Secondo volo per me su un aereo da turismo, questa volta non con l'Aeroclub di Bologna ma con l'Aeroclub di Carpi.
Ai comandi del aeromobile si sono alternati polleggabri e Federico, a bordo due passeggeri, io e Denis
Alle 8,00 arriviamo all'aeroclub e inizio subito a scorrazzare per il piazzale, cose che a BLQ certamente non posso fare.

dentro un hangar si trova un Falco con a guardia un gatto

l'orario della partenza si avvicina e inziamo a fare i controlli pre-volo, l nostro aereo è un Piper Pa-28-181 Archer II I-MAGH, oltre a noi un altro Piper Pa-28-181 ARcher II I-CRCA

per la prima tratta troviamo ai comandi Federico, F/O polleggabri

dopo il decollo arriviamo in fretta sopra l'appennino e guardando sotto vediamo l bacino di suviana

il mitico circuito del Mugello

Firenze Peretola FLR

Firenze cittÃ

poco dopo aver lasciato Firenze iniziamo a vedere il Lago Trasimeno, prima meta del nostro viaggio

I-CRCA ci supera a destra

virata a sinistra e allineamento per la pista, alla nostra desta il paese di Castiglione Del Lago

eccoci in finale

a bordo della pista sono presenti già molti velivoli

ecco qui una foto dle gruppo partito da Carpi

la coda di aerei in finale è impressionante, peggio che LHR

scesi dall'aereo andiamo a fare un giretto tra gli stands, le cose da vedere sono molto interessanti

(il resto della manifestazione sarà in un altro post)
verso ora di pranzo facciamo ritorno all'aereo per andare a mangiare in un aviospuerrficie vicino, il numero di aerei è aumentato molto

nella seconda tratta della giornata i piloti si scambiano alla guida, ai comandi polleggabri e F/O Federico, nella foto è da notare la "torre" di controllo

allineamento e via per il decollo

la vista del lago Trasiemeno dall'alto è a dir poco fantastica

ed ecco invece una veduta del campo volo

lasciamo il lago alle nostre spalle con direzione Perugia e in 25 minuti di volo raggiungiamo PG22 alias Aviosuperficie Sagrantino

ci giriamo un pò sopra per abbassarci di quota e procediamo con l'atterraggio, in virata finale vediamo uno splendido paesino

ed in finale passiamo affianco ad un F-104 e un G-91

durante il parnzo si mangia ma si parla anche, ovviamente di aeronautica

dopo il pranzo, molto abbondante, facciamo 4 passi nella splendida oasi

e andiamo a dare un occhiata ai caccia militari


la torre di controllo di Sagrantino

ed una foto del pilota polleggabri con I-MAGH

già che ci sono ne faccio una anche io

oltre a noi sono arrivati altri ULM

ai comandi Federico e F/O polleggabri, backtrack sulla pista (in salita) con vista sugli occupanti a bordo

dopo il decollo facciamo un ultriore passaggio sull'aviosuperficie

dall'alto vediamo l'aeroporto di Perugia

e Perugia cittÃ

in breve tempo torniamo sul Lago Trasimeno, su un isolotto c'è anche una fortificazione

allineamento per la pista e nuova vista sul paesino di Castiglione Del Lago

la gente presente alla manifestazione è aumentata ancora

dopo l'aterraggio incontriamo una nostra compagna di università , e ci dirigiamo sulle rive del lago, alle nostre spalle si nota che il meteo non è dei migliori

infatti poco dopo inizia a venire già di tutto, dalla pioggia alla grandine

dopo una lunga corsa a tappe riusciamo ad arrivvare all'aereo, dove rimaniamo per non bagnarci.
Ai comandi polleggabri e F/O Federico.
Dopo un oretta la pioggia diminuisce d'intensità e decidiamo di partire, mettiamo in moto e andiamo in taxiway, il terreno è pieno di pozze

ma arrivati a fondo pista riprende a piovere e decidiamo di spegnere il motore, la paura di dover rimanere fermi fino al giorno dopo iniziava a farsi sentire ma poco prima delle 19 la pioggia smette e un timido sole inizia a farsi vedere

mettiamo in moto e decollando a bordo pista per non incontrare troppe buche riusciamo a decollare, da notare l'acqua sotto l'ala

poco dopo il decollo vediamo l'acobaleno

il sole scende costantemente e l'ombra della fusoliera si proietta sull'ala


quasi al tramonto arriviamo a Carpi


finalmente a casa proprio quando il sole stava per scomparire definitivamente

Che dire, una giornata fantastica ricca di emozioni e stupende cose viste!
Un complimento ai due piloti che ci hanno fatto volare in completa tranquillità .
Grazie e spero che il TR sia di vostro gradimento.