VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
Italia - Osterreich, un pò di fresco alpino http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=13980 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Jordy [ 12/08/2018, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Italia - Osterreich, un pò di fresco alpino |
Finalmente le tanto attese ferie estive, finalmente si stacca la spina da tutto e scappo sulle alpi. La zona scelta (che frequento spesso) è la val Pusteria, vallata che inizia a Bressanone in Italia e si conclude a Lienz in Austria. Giusto per non fare solo le solite cose decido di andare a vedere l'alba dal monte Elmo, l'ente turismo di Sesto organizza una volta alla settimana l'evento. Si parte alle 4.00 con la funivia che da Sesto ti porta fino a 2000 mt di quota, poi si prosegue a piedi per circa 4 km fino ad arrivare al rifugio abbandonato a 2433 mt. Gli organizzatori hanno già acceso un fuocherello e danno del te caldo ![]() ![]() la vallata ricoperta di nebbia è la Val Pusteria, quella di sinistra è la Val Fiscalina ![]() ![]() il rifugio ed il sentiero sono esattamente il confine tra Italia ed Austria ![]() tornato a valle mi sposto nei pressi di Tristach e prendo la Dolomiten Strasse fino al Dolomiten Hutte dove lascio la macchina e proseguo a piedi. Il Dolomiten Hutte è un rifugio posto a picco su una roccia ed ha una magnifica vista sulla Val Pusteria ![]() passato il rifugio proseguo lungo il sentiero 12 ![]() dopo 6 km e circa 2 orette di cammino arrivo al lago Laserzsee, il colore dell'acqua è semplicemente fantastico ![]() adiacente al lago si trova il Karlsbader Hutte ![]() la vista dal tavolino è deliziosa (cit.) ![]() tornando verso valle trovo qualcuno che non vuole farmi andare via... ![]() la sera raggiungo a cena degli amici presso il Lago di Misurina, a fare da sfondo le Tre Cime di Lavaredo ![]() dopo cena mi fermo per qualche scatto in notturna, qui il lago di Misurina con le sagome degli alberi proiettate su una nuvola ![]() poi mi sposto al Lago di Dobbiaco ![]() ![]() ed infine una in prossimità dell'hotel a Kartitsch ![]() Il giorno seguente salgo al Lagazuoi, luogo dove si è combattuto durante la prima guerra mondiale ![]() seguo il percorso Kaiserjaeger fino alla sommità ![]() sotto al Lagazuoi verso sud si trovano il Sass de Stria ed il passo Falzarego ![]() verso est invece troviamo il gruppo delle Tofane, a sinistra la Tofana di Mezzo e di Rozes e circa al centro il Cinque Torri ![]() la cima del Lagazuoi era sede delle postazioni Austriache ed oggi si pososno visitare le gallerie e trincee ![]() ![]() ![]() galleria con vista sulla Tofana di Rozes ![]() panoramica dal riugio Lagazuoi ![]() vista sul Sass de Stria e poco più sopra avvolta tra le nuvole la Mamrolada ![]() Il giorno seguente è la giornata del Grossglockner, la montagna più alta dell'Austria con 3798 mt. Al Grossglockner c'è la famosa strada alpina Hochalpenstrasse, una delle più belle d'europa frequentata da auto, moto e bici. ![]() ![]() arrivato al Kaiser Franz Josefs Hoehe lascio la macchina nell'apposito parcheggio multipiano, da qui si gode di un ottima vista sull ghiacciaio Pasterze (o quello che ne rimane), sulla sinistra avvolto tra le nubi il Grossglockner e al centro della foto il Johannisberg ![]() lasciato il rifugio proseguo a piedi lungo la Gamsgrubenweg, lungo il percorso incontro un gruppo di stambecchi ![]() il percorso sale fino alla Wasserfallwinkel ![]() ![]() vista la cascata torno verso il Kaiser Franz Josefs Hoehe ed inizio a percorrere i sentieri sopra ad esso, la zona è piena di marmotte ![]() ![]() ![]() ![]() sosta birra al Kaiser Franz Josefs Haus ![]() e poi nuovamente via tra le marmotte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() all'interno del Kaiser Franz Josefs Hoehe c'è un museo che contiene varie informazioni sulla storia del ghiacciaio (e di quanto si sia ritirato nel tempo) e sulla storia automobilistica che ha caratterizzato la famosa strada alpina. Uno dei simboli è il Kaefer Beetle del '53 ![]() vengo via dal Kaiser Franz Josefs Hoehe e mi dirigo verso l'Edelweissspitze ![]() le strade sono molto belle e per un appassionato della guida ci si diverte molto ![]() dalla cima del Edelweissspitze si vede il Zell am See (il lago sul fondo della valle) ![]() tornato verso la base mi fermo a fare una foto serale da St. Oswald verso Sillian, la gossa azienda che produce tanta luce è la Loacker ![]() prima di tornare verso Bologna mi fermo a fare acquisti alla Malga Misurina, le tre cime le ricordavo diverse... ![]() gli asinelli presenti alla malga ![]() ![]() ed i cavalli... ![]() Conclusa questa breve ma intensa gita sulle alpi che sanno sempre regalare emozioni. |
Autore: | Ciso [ 13/08/2018, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Italia - Osterreich, un pò di fresco alpino |
Bellissimo tr! Gran paesaggi, hai fatto bene ad immergerti in questi fantastici paesaggi di montagna! Viva la natura montana! ![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Autore: | Beppeblq [ 13/08/2018, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Italia - Osterreich, un pò di fresco alpino |
Bella Jordy ![]() |
Autore: | Zanfo [ 14/08/2018, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Italia - Osterreich, un pò di fresco alpino |
Gran bei posti davvero! La natura in quelle zone è stata bravissima! Le 3 cime 2.0 sono yogurt? ![]() Chissà come mai le marmotte hanno sempre l'espressione incazzata ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 19/08/2018, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Italia - Osterreich, un pò di fresco alpino |
Che figata di posti, le montagne più belle al mondo <3 Davvero splendido quel laghetto e l'alba dall'Elmo! Dove diavolo hai messo tutta la neve che c'era quest'inverno? ![]() |
Autore: | Jordy [ 22/08/2018, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Italia - Osterreich, un pò di fresco alpino |
Zanfo ha scritto: Gran bei posti davvero! La natura in quelle zone è stata bravissima! Si, sono yogurt naturale.Le 3 cime 2.0 sono yogurt? ![]() Chissà come mai le marmotte hanno sempre l'espressione incazzata ![]() Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |