VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
[TR] Budapest http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=14139 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Zanfo [ 02/04/2019, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | [TR] Budapest |
Ciao a tutti! Volevo condividere con voi alcune foto fatte nella 3 giorni a Budapest con JoanaJoe. Sicuramente non è una meta nuova, ma ha davvero posti e scorci notevoli. La partenza è di sabato con il 321 Wizzair pieno a tappo. Eccoci atterrati a Budapest ![]() Appoggiate le valigie in camera, mettiamo subito alla prova la cucina ungherese. "Joana cerca un posto tipico" cit. Perfetto, finiamo in un locale con menu solo ungherese e personale che non parlava inglese. ![]() ![]() Esperienza mistica ma piatti ben fatti. Il locale si chiama Kerèk Kertvendèglo. Tra i piatti tipici, il Goulash, che in ungheria è inteso più come zuppa. ![]() Per digerire, dopo un sorso di Palinka (la loro grappa), ci facciamo un tour serale a Buda servendoci dell'efficientissimo servizio tram della città. Bella e scenica di giorno, ma di sera è tutta un'altra cosa. ![]() Il complesso termale Gellert ![]() Il Ponte della Libertà ![]() E un'ultima notturna dal Ponte Margherita con vista Parlamento, Bastione dei Pescatori e castello ![]() Abbiamo pernottato al Danubius Health Spa Resort Margitsziget. La particolarità è che si trova nell'isola Margherita, in mezzo al Danubio. Una bellissima oasi verde pedonale collegata da due ponti. L'unica controindicazione è che gli autobus smettono di girare alle 22, ma secondo me ne vale la pena. Anche la Spa è davvero buona. Il buongiorno ce lo da lui ![]() E ci dirigiamo verso il bastione dei Pescatori belvedere che si affaccia sul Danubio e su Pest. E' stato costruito tra intrecci di stili neogotico e neoromantico a cavallo del 900. Costruzione davvero particolare, con vista notevole. ![]() La statua di Santo Stefano, il primo Re di Ungheria ![]() Chiesa di Mattia ![]() La vista sul Parlamento ![]() E in lontananza l'Isola margherita ![]() Ci spostiamo verso questa particolarissima funicolare, che collega al Castello di Buda. Nella stazione inferiore si trova il Chilometro 0, che si utilizza per calcolare la distanza dall’Ungheria. ![]() E una foto del castello di Buda, che da Pest si riesce sicuramente a vedere meglio nella sua interezza. ![]() Il Bastione dei Pescatori, visto sempre da Pest. ![]() A Pest, si trova anche Cipők a Duna-parton, un memoriale dell'olocausto inaugurato nel 2005. I nazisti uccidevano gli ebrei per poi buttarli nel Danubio. ![]() ![]() Decidiamo di fare una capatina al Mercato Centrale di Budapest, dove al piano superiore è possibile mangiare. Di solito visito sempre i mercati cittadini, perchè danno sempre una cartina degli usi e consumi di una città/nazione. ![]() ![]() ![]() ![]() Merenda con il Trdelník, che in Rep.Ceca lo trovate come Trdlo. Per spiegarlo vi rimando a wikipedia. "L'impasto è una sorta di pane dolce che prima della cottura viene modellato come un lungo filoncino di raggio circa un centimetro e arrotolato attorno a un bastone metallico. Successivamente il composto attorno al bastone viene abbondantemente cosparso di zucchero e cannella. Il bastone viene poi messo a cuocere in uno speciale forno con un meccanismo che lo fa ruotare in modo che la cottura sia uniforme. A cottura ultimata, lo zucchero si è sciolto dorando il trdelník e creando una colorita e croccante patina sul dolce" ![]() "L'ora blu" è sempre scenica ![]() Per cena, andiamo in un altro ristorante tipico Lòca vendèglo che si trova a Pest. Antipasti ungheresi ![]() Anche l'anatra è molto tipica in Ungheria e in effetti la sanno trattare molto bene. Consiglio l'assaggio dei vini, perchè in Ungheria sanno trattarli bene. ![]() E altro giretto notturno digestivo per la città Il famoso Ponte delle Catene ![]() E ritorniamo al Bastione dei Pescatori per goderci la vista notturna di Pest. ![]() ![]() Arriva velocissimo martedì mattina, quindi andiamo verso l'aeroporto (1 oretta circa con mezzi pubblici) Un altro 321 murato ci aspetta. ![]() Pronti per il decollo ![]() Decollo verso la città ![]() Concludo il report con un incontro ravvicinato! ![]() E' tutto! Spero che il racconto vi sia piaciuto e che magari vi invogli ad andare o tornare a Budapest! ![]() |
Autore: | Ciso [ 02/04/2019, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Splendida Buda ed anche Pest di notte! Interessante e particolare il Bastione dei Pescatori! Un bel tr sia culturale che culinario! ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 02/04/2019, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
La magnificenza di Budapest è tutta la sera, i due lati del Danubio sono magici e la vista dall'alto merita da sola il prezzo del biglietto! Gulasch top ma anche l'anatra non sembra per niente male ![]() |
Autore: | niccolo.brandani [ 03/04/2019, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Bellissima complimenti! In effetti è sempre stata una meta che mi ha suscitato interesse. Tariffe aeree molto economiche, città artistica e cibo molto buono. Peccato che dal Marconi sia poco servita. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Autore: | JoanaJoe [ 03/04/2019, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Per chi non l'ha ancora visitata - consiglio vivamente! Memorabile la cena al ristorante tipico ![]() ![]() Ci tornerò appena possibile! P.S. Grazie a Zanfo per essere stato paziente con me quei giorni ![]() Sent from my SM-A310F using Tapatalk |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 03/04/2019, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
JoanaJoe ha scritto: P.S. Grazie a Zanfo per essere stato paziente con me quei giorni ![]() Solo quei giorni? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Zanfo [ 04/04/2019, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
niccolo.brandani ha scritto: Bellissima complimenti! In effetti è sempre stata una meta che mi ha suscitato interesse. Tariffe aeree molto economiche, città artistica e cibo molto buono. Peccato che dal Marconi sia poco servita. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Eh si, diciamo che l'operativo sab-mar ti fa prendere minimo un giorno e mezzo di ferie (per chi fa i classici orari lun-ven). Però devo dire che sono stati "spesi" bene ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 04/04/2019, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Sì non sarebbe male avere almeno una terza frequenza |
Autore: | tropicalista [ 05/04/2019, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
ma solo a me non ha emozionato tanto Budapest (ne Buda, ne Pest)...... mi sento un ingrato.... p.s. però bellissime foto!! |
Autore: | JoanaJoe [ 05/04/2019, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Lorenzo BLQ ha scritto: JoanaJoe ha scritto: P.S. Grazie a Zanfo per essere stato paziente con me quei giorni ![]() Solo quei giorni? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sent from my SM-A310F using Tapatalk |
Autore: | BLQ Rod [ 10/04/2019, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Città che in passato, non so per quale strano motivo, non mi ha mai particolarmente "sfagiolato". Questo report è un altro mattoncino che ha accresciuto notevolmente il mio interesse per questa capitale. |
Autore: | tHOmMY [ 17/04/2019, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Sarà anche l'ora, ma a me le foto culinarie hanno incuriosito un bel po' ![]() ![]() ![]() Va beh, cibo a parte, Budapest si conferma davvero una gran bella città, con vedute davvero sceniche (che non è da poco) e un'illuminazione d'effetto ![]() ![]() Com'è stato il tempo? Freddo? |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 17/04/2019, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
tHOmMY ha scritto: Freddo? Freddo in Europa nel XXI secolo? ![]() |
Autore: | Zanfo [ 17/04/2019, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
tHOmMY ha scritto: Com'è stato il tempo? Freddo? Come temperature, mai sotto gli 8 gradi. Si stava bene. Abbiamo beccato un bel temporalino la prima sera, per il resto non ci possiamo lamentare. ![]() |
Autore: | Jordy [ 28/04/2019, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [TR] Budapest |
Visitata vari anni fa è piaciuta molto anche a me. Citta molto bella e piena di vita notturna (visitata nel mese di agosto) con tanti localini spersi nelle viuzze del centro. La vista bynight è spettacolare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |