VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
Parigi per i miei 40 http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=14527 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ciso [ 03/02/2025, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Parigi per i miei 40 |
Per i miei 40 anni ho scelto di fare una breve vacanza a Parigi, insieme alla mia dolce metà Eleonora ![]() Partenza il 16 gennaio e ritorno il 19 gennaio, avevamo programmato 2 giorni pieni più la mezza giornata del giovedì, ma Air France ha deciso di giocarci un brutto scherzetto…con l’overbooking del volo delle 11:25 ci aveva spostati nel volo delle 16:00, comunicandocelo alle 4 del mattino stesso. Non potevamo perdere tempo, visto il regalo che mi aveva fatto Eleonora (che poi vedrete), così tra una litigata e l’altra con la compagnia aerea riusciamo a farci cambiare il biglietto partendo con il volo, sempre Air France, delle 15:00 ma da Linate. Si parte…a bordo dell’Airbus A220-300, almeno i posti erano comodi dato che eravamo vicino l’uscita d’emergenza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ed eccoci al Charles de Gaulle ![]() Via di corsa verso l’hotel…taxi o metro? Ma si taxi magari ci mettiamo meno…peccato che il traffico di Parigi alle 17:30 è veramente molto, va beh dopo un’ora arriviamo in hotel ci cambiamo al volo e via a prendere la metro, per arrivare… …al Moulin Rouge! ![]() Ebbene sì, il mio regalo di compleanno consisteva in una cenetta più spettacolo, insieme ad Eleonora ovviamente, al Moulin Rouge Durante lo spettacolo, di due ore e molto bello, non si possono fare foto, ma ho fatto qualche scatto prima e dopo La band di sottofondo durante la cena ![]() Qualche particolare del locale mentre stavamo uscendo ![]() ![]() ![]() ![]() Il venerdì mattina lo abbiamo dedicato alla visita del museo d’Orsay. Qualche foto dei quadri e sculture che si possono ammirare al suo interno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo questa interessantissima visita di tre ore usciamo per una passeggiata nei dintorni. Attraversiamo il ponte sul fiume Senna, a destra un lato del museo d’Orsay e a sinistra in lontananza il maestoso museo del Louvre ![]() Dalla all’altra parte del ponte si scorge in lontananza il Grand Palais ![]() Place de la Concorde ![]() Con la Fontaine des Fleuves ![]() E l’obelisco che si trova lungo “l’asse storico” di Parigi che va da l’Arc de Triomphe du Carrousel a l’Arc de la Défense ![]() Proseguiamo la nostra passeggiata lungo gli Champs-Élysées ![]() Arrivati a circa metà decidiamo di prendere una metro per arrivare all’Arco di Trionfo ![]() Un’altra breve passeggiata fino al Trocadero ![]() Da cui si avrebbe una bellissima vista sui giardini e la Torre Eiffel…ma i giardini erano in fase di restauro ed il meteo parigino non ha aiutato…però le nubi basse hanno dato quel tocco particolare all’immagine ![]() Scendendo dalla scalinata del Trocadero si arriva proprio sul ponte davanti la Torre Eiffel ![]() Decidiamo di prendere uno di quei grandi battelli per fare la crociera, di un’ora, sul Senna ![]() Per fortuna questo è chiuso e riscaldato…l’itinerario prevede il passaggio affianco a vari luoghi d’interesse di Parigi, come il Louvre ![]() Il Pantheon ![]() Questo “locale galleggiante” molto colorato ![]() Ed una delle cinque riproduzioni della Statua della Libertà presenti a Parigi ![]() Ritorniamo al punto di partenza proprio durante l’accensione della Torre Eiffel ![]() Prendiamo la metro e ci spostiamo per cenare nella zona della Cattedrale di Notre-Dame ![]() Il sabato mattina abbiamo preso la metro per andare a visitare il quartiere di Montmartre. Evitiamo la ripida scalinata e prendiamo la funicolare ![]() Questo quartiere si trova sopra una collina considerato il punto più alto di Parigi ![]() Dove spicca la Basilica del Sacro Cuore ![]() ![]() ![]() A fianco c’è la chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre ![]() E saliamo lungo le stradine del quartiere ![]() ![]() ![]() Questo quartiere che si trova in periferia fuori dal centro della capitale francese, è da sempre rinomato per i suoi cabaret del Moulin Rouge e de Le Chat Noir, ma anche come luogo preferito degli artisti come si può vedere in questa piccola piazza ![]() ![]() Dopo una breve pausa per una tisana riscaldante, continuiamo il giro del quartiere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Poi abbiamo preso la metro per andare nella zona dell’Opéra ![]() Entriamo per visitarla…dal secondo piano si ha accesso a due delle tante balconate da cui si possono vedere gli spettacoli, ovviamente costa molto di più entrare per vedere uno spettacolo all’interno di questo elegantissimo teatro ![]() ![]() ![]() ![]() Una delle balconate per due persone ![]() Parte dell’atrio visto dal secondo piano ![]() ![]() I corridoi e le sale laterali ![]() ![]() ![]() Mentre il primo piano è dedicato all’orchestra, da cui si ha accesso ai piedi del palco ma solo con visita guidata ![]() ![]() La scalinata e la parte dell’entrata ![]() ![]() Usciti dall’Opera abbiamo preso la metro per andare nella zona della Cattedrale di Notre-Dame. Poco distante dalla Cattedrale c’è il Palais de la Citè, al suo interno spicca il campanile della Sainte-Chapelle la ex cappella del palazzo ![]() Percorrendo il ponte Notre Dame si notano alcuni artisti di strada ![]() Arriviamo davanti alla Cattedrale e decidiamo di visitarla, riaperta da poco dopo il tragico incendio ![]() ![]() ![]() ![]() Ecco la sua meravigliosa facciata principale ![]() Ci siamo poi incamminati verso l’università più famosa di Parigi la Sorbonne, ma prima una breve tappa in questa piccola libreria ma molto rinomata nella città francese e tra gli amanti della lettura ![]() Ed ecco l’imponente università ![]() Questa l’entrata principale ![]() Proseguiamo fino ad arrivare al Panthéon ![]() Da cui si scorgono la Chiesa Saint Etienne du Mont ed il Campanile di Clovis del liceo Henri IV ![]() In serata ritorniamo verso la Cattedrale per cenare e rientrare in hotel, ma prima qualche scatto dell’ultima serata parigina ![]() ![]() ![]() Tra un divertimento e l’altro questi giorni son volati, come spesso accade quando si è in vacanza…ed eccoci all’ultimo giorno. Il nostro volo partiva verso mezzogiorno, perciò il mattino siamo partiti direttamente verso l’aeroporto con la RER che porta proprio sotto al Charles de Gaulle. Poco prima delle 12 ci imbarchiamo ![]() Stessa compagnia aerea e stesso modello dell’andata ![]() Push back ![]() Rullaggio ![]() E via…sopra alle nuvole ![]() Un piccolo spuntino durante il volo ![]() Valichiamo il confine ![]() ![]() Ed eccoci nuovamente al Marconi ![]() ![]() Non si può vedere tutta Parigi, con tutte le sue attrazioni, in due giorni e mezzo…ma siamo riusciti a visitare alcuni dei punti più importanti e caratteristici della città che, a mio parere, almeno una volta nella vita vale la pena di visitare! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |