e povero! Belli anche i tuoi "bambini" ![]() A bordo dei voli Astana son quasi tutte persone che vanno per lavoro come te? |
Autore: | tHOmMY [ 20/03/2010, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Sandrein ha scritto: Questa volta il lavoro mi ha portato in una città che mai avrei pensato di visitare "spontaneamente". Pensa te che io invece sono tutto il contrario: uno dei miei sogni da sempre è visitarla (spontaneamente), mentre non ci andrò mai e poi mai per lavoro..Almeno non con quello che ho ora ![]() Fantastica Astana, che invidia (a parte il freddo) ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 20/03/2010, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Davvero belle le immagini di Astana, non credevo potesse aver un profilo così interessante! tHOmMY777 ha scritto: Sandrein ha scritto: Questa volta il lavoro mi ha portato in una città che mai avrei pensato di visitare "spontaneamente". Pensa te che io invece sono tutto il contrario: uno dei miei sogni da sempre è visitarla (spontaneamente), mentre non ci andrò mai e poi mai per lavoro..Almeno non con quello che ho ora ![]() Fantastica Astana, che invidia (a parte il freddo) ![]() Viaggio di maturità ? ![]() |
Autore: | pavel62 [ 21/03/2010, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
scusa sandrein, a vedere il tavolo da lavoro che utilizzi piu che un tecnico sarebbe meglio un ginecologo. scusa l'ironia. |
Autore: | TheTiZ [ 21/03/2010, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Molto interessante, belle le foto, soprattutto quella dell'alba post-atomica! Fabrizio |
Autore: | Jordy [ 21/03/2010, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Molto belle le foto della città . |
Autore: | Beppeblq [ 21/03/2010, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
A parte le reali contraddizioni di questa città , invidio vedere queste nuove e "moderne" architetture, che per'altro fatico a vedere quì da noi, ottimo report ![]() |
Autore: | caledonian [ 22/03/2010, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
bel report, sono esterefatto dai palazzi del posto.. ![]() |
Autore: | Sandrein [ 22/03/2010, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Donabol744 ha scritto: Grande Sandrein. Davvero bello il nuovissimo Auditorium di Astana (in lingua russa si dice Astanà con l'accento sulla A). Ma chi l'ha progettato ? Stranamente non abbiamo neanche partecipato per la fornitura delle poltroncine...Probabilmente la nostra amica Olga a questo giro non ci ha aiutato.... Lo studio di progettazione è italiano come ti dicevo. Qui di seguito trovi il link: http://www.manfredinicoletti.com/#/projects/5/ Finanziatore e "capocommessa": MABCO Constructions / Mabetex che a loro volta hanno sub-appaltato ad alcune ditte italiane le varie installazioni. IANIRO di Roma per le luci, Decima di Padova per le meccaniche di scena, A&T Multimedia di Lavis (TN) per l'audio (questo è il cliente che ha richiesto la mia presenza là ). Spero siano utili info. A presto! |
Autore: | Sandrein [ 22/03/2010, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Zanfo ha scritto: A bordo dei voli Astana son quasi tutte persone che vanno per lavoro come te? Un pò e un pò... Ho incontrato anche famigliole che probabilmente si sono trasferite in Europa e che vanno e vengono per visitare parenti. AirAstana è abbastanza economica. Il prezzo del biglietto è meno della metà di Lufthansa che è l'unica altra compagnia ad effettuare voli giornalieri FRA-TSE. Il servizio è più che dignitoso...almeno, a me non è mancato nulla. Il layout dei B757-200 non è proprio modernissimo con gli schermi a corridoio (film solo in russo con sottotitoli in inglese), però niente da dire. Anche le assistenti erano carine ![]() ![]() Ciao! |
Autore: | Ciso [ 27/03/2010, 3:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Bellissimo report! ![]() |
Autore: | Donabol744 [ 27/03/2010, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Sandrein ha scritto: Donabol744 ha scritto: Grande Sandrein. Davvero bello il nuovissimo Auditorium di Astana (in lingua russa si dice Astanà con l'accento sulla A). Ma chi l'ha progettato ? Stranamente non abbiamo neanche partecipato per la fornitura delle poltroncine...Probabilmente la nostra amica Olga a questo giro non ci ha aiutato.... Lo studio di progettazione è italiano come ti dicevo. Qui di seguito trovi il link: http://www.manfredinicoletti.com/#/projects/5/ Finanziatore e "capocommessa": MABCO Constructions / Mabetex che a loro volta hanno sub-appaltato ad alcune ditte italiane le varie installazioni. IANIRO di Roma per le luci, Decima di Padova per le meccaniche di scena, A&T Multimedia di Lavis (TN) per l'audio (questo è il cliente che ha richiesto la mia presenza là ). Spero siano utili info. A presto! Grazie Sandrein. Divo dire che i nostri agenti Roma hanno lavorato molto male visto che non ne sapevano nulla.... ![]() |
Autore: | LIDT [ 31/03/2010, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 8-12 Marzo 2010 BLQ-TSE via FRA |
Beh! Adesso ho anche visto foto di Astana! T. Terzani ("buonanotte signor Lenin") dice delle cose molto interessanti sulle società civili dell'ex URSS, fra cui quella cosacca. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |