| VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ | |
| Stoccarda...un week end fuori porta http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=14148 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Ciso [ 10/04/2019, 21:34 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Stoccarda...un week end fuori porta | 
| Lo scorso week end, insieme a Zanfo, Joana, Lorenzo, Jordy e Basel, abbiamo fatto una capatina a Stoccarda…un fine settimana fuori porta   Quale buona occasione per provare la compagnia aerea Laudamotion!   Volo OE2339 delle 12.10, operato con A320-200 Una foto in volo sopra il lago di Costanza  20190406_125330 by Alberto Cisotto, su Flickr E dopo un’ora di volo atterriamo all’aeroporto di Stoccarda  20190406_132450 by Alberto Cisotto, su Flickr Piccola sosta per pranzare al McDonalds del terminal e poi via verso la metropolitana che in tre quarti d’ora ci ha portati in centro città. Il centro di Stoccarda è abbastanza veloce da visitare, caratterizzato da Schlossplatz la piazza del castello  _DSC8850 by Alberto Cisotto, su Flickr Non poteva mancare un passaggio all’interno del mercato coperto di Stoccarda, dove si possono gustare ed acquistare anche prodotti tipici provenienti da tutto il mondo  _DSC8853 by Alberto Cisotto, su Flickr Per tornare alla fermata della metropolitana che ci ha portati vicino l’hotel, passiamo da Schillerplatz  _DSC8862 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8860 by Alberto Cisotto, su Flickr Arrivati al Best Western Hotel Stuttgart ci fermiamo un’oretta a riposarci. La sera ceniamo al Ochs’n Willi, in centro città, con un’ottima ed abbondante cena! Per digerire ci fermiamo a fare qualche foto a Schlossplatz  _DSC8877 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8883 by Alberto Cisotto, su Flickr Prima di incamminarci verso l’hotel ci concediamo una birretta fresca   La domenica mattina la dedichiamo alla visita al Museo Mercedes-Benz, situato abbastanza vicino al centro della città, nel distretto di Unterturkheim  _DSC8907 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8908 by Alberto Cisotto, su Flickr L’edificio dall’architettura davvero particolare ed unica nel suo genere è composto da 49 piani, la visita inizia dal piano più alto, accessibile tramite un ascensore. Si inizia con la statua di un cavallo con sul piedistallo scritto “Io credo nel cavallo. L’automobile non è nient’altro che un fenomeno transitorio” frase detta dall’imperatore Guglielmo II di Germania quando nacquero le prime auto  _DSC8913 by Alberto Cisotto, su Flickr Proseguendo abbiamo i primi veicoli con motore a scoppio costruiti a fine 1800  _DSC8916 by Alberto Cisotto, su Flickr A due ruote  _DSC8919 by Alberto Cisotto, su Flickr Per la navigazione  _DSC8922 by Alberto Cisotto, su Flickr Su rotaia  _DSC8925 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8929 by Alberto Cisotto, su Flickr E per volare  _DSC8927 by Alberto Cisotto, su Flickr Fino ad arrivare alla vera antenata dell’automobile  _DSC8931 by Alberto Cisotto, su Flickr Che poi pian piano si è evoluta  _DSC8939 by Alberto Cisotto, su Flickr Come anche i motori di quell'epoca  _DSC8940 by Alberto Cisotto, su Flickr Scendendo di un piano troviamo le auto appartenenti ai primi anni del 1900  _DSC8941 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8954 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8957 by Alberto Cisotto, su Flickr E non solo auto  _DSC8956 by Alberto Cisotto, su Flickr Nell’area affianco, sempre sullo stesso piano, c’erano altre tipologie di mezzi…vintage. Come questo autobus Mercedes Benz LO 1112 Omnibus  _DSC8961 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz O 3500 del 1952  _DSC8964 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz 300 TD del 1985  _DSC8965 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz autobus O 2600 Allwetter Reiseomnibus  _DSC8966 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz Travego, qui siamo più verso gli anni 2000  _DSC8967 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz Milnes-Daimler, un autobus a due piani del 1907  _DSC8968 by Alberto Cisotto, su Flickr Con scaletta posteriore  _DSC8976 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes-Knight 16-45 PS Tourenwagen del 1921  _DSC8969 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes-Benz O 305 Standard Regular-Service Bus, autobus in servizio negli anni ottanta  _DSC8972 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz 320 Stromlinien-Limousine, del 1939  _DSC8973 by Alberto Cisotto, su Flickr Al piano sottostante abbiamo un’area dedicata a furgoni e camion Mercedes L 319, prima tipologia di furgone costruita dalla casa tedesca  _DSC8980 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz Rennabteilung, utilizzato per il trasporto di auto a metà degli anni trenta  _DSC8982 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz Lastwage del 1912  _DSC8983 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz LP 333 anni sessanta  _DSC8985 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz L5 Diesel, primo camion equipaggiato con motore diesel  _DSC8986 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz 1624, bisarca degli anni ottanta  _DSC8988 by Alberto Cisotto, su Flickr Passiamo all'area anni quaranta. In ogni area principale di ogni piano, c'è un simulatore delle funzioni delle varie parti dell'automobile  _DSC8991 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8995 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC8997 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9001 by Alberto Cisotto, su Flickr Come scritto Mercedes non ha prodotto solo motori per auto  _DSC9007 by Alberto Cisotto, su Flickr Si scende ancora e si arriva ai modelli di mezzi degli anni cinquanta, con tre simpatici visitatori ad accoglierci    _DSC9008 by Alberto Cisotto, su Flickr Affianco c'è l'area dedicata ad i mezzi di soccorso del passato e del presente  _DSC9021 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9023 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9024 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9025 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9029 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9031 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9032 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9033 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9035 by Alberto Cisotto, su Flickr Al piano inferiore arriviamo agli anni settanta  _DSC9041 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9043 by Alberto Cisotto, su Flickr Con affianco la sala dedicata ai mezzi famosi utilizzati anche nel cinema  _DSC9056 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9064 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9066 by Alberto Cisotto, su Flickr E scendiamo al piano dedicato ai mezzi con motore ad "energia pulita"  _DSC9072 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9073 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9074 by Alberto Cisotto, su Flickr Fino a scendere al piano dedicato alle auto e camion da corsa  _DSC9078 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes Benz 450 SLC Rally, anni settanta  _DSC9107 by Alberto Cisotto, su Flickr Trofei ed equipaggiamenti da gara esposti  _DSC9108 by Alberto Cisotto, su Flickr Mercedes-Benz 280 E Rally, 1977  _DSC9109 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9110 by Alberto Cisotto, su Flickr Le Mercedes che hanno gareggiato in Formula 1, il paragone tra "ieri ed oggi" con tutti i particolari in vista  _DSC9119 by Alberto Cisotto, su Flickr Due panoramiche  _DSC9121 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9124 by Alberto Cisotto, su Flickr Uscendo da quest'ultimo piano ci sono altre auto esposte più moderne  _DSC9152 by Alberto Cisotto, su Flickr  _DSC9157 by Alberto Cisotto, su Flickr A piano terra, oltre al negozio, c'è anche questo lungo biliardino come ci mostrano questi due accaniti giocatori    _DSC9161 by Alberto Cisotto, su Flickr Terminata la visita ci dirigiamo verso la stazione del treno per arrivare alla fermata della metropolitana che ci porterà in aeroporto, ma la linea era fuori servizio e così abbiamo preso "l'autobus sostitutivo" che ci ha portati fino alla stazione centrale, una brevissima pausa pranzo, e alle 16.30 eravamo già sulla terrazza del terminal dell'aeroporto di Stoccarda a fare qualche scatto. Alle 20.25, con mezz'oretta di ritardo, ci imbarchiamo sul volo OE2338 di Laudamotion operato da A320 OE-LOO  20190407_202813 by Alberto Cisotto, su Flickr Termina qui il nostro bellissimo "week end fuori porta", ringrazio i miei compagni di viaggio per questi due splendidi giorni in compagnia!   | |
| Autore: | Lorenzo BLQ [ 11/04/2019, 8:27 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Stoccarda...un week end fuori porta | 
| Meno male che c'erano il biliardino e la macchina di Jurassic Park per sopravvivere dentro al museo   Stoccarda niente di clamoroso, chiaro, ma per una serata a bere e mangiare in modo teutonico va più che bene! (Soprattutto con dei voli che costano così poco!) | |
| Autore: | Zanfo [ 11/04/2019, 9:28 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Stoccarda...un week end fuori porta | 
| Città di una regione davvero produttiva e si vede dal parco auto che sfrecciava in città sabato sera   Sicuramente non mi rimarrà impressa come punti di interesse, anche perchè una volta vista la piazza centrale hai visto tutto. Però 1 giorno e mezzo te la passi bene, sopratutto se ti piacciono i motori. Metto le mie notturne     | |
| Autore: | Jordy [ 28/04/2019, 11:21 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Stoccarda...un week end fuori porta | 
| Condivido le opinioni dei miei colleghi, città tursitica ma per gli amanti dei motori tra Mercedes e Porsche. | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ | |