VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 02/07/2025, 3:34

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/08/2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2008, 19:12
Messaggi: 8546
Località: Bologna
Sveglia alle 4:55, anche se la notte non ho dormito granché, preparo le cose da portar via, cioè macchina fotografica, binocolo, navigatore tomtom, borsa termica con acqua fresca e panini e merendine, e alle 5:33 parto per andare a prendere Zanfo. Alle 5:48 arrivo sotto casa di Zanfo carichiamo in baule il suo asciugamano, vestiti di ricambio, sgabello e naturalmente la sua macchina fotografica che terrà per tutto il viaggio con se in auto (sempre pronto all’azione). Alle 5:50 partiamo per arrivare alla coop di San Donato, non per far la spesa, ma per prendere il terzo viaggiatore, Rayhan, che con se ha portato due bottiglie d’acqua da due litri l’una e riso col pollo. Alle 6:13 si parte da zona San Donato, imposto il mio navigatore tomtom per via Flaminia (Rimini) ed imbocchiamo la tangenziale e poi la A14 destinazione Rimini, più precisamente l’aeroporto internazionale Federico Fellini a Miramare di Rimini. Alle 7:15 arriviamo al parcheggio a pagamento dell’aeroporto, purtroppo il Boeing 757 della Vim è già atterrato e parcheggiato, nascosto dai pannelli di protezione, ma non disperiamo prima o poi ripartirà. Dopo pochi minuti ecco atterrare un Boeing 737 Globus.

Immagine

Dopo una quindicina di minuti atterra un Tupolev 154M Globus

Immagine

Non tarda molto l’atterraggio di un Tupolev 204 Red Wings

Immagine

Poi una piccola pausa di una mezzoretta, in attesa di altri aerei da fotografare, nel frattempo fotografo due amici

Immagine

La foto è un po’ in ombra, ma si nota bene che quello a sinistra è Zanfo e l’altro un po’ più in ombra è Rayhan. Passata una mezz’oretta circa s avvicina un pulmino ad un aereo privato pronto al decollo e vediamo che sale una persona, probabilmente un russo, ed il suo pilota. L’aereo è un Hawker che dopo pochi minuti si prepara al decollo

Immagine

Alle 8:30 circa ecco che decolla il Boeing 757 Vim

Immagine

Alle 8:45 risaliamo in auto e, dopo che Zanfo ha pagato 1,60€ per il parcheggio, lasciamo l’aeroporto, ma non del tutto perché percorriamo una strada che costeggia l’intero perimetro dell’aeroporto. Durante questo tragitto entra in campo lo spotter Zanfo che si mette all’opera e fotografa quello che vede dall’auto. Arrivati a testata pista vediamo uno spazio all’ombra sul ciglio della strada e ci fermiamo. Mentre siamo lì, con la macchina fotografica di Zanfo ed impostato l’autoscatto, ci facciamo una foto di gruppo, poi vediamo un Tupolev 154M Globus, quello che era atterrato prima, in attesa per il decollo proprio da quel fondo pista. Immediatamente, dato che l’auto era più lontana di un centinaio di metri da fondo pista, Zanfo fa uno scatto e corre ad asse pista per immortalare l’aereo durante il decollo, io m sono arrangiato facendo questa foto, purtroppo con erbacce e recinzione davanti.

Immagine

Poi, dopo essermi avvicinato alla rete riesco a fotografare un piccolo aereo privato

Immagine

Terminati questi scatti siamo partiti per la spiaggia di Miramare. Alle 10:15 siamo arrivati a Miramare e, parcheggiata l’auto sempre in un parcheggio a pagamento, entriamo in spiaggia nel bagno 145. Io e Rayhan, non avendo il costume, siamo entrati così vestiti: io jeans e maglietta a maniche corte e cappello, lui pantaloni corti e magliatta a maniche corte, mentre Zanfo è entrato con il suo costume a pantaloncino nero e, arrivati in riva al mare, subito ha fatto una nuotatina in acqua, non ha resistito al richiamo del suo habitat ideale

Immagine

Intanto che nuotava e osservava qualche bella donzella, io e Rayhan siamo rimasti un po’ in riva al mare. Dopo una decina di minuti Zanfo è tornato in spiaggia e ci siamo incamminati verso l’uscita.

Mentre lui si risciacqua, io e Rayhan usciamo dal bagno della spiaggia e ci sediamo in una panchina all’ombra e nel frattempo fotografo una moto BMW che era parcheggiata vicino a noi

Immagine

poi ci raggiunge Zanfo con il suo asciugamano ed infradito, ed aspettiamo che si asciughi un po’ prima di partire di nuovo

Immagine

Ci rilassiamo un po’, non ho mai visto Zanfo così rilassato

Immagine

si fotografa qualche bella e giovane mammina

Immagine

ed il cielo di questa magnifica giornata, anche se in realtà in questa foto volevo fotografare un elicottero, ma mi è scappato.

Immagine

Alle 11:20 imposto il navigatore tomtom per centro città di San Leo e si parte. Durante il viaggio Zanfo, seduto nei sedili posteriori, effettua diverse foto di paesaggi ed altro, attraversiamo vari paesi: Spadarolo, Bergiano, San Ermete, Corpolò, Villaverrucchio, Repubblica di San Marino, Collina e Pontegualdruccia. E poi via di nuovo in auto. Percorrendo quelle strade di montagna Zanfo e Rayhan non si fidano della strada che ci vuol far percorrere il navigatore tomtom, così incrociamo un contadino e chiediamo informazioni e costui ci spiega la strada da percorrere (esattamente la stessa che indicava il navigatore tomtom). Ci fermiamo in un’area di sosta a Pontegualdruccia per fare qualche foto.

Da qui si comincia a vedere la Fortezza di San Leo

Immagine

una foto con me affiancato a Zanfo, indaffarato ad immortalare la Fortezza

Immagine

poi fotografo i miei due compagni d’avventura

Immagine

e l’auto che ci ha permesso di fare questo viaggio, la mia Fiat Punto milledue guidata da me, che ha fatto un po’ fatica ad arrampicarsi fin qua su, ma ce l’ha fatta e ne vale la pena

Immagine

che burloni questi due, sarebbe un bel modo per risparmiare benzina

Immagine

altri scatti del paesaggio che si vede da quel punto

Immagine

una foto un po’folle ed informativa allo stesso tempo

Immagine

e poi di nuovo in macchina alla ricerca di San Leo.
Ci siamo fermati poco più avanti per un’altra vista della Fortezza

Immagine

Finalmente, verso le 12:45, arriviamo a San Leo, un paese bellissimo dove sembra di essere in un mondo diverso, poi posteggio l’auto in un parcheggio, questo non è a pagamento, e cerchiamo un posto per pranzare. Attraversiamo il parcheggio, saliamo una piccola scala e troviamo una piccola area dove poter star tranquilli e ci fermiamo per mangiare, menù: riso con pollo ed acqua, a mio parere il riso con pollo era un po’ piccante così ritorno alla macchina per prendermi un panino col prosciutto cotto. Notare le salviette, per pulirci le mani, che abbiamo usato

Immagine

Ecco il nostro luogo del pranzo, purtroppo la foto è un po’ sfuocata

Immagine

una bella giostrina per i bimbi, dato che siamo dei ragazzini che non crescono mai.



Approposito di ragazzini, ma chi è questo che si dondola una scimmietta?

Immagine

Ma no…è il caro e vecchio Rayhan, che è il più giovane dei tre, nonostante che siamo tutti e tre del ’85, notare la nuvoletta del fumo della sua sigaretta.
E qui chi c’è? C’è Zanfo e Rayhan

Immagine

notare la bottiglia che vuole farsi un giretto in altalena.
Qualche foto della parte frontale della Fortezza che da lì comincia a vedersi meglio e più vicina

Immagine

e poi ci incamminiamo verso il centro del paese risalendo un breve tratto di strada a piedi, da qui in poi percorreremo il luogo a piedi. Prima della visita del paese faccio una tappa alla toilette, si fa per dire era un piccolo bagno pubblico dove vi era solo il water alla turca. Arrivati al centro del paese mi siedo in una panchina e fotografo ciò che vedo dalla panchina.
Questo è ciò che si vede davanti a me spostato sulla sinistra

Immagine

esattamente di fronte a me vi è una chiesa, dalla foto non si nota bene ma sulle finestre ha dei vetri particolari che fanno da specchio, cioè non si vede, dall’esterno, ciò che c’è all’interno

Immagine

sempre davanti a me, ma spostato sulla destra vi è una struttura che penso sia la parte comunale di San Leo

Immagine

la bandiera bianca e celeste è simile a quella di San Marino solo che è priva dello stemma centrale.

Alla mia completa sinistra vi è un albero con un tronco molto grosso ed una bottega “Arte” che esponeva pezzi fatti di ceramica

Immagine

Poi ci siamo incamminati per una strada che portava in un punto più alto ed ho fatto una foto frontale dell’entrata della costruzione che suppongo sia il comune

Immagine

Dietro la chiesa con la campana vi è una torre

Immagine



e Rayhan sale per fare qualche foto alla base di essa, e si mette in posa

Immagine

Ora è il turno di Zanfo per la foto alla base della torre, controlla che essa non cada e si mette in posa, come un imperatore

Immagine

Oltrepassata la torre troviamo un’altra chiesa

Immagine

e Zanfo ne approfitta per farsi fotografare davanti all’entrata della chiesa

Immagine

Continuando a salire quella strada, fotografo ciò che si vede da entrambi i lati della strada guardando verso il basso

Immagine

Immagine

Infine arriviamo nel punto dove si può osservare tutto il paesaggio, dove vi è un monumento ai caduti

Immagine

Immagine

accanto ad esso, sulla destra vi è una targhetta con scritto qualche cosa che riguarda la storia di San Leo

Immagine

Poi inizio a fotografare il paesaggio visto da quell’altura, la parte che si vede alla mia sinistra

Immagine

la parte centrale, la striscia grigia che si vede in questa prima foto è il ponte da cui siamo passati per giungere qua su

Immagine

Immagine

la parte che si vede alla mia destra

Immagine

Queste foto sono state messe in sequenza, ruotando da sinistra verso destra, per dare l’idea di cosa si vede in un campo visivo di poco più di 180°.
Ora qualche foto a ciò che c’era nel perimetro di quello splendido spazio di osservazione, approfitto per fotografare una bella bionda, l’altro non mi interessa

Immagine

Ed ecco Zanfo, assistito da Rayhan, all’opera

Immagine

Come disse Archimede datemi un punto d’appoggio…e m riposerò

Immagine

Prima di andare via da lì, ci siamo riposati in una panchina e poi siamo tornati verso la piazza, prima ci siamo fermati in un bar ristorante a pochi metri da dove eravamo, dove Rayhan e Zanfo hanno preso due birre

Immagine

Scendendo ho fatto qualche foto l’ungo la strada, come questa bella casetta

Immagine

un’altra foto di una chiesa

Immagine

Poi siamo tornati nella piazza del paese e ci siamo riposati in una panchina ed ho fotografato due bionde, ma queste si bevono

Immagine

Riposatoci ci siamo incamminati verso il sentiero per la Fortezza di San Leo, ma prima Rayhan ha fatto una tappa al bagno, dopo aver bevuto una birra doveva scaricarla da qualche parte.
Ecco l’inizio della salita alla Fortezza, qui è a gradini, con un suggestivo pozzo

Immagine

poi il sentiero diventa più ripido e faticoso, e procediamo in fila indiana capitanata da Zanfo

Immagine

Procediamo faticosamente e siamo appena a metà strada

Immagine

Finalmente dopo circa dieci minuti di salita arriviamo alla Fortezza di San Leo. Si narra che in questa altura vi giunse il Santo Leo nel 3° secolo, fu da questi ritenuta luogo ideale per la diffusione del cristianesimo, configuratasi più tardi come diocesi di Montefeltro (l'antico nome della città). Inizialmente ebbe funzioni militari e poi funzionò come carcere, ed oggi è un meraviglioso “pezzo” di cultura.
Arrivando dal sentiero si notano subito i cannoni posizionati davanti la Fortezza, si nota che stanno restaurando la Fortezza

Immagine

Immagine

e Zanfo approfitta per farsi una foto con i cannoni

Immagine

come si nota dalla foto, oltre a Zanfo che vuole sparare a Rayhan, c’è anche una strada che porta alla Fortezza, ma abbiamo preferito percorrere il sentiero a piedi

Immagine

La parte frontale della Fortezza

Immagine

Una delle sue imponenti torri

Immagine

e l’entrata, da cui non siamo entrati perché ci volevano 10€ a testa

Immagine

Poi siamo tornati giù

Immagine

e ci siamo fermati a riposare in una panchina sopra la scalinata
un po’ di turisti

Immagine

Dopo una mezz’oretta siamo tornati al parcheggio, siamo saliti in macchina che era molto calda dato che è rimasta qualche ora al sole e poi siamo tornati al parcheggio dell’aeroporto di Rimini. Ritornando verso Rimini abbiamo attraversato alcuni paesi: Lecelle, Piega, Secchiano, Ponte Santa Maria Maddalena e Pietracuta, abbiamo fatto una strada diversa per tornare giù dalla montagna, perchè volevamo cercare l'aviosuperficie, ma non c'era. Siamo arrivati all'aeroporto di Rimini intorno alle 17:15 ed abbiamo parcheggiato all’ombra, sta volta in un parcheggio non a pagamento, ci siamo riposati, abbiamo comperato due bottiglie d’acqua fresche, dato che le nostre era diventate calde e alle 17:50 siamo ripartiti per tornare a Bologna. Tornati alla nostra città ho portato Rayhan in zona san Donato e Zanfo a casa sua e alle 19:40 sono rientrato a casa mia. Un’ottima giornata quella di oggi: amici, aerei, mare e posti belli…cosa si può voler di più?

_________________
Bene Bene


Ultima modifica di Ciso il 01/08/2008, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: 01/08/2008, 17:52 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: 05/10/2007, 14:15
Messaggi: 14149
Località: Bologna
Aggiungo anche alcune mie foto……..

Dopo la scorpacciata di aerei, ci mettiamo in asse pista per vedere meglio l’aeroporto..ecco le nostre facce

Immagine

Qualcuno di voi questo lo conosce bene!

Immagine

Mentre ero in spiaggia ad asciugarmi, ci leggiamo sul giornale.. periti meccanici doc!

Immagine

Eccoci in viaggio per San Leo…io stavo dietro così avevo tutto a portata di mano..fotografavo,dormivo e dirigevo l’orchestra

Immagine

Ecco alcune foto delle colline romagnole scattate durante il viaggio..sono fatte dall’auto in movimento,insomma si fa quel che si può…….

Immagine

Cominciano a vedersi delle belle alture

Immagine

…manca poco a San Leo….

Immagine

Eccoci praticamente arrivati,ci fermiamo in un piazzale a fare due foto alla Fortezza di San Leo da dietro

Immagine

Ecco un cartello dove mette un’ aviosuperficie che non abbiamo trovato…

Immagine

sempre la rocca da dietro..direi che è in alto…già siamo saliti parecchio noi prima in auto e lei è ancora la…

Immagine

eccola in vista frontale

Immagine

che carina questa chiesa

Immagine

Immagine

una vista della piazza del centro di San Leo

Immagine

un’altra

Immagine

una bella veduta

Immagine

Eccomi con la chiesa/museo dietro

Immagine

Poi incontriamo questa bella torre

Immagine

sono andato a vedere se c’era qualcuno

Immagine

le suggestive stradine di San Leo

Immagine

questo è un bar agriturismo

Immagine

Poi finiamo alla panoramica belvedere dove nel mezzo campeggia il monumento ai caduti

Immagine

Immagine

e la vista non è affatto male

Immagine

Immagine

anche altre viste vanno bene
Immagine

Siamo a corto di carburante e quindi ci siamo dovuti fermare a fare il pieno..ovviamente birra per far felice qualcuno…..

Immagine

il retro della chiesa

Immagine

e il municipio di San Leo

Immagine

Poi dopo una sosta, decidiamo di salire verso la Fortezza di San Leo…decidiamo di andarci a piedi passando dal sentierino

Immagine

Eccoci arrivati..è veramente bella…

Immagine

Peccato per le macchine e una piccola impalcatura che rovinano un po’ il quadretto storico

Immagine

paesaggio

Immagine

Decidiamo di preparare i cannoni…ecco Rayhan

Immagine

Ora tocca a me..potrebbe essermi utile a Bologna

Immagine

ecco l’altro estremo della Fortezza…

Immagine

Visto l’alto prezzo d’entrata,decidiamo di tornare giù ma nel complesso siamo più che felici di aver fatto questa scampagnata..tra aerei,mare e San Leo..il tutto condito da una buona compagnia..quindi cosa pretendere di più!!

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 01/08/2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2007, 23:08
Messaggi: 5326
Località: Bologna
4 anni fà ci sono andato anche io e nella foto di Zanfo della piazzetta si vede pure il bar dove ho mangiato un ottima piadina. Il paesino di San Leo è molto famoso per aver avuto come ospite del carcere il Conte di Cagliostro, avvolto da una serie di misteri di tipo esoterico e condannato dalla chiesa per bestemmie contro Dio. La sua presenza a San leo è ancora sentita dato che il suo corpo non fù mai ritrovato, alcuni sostengono che sia seppellito sotto la chiesetta/museo della foto di Zanfo, ma da recenti ricerche sono stati trovati più corpi.
Cmq se volevate andare alla rocca a piedi vi conveniva seguire la strada normale che era meno ripida. :mrgreen:
Ottimo TR ad entrambi.

_________________
Io non corro...Volo basso... Vorsprung Durch Techink OOOO
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
MessaggioInviato: 02/08/2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2007, 20:46
Messaggi: 9969
Località: dreamliners
molto bello come report.complimenti. :wink:

_________________
ImmagineElevenInShadowsTDODT by fabio braghini, su Flickr


Top
   
MessaggioInviato: 02/08/2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: 01/06/2008, 22:25
Messaggi: 4841
Bellissima giornata!

San Leo molto carino. Dovrò andarci.

_________________
proud to be #professionista #topdigamma


Top
   
MessaggioInviato: 02/08/2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2007, 20:29
Messaggi: 5765
Complimenti Zan per il tuo trip! :mrgreen:

Vai a visitare le chiese? :shock: :shock:

Chissà forse un giorno verrò condannato anche io! (parole del DJ) :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 04/08/2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
veramente interessante San Leo, bel Trip Zanfo :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 06/08/2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2007, 15:28
Messaggi: 14878
Località: Bologna
Molto bello questo report, un interessante mistone con aerei, colline e mare :D

_________________
https://www.facebook.com/paginavolabologna/


Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 12/08/2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2007, 20:49
Messaggi: 6274
Località: Bologna
Non sono acora stato a S. Leo, devo dire che è un posto interessante, dovrò decidermi a vederlo pure io, nel frattempo complimenti per il vosto Trip :wink:

_________________
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla poco, o' fesso parla sempre !!!

Totò


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net