VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
[TR] BLQ-LIS-PDL-HOR-TER-LIS-BLQ - Alla scoperta delle isole Azzorre! http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=14457 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 10/07/2022, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | [TR] BLQ-LIS-PDL-HOR-TER-LIS-BLQ - Alla scoperta delle isole Azzorre! |
Tre anni dal mio ultimo TR in questa sezione Quasi due anni e mezzo dall'ultimo scritto da Zanfo (Trenino del Bernina). Il mondo ai tempi del covid è cambiato ma il desiderio di viaggiare è rimasto e finalmente eccoci qui! Finalmente ho l'occasione di tornare a scrivere un corposo trip report come ai vecchi tempi! Protagoniste sono le isole Azzorre! Arcipelago dell'Atlantico a cavallo della dorsale oceanica, meta forse insolita alle grandi masse ma che può donare paesaggi ed emozioni per chi decide di andarle a visitare! Ed ecco quindi il mio racconto di questi 10 giorni passati tra Sao Miguel, Faial e Terceira (le tre isole che si vedranno nel TR), d'altronde le isole in totale sono nove ma... farle tutte era davvero difficile tra costi e giorni ![]() Foto dedicate ad aerei e aeroporti le trovate qui ---> https://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=6&t=14456 La prima foto è dedicata a una visuale di Lisbona durante l'atterraggio del volo da Bologna, città stupenda! ![]() Connessione di 4 ore per PDL. In serata primo giro per l'isola nei dintorni del nostro alloggio. Questo è "l'Elefante".. e si capisce perchè viene chiamato così questo promontorio ![]() I colori azzorriani in questo periodo sono più vivi che mai.. le isole sono famose per la loro abbondanza di ortensie ma non pensavo fossero così abbondanti.. sono davvero ovunque! ![]() Altra presenza fissa sono loro, le mucche! ![]() Per fare la top 3 dei panorami e colori azzorriani.. ecco alcuni conetti vulcanici completamente lussureggianti di vegetazione! ![]() Il primo dei due giorni interi sull'isola è dedicato all'ovest dell'isola, ecco la veduta su Mosteiros e i suoi faraglioni ![]() ![]() ![]() Si sale sul ciglio della grande caldera di Sete Cidades ![]() l'omonimo paesino è situato sulle sponde del lago Azul, il principale all'interno della caldera ![]() ![]() ![]() ![]() Risalendo dall'altro lato la caldera ecco il lago Santiago ![]() La vista da sopra è stupenda.. Lago Azul e Lago Verde ![]() Hotel abbandonato dove molti entrano per visitarne gli interni ![]() Spostandosi di qualche chilometro si trova un sentiero che arriva al Miradouro da Boca do Inferno.. la veduta migliore su tutta la caldera e i suoi laghi ![]() Guardando nell'altra direzione (verso Ponta Delgada) si vede il mare dai due lati dell'isola e i suoi bellissimi colori ![]() Mucche di mare ![]() Nel pomeriggio bagno nell'oceano nella piscina naturale di Ponta da Ferraria dove è presente una sorgente di acqua calda che rende gradevole tuffarsi! ![]() Successivamente escursione alla Rocha da Relva.. questa ripida scogliera dove gli abitanti locali avevano costruito piccoli villaggi, oggi abbandonati, con terrazzamenti per coltivare in una posizione strategica (si guarda a sud quindi è la parte più riscaldata dal sole). L'unico mezzo di trasporto? Gli asini! ![]() ![]() ![]() ![]() In serata giretto per Ponta Delgada, il capoluogo dell'isola.. molto carino il centro storico della cittadina ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Secondo giorno pieno sull'isola... questa volta si va verso la zona est. Nel Nordeste l'attività antropica è veramente ridotta, paesaggi molto più selvaggi ![]() ![]() Ma la natura è dominante! ![]() L'obiettivo successivo è Furnas, località termale nell'interno dove è presente un lago omonimo poco distante dal centro cittadino e soprattutto (se fate attenzione al nome) un'intensa attività di fumarole e solfatare! Ecco il primo gruppo a fianco al lago ![]() La particolarità di questo luogo è che il calore del suolo viene sfruttato per produrre una delle specialità culinarie azzorriane: il cozido (simile al nostro bollito). I vari ristoratori mettono la carne sottoterra e per ore fa scaldare la stessa dal calore sotterraneo ![]() A fianco al lago c'è la foresta di Grenà, una foresta magica in cui ci addentriamo ![]() ![]() ![]() E torniamo poi in riva al lago ![]() ![]() Eccoci poi in centro a Furnas, molto curata, fiorita e verde la cittadina ![]() ![]() ![]() ![]() Ed ecco laggiù il secondo gruppo di fumarole.. questa volta siamo a poche centinaia di metri dalle vie principali di Furnas! ![]() Acqua che ribolle come non mai ![]() Per tornare verso il nostro alloggio attraversiamo le montagne per raggiungere i miradouri su un'altra caldera dell'isola dove al suo interno si è formato, manco a dirlo, il Lagoa do Fogo! ![]() Il paesaggio e la temperatura farebbero intendere a qualcosa di alpino.. ma qui non ci sono le marmotte ma i gabbiani! ![]() ![]() Tornando verso casa ecco l'Antenna Marconi! Antenna importantissima per la ricerca e l'attività spaziale in quanto facente parte della rete SATCOM.. d'altronde posizionando un antenna di questa rete in questo punto si poteva coprire una grande fetta di pianeta privo di altre terre! ![]() La sera si torna a Mosteiros, nel punto più a nord-ovest per ammirare onde oceaniche e il tramonto ![]() ![]() ![]() La mattina dopo ultimo scatto all'isola.. zona ovest fotografata dall'aereo! ![]() Next stop: Isola di Faial e Horta! |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 10/07/2022, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] BLQ-LIS-PDL-HOR-TER-LIS-BLQ - Alla scoperta delle isole Azzorre! |
Come detto la seconda isola è la più occidentale del gruppo centrale: Faial Il primo scatto è dedicato al centro cittadino di Horta, capoluogo dell'isola, visto dall'aereo durante l'atterraggio ![]() Dopo aver recuperato l'auto a noleggio ci rechiamo proprio ad Horta, ecco la vista dalla spiaggia subito a fianco al centro città, la Praia do Porto Pim ![]() Si sale poi sul Monte Queimado ![]() e successivamente sul Monte da Guia ![]() Sotto di noi Porto da Pim, Monte Queimado e il centro di Horta ![]() Il nostro alloggio non è però in centro ma nel paese di Varadouro.. da cui ci godiamo un bellissimo tramonto ![]() Il giorno successivo il tempo non è dei migliori.. nubi basse e pioviggine, solitamente una caratteristica degli interni delle varie isole ma questa volta hanno conquistato anche le coste... ci dirigiamo al Vulcao dos Capelinhos.. è qui che è avvenuta l'ultima eruzione (escludendo quelle sottomarine) alle Azzorre.. 1957. Il paesaggio, anche grazie alle nuvole, è surreale e per la prima volta camminiamo su un terreno quasi totalmente privo di vegetazione! ![]() Gli accumuli di cenere sono ancora ben visibili ![]() Dopo la visita al museo ci dirigiamo a Praia do Norte... Jurassic Park? ![]() Nel pomeriggio il tempo migliora un minimo ma le nubi la fan da padrona.. avendo comunque poche ore da vivere sull'isola comunque saliamo in cima ai margini della caldera di Faial. Arriviamo anche nel punto più alto dell'isola (1034 mt) ma la visibilità è inesistente ![]() Tornando indietro però si apre un minimo e si vede laggiù il fondo della caldeira, ora parco naturale e accessibile solo con guide naturalistiche ![]() Il meteo migliora drasticamente la sera e torniamo al Vulcao dos Capelinhos per rivedere la zona dell'eruzione senza le nubi basse! ![]() ![]() ![]() La mattinata successiva l'isola regala colori e scorci fantastici.. finalmente si vede anche il vulcano di Pico, l'isola di fronte a Faial! Montagna stupenda e dominante ![]() ![]() La situazione nubi basse sulla caldeira non è migliorata del tutto ma è sicuramente meglio del giorno precedente! ![]() ![]() Umidità? Sì, dai ![]() Colori e scorci di quest'isola magnifica ![]() ![]() ![]() ![]() Con il bel tempo si scorge anche l'isola di Sao Jorge ![]() Ma la star dei panorami è il Pico ![]() Dopo pranzo andiamo in aeroporto e chiedo un posto finestrino lato destro.. come mai? Bè.. per rivederlo ancora! ![]() Il volo ci porta a Terceira.. la terza ed ultima isola viaggio! |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 10/07/2022, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] BLQ-LIS-PDL-HOR-TER-LIS-BLQ - Alla scoperta delle isole Azzorre! |
Ed infine.. Terceira! Terza isola scoperta dai portoghesi, terza isola del nostro tour Il primo approccio all'isola è la vista che ci si gode dalla Serra do Cume.. bellissimi i tanti pascoli intervallati e divisi da muretti a secco (fregandosene anche di eventuali coni vulcanici ![]() ![]() ![]() Il primo giorno intero sull'isola inizia con la visita dell'interno.. il tempo all'interno di tutte le isole visitate era spesso nebbioso e piovoso e anche questa volta l'umido grigiore trionfava incontrastato.. qui siamo alle Furnas do Enxofre, altre fumarole simili a quelle viste a Sao Miguel ![]() ![]() Con meteo difficile una soluzione è visitare l'interno.. ma inteso.. scendere sotto il livello del suolo e addentrarsi in un paio di grotte! Entrambe non vere e proprie grotte come siamo abituati a pensare ma antichi condotti lavici! La prima è Algar do Carvao ![]() ![]() Un laghetto in fondo ![]() La seconda grotta è la Grota do Natal.. gli spazi sono estremamente più stretti ma l'ho trovata molto più didattica.. la lava pietrificata è ancora lì a testimoniare un passato di fuoco! ![]() ![]() ![]() Il secondo giorno è forse quello più emozionante... partiamo da casa per raggiungere il porticciolo di Angra do Heroismo ![]() Da lì barchetta e crociera vicino alla costa per vedere un simbolo delle Azzorre.. le balene!!! ![]() Faccio fatica a esprimere le emozioni provate a trovarsi a pochi metri da questi meravigliosi animali e sentire i loro respiri in mezzo al mare.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo aver avvistato 3/4 balene ci avviciniamo ad un gruppo di delfini Grampo.. sono una decina e li vediamo da tutti i lati avvicinandosi sempre di più! ![]() ![]() ![]() ![]() Non solo balene o delfini.. ecco una pericolosa Caravella Portoghese ![]() E una Berta di Cory..... animale leggermente fastidioso durante la notte per i versi che fa ![]() ![]() Vista di Angra do Heroismo dalla barca ![]() Nel pomeriggio si gira per i panorami della parte sud-est di Terceira partendo dal miradouro Humberto Delgado che domina l'aeroporto ![]() Praia da Victoria dall'alto ![]() ![]() ![]() Transitando poi per Porto Judeu ad un certo punto troviamo centinaia di persone lungo la strada.. banchetti e polizia. Ci siamo trovati praticamente in mezzo ad un evento di Tourada a Corda, la cosiddetta corrida portoghese.. ci fermiamo allora per vedere uno dei quattro tori di questo evento locale (quasi zero turisti presenti). Il toro, tenuto per una corda, viene fatto girare di qua e di là per la strada istigato dai vari abitanti e presenti... dopo 15/20 minuti di corse la corda viene riavvolta e il toro torna nel box di partenza vivo e vegeto ![]() ![]() Seguendo la costa... le Ilheus das Cabras ![]() E i colori dell'interno ![]() ![]() Ultima giornata piena sull'isola.. visitiamo il centro storico di Angra do Heroismo (patrimonio Unesco) e il Monte do Brazil ![]() ![]() ![]() Vista dal forte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La giornata è molto buona e saliamo anche alla Serra S. Caterina, punto più alto di Terceira per ammirare il panorama.. da un lato la costa e gli insediamenti, dall'altra la natura della caldera ![]() ![]() Si vedono Pico, Sao Jorge e Graciosa ![]() ![]() Scesi dalla montagna torniamo verso la zona dell'aeroporto... l'ultimo regalo di Terceira è il tramonto da Lajes ![]() La mattina dopo all'alba è ora di tornare verso casa... grazie Azzorre, scoperta meravigliosa!! è tutto! |
Autore: | Ciso [ 10/07/2022, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] BLQ-LIS-PDL-HOR-TER-LIS-BLQ - Alla scoperta delle isole Azzorre! |
Molto scenica la foto dei tre vulcani! Lago Azul e Lago Verde...visuali top! Rocha de Relva offre degli scorci niente male...dev'essere stato bellissimo il giretto sull'asino! Carina Ponta Delgada! La foresta Grenà sembra una scena di un film! Bellissima Furnas con i suoi terrazzamenti di fiori ed il lago! Bellissima anche la seconda isola tra viste e tramonto sul mare! Nubi basse e pioviggine danno proprio quell'atmosfera particolare, bello veder il "prima e dopo" nubi...imponente il vulcano di Pico! Che meraviglia le grotte che avete visitato nella terza isola! Dev'essere stato veramente emozionante veder da così vicino le balene ed i delfini con tutti gli altri abitanti del mare di quei luoghi! Ho diciamo sottolineato i punti che personalmente mi hanno più colpito di questo tr, nel complesso è stato davvero spettacolare tra natura (ho apprezzato molto i particolaridella flora e fauna locale), paesi e culture locali! Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Autore: | Zanfo [ 11/07/2022, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] BLQ-LIS-PDL-HOR-TER-LIS-BLQ - Alla scoperta delle isole Azzorre! |
Che bello rivedere un trip report dopo più di 2 anni..... Paesaggi unici! Un mix di cose che sembra di essere in posti diversi! Molto interessante la questione della cottura del loro bollito! Particolarissime quelle distese di muretti con pascoli annessi ![]() Balene e delfini TOP ![]() |
Autore: | BLQ Rod [ 15/07/2022, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] BLQ-LIS-PDL-HOR-TER-LIS-BLQ - Alla scoperta delle isole Azzorre! |
E' sempre bello costruire assieme a te idee e logistica di viaggio. Il problema è che poi tu parti ed io resto a casa ![]() Comunque che dire, le Azzorre sono una destinazione pazzesca per gli amanti di natura, geologia e geo-storia. Certo non ce n'è per tutti i gusti, e questo probabilmente è un qualcosa che le salva da un sovra-turismo che finirebbe solo per rovinarle per sempre. Mi piace questo loro essere a mezza via fra il vecchio ed il nuovo mondo, mi piace questo clima oceanico che le rende una sorta di hybernia più mite. Ma soprattutto mi piace da impazzire il Pico. Uno stratovulcano geometricamente quasi perfetto, se non fosse per il conetto matrioska (a sua volta quasi perfetto) che rende la sua cima così strana e fuori dal comune. Grazie per aver postato questo report eppure manca qualcosa... la parte culinaria. Non ci dici niente in proposito? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |