VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
Un week end più il lunedì a Roma http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=13497 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ciso [ 18/01/2017, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Un week end più il lunedì a Roma |
Venerdì sera scorso, io ed Eleonora, siamo partiti per “una tre giorni” a Roma. Per una città così grande e piena di luoghi interessanti, tre giorni non sono tanti…ho cercato di visitare le parti più caratteristiche. Venerdì sera ho preso l’autobus ed ho raggiunto Eleonora in stazione centrale a Bologna, per prendere il Freccia Rossa delle 19.25 ![]() by alberto cisotto, su Flickr Dopo poco più di due ore siamo arrivati a Roma Termini, abbiamo preso un taxi e siamo arrivati al B&B, si trovava in zona porta Pia, posizione molto comoda per spostarsi sia a piedi che con i mezzi pubblici nel centro della città, ma l’aspetto delle stanze del B&B lasciava molto a desiderare…avevo fatto la prenotazione tramite una smartbox e le foto, anche nel sito, non erano veritiere quindi il B&B Cesar Hotel ve lo sconsiglio. Il sabato mattina ci siamo svegliati presto, abbiamo chiesto il cambio camera per le condizioni pietose soprattutto del bagno, e, dato che dovevamo aspettare un paio d’ore per cambiare stanza, siamo andati a fare un giro verso il centro di Roma. Dopo una piccola colazione in un bar, abbiamo iniziato il giro passando affianco a porta Pia, c’era ancora l’albero di Natale davanti, con i colori del tricolore italiano…non poteva essere altrimenti dato che dietro c’è il museo dei bersaglieri ![]() by alberto cisotto, su Flickr Fontana dell’Acqua Felice ![]() by alberto cisotto, su Flickr Poco prima del Palazzo del Quirinale, c’è l’incrocio delle Quattro Fontane, chiamato così per la presenza di appunto quattro fontane poste agli angoli dell’incrocio ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Infine siamo arrivati in Piazza del Quirinale, con al centro l’obelisco ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Siamo ritornati verso il B&B. Dopo aver perso tempo nel cambiare stanza, almeno era un po’ più decente della precedente, riusciamo ad uscire per visitare la città in tranquillità. Per accorciare i tempi prendiamo la metro, molto efficiente a Roma ne passano ogni due o tre minuti. In pochi minuti arriviamo in Piazza Barberini, dove c’è la fontana del Tritone ![]() by alberto cisotto, su Flickr Siamo poi passati da Piazza Colonna, dove si affaccia Palazzo Chigi con affianco Palazzo Montecitorio ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Fino ad arrivare alla Fontana di Trevi, meta di tutti i turisti che visitano Roma ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Passeggiando per il centro, arriviamo a Piazza Venezia, con alle spalle il Vittoriano ![]() by alberto cisotto, su Flickr Ed arriviamo a Largo di Torre Argentina ![]() by alberto cisotto, su Flickr Ci fermiamo in zona per un pranzo veloce, per poi incamminarci verso il Campidoglio, situato dietro Piazza Venezia. Le cupole delle chiese di Santa Maria di Loreto e di Santissimo Nome di Maria, che costeggiano Piazza Venezia ![]() by alberto cisotto, su Flickr L’Altare della Patria e la Basilica di Santa Maria in Ara Coeli ![]() by alberto cisotto, su Flickr La scalinata (cordonata) che porta al Campidoglio ![]() by alberto cisotto, su Flickr Il Campidoglio, con sullo sfondo Palazzo Senatorio e la fontana della Dea Roma ![]() by alberto cisotto, su Flickr Affianco a Palazzo Senatorio, troviamo la statua “La Lupa”, il simbolo di Roma, dalla legenda di Romolo e Remo che furono allattati da una lupa ![]() by alberto cisotto, su Flickr Dietro Palazzo Senatorio c’è il Foro Romano ![]() by alberto cisotto, su Flickr Questo è un dettaglio dell’arco di Settimio Severo, ornato di disegni di scene di guerra o di vita all’interno del Foro Romano ![]() by alberto cisotto, su Flickr Tornando sulla strada, andando verso il Colosseo, si costeggia il Foro, da cui si vede il Carcere Mamertino e la Chiesa dei Santi Luca e Martina ![]() by alberto cisotto, su Flickr Il Foro Romano che si unisce con quello di Cesare ![]() by alberto cisotto, su Flickr Ed arriviamo al Colosseo, un altro simbolo di Roma, purtroppo siamo arrivati oltre l’ultimo orario per entrare dentro. Abbiamo preso la metro e ci siamo spostati in Piazza di Spagna, molto bella anche di sera ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Proseguiamo la nostra passeggiata, Mausoleo di Augusto ![]() by alberto cisotto, su Flickr Piazza del Popolo, con al centro l’obelisco (caratteristica di molte piazza principali di Roma) ![]() by alberto cisotto, su Flickr La Porta del Popolo con affianco la Basilica di Santa Maria del Popolo ![]() by alberto cisotto, su Flickr Siamo rientrati in zona porta Pia, abbiamo cenato e siamo rientrati al B&B. La Domenica ci siamo diretti al Pantheon, una Basilica dalla struttura particolare Semisferica sul retro ![]() by alberto cisotto, su Flickr Mentre la facciata principale classica, come un tempio diciamo ![]() by alberto cisotto, su Flickr Entrando al suo interno, si può notare che il centro del soffitto della cupola è bucato, permettendo all’acqua di entrare, esattamente sotto a questa apertura c’è uno scarico per far defluire l’acqua ![]() by alberto cisotto, su Flickr Qualche particolare dell’interno del Pantheon ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Poco distante c’è Piazza Navona ![]() by alberto cisotto, su Flickr Con le sue tre fontane: Fontana dei Fiumi ![]() by alberto cisotto, su Flickr Fontana del Moro ![]() by alberto cisotto, su Flickr Fontana del Nettuno ![]() by alberto cisotto, su Flickr La fame si fa sentire, così ci siamo spostati a Campo de Fiori, dove ci sono molti ristorante dove poter gustare qualche piatto tipico romano ![]() by alberto cisotto, su Flickr Nel pomeriggio siamo andati nella zona di Piazza della Bocca della Verità, dove si può vedere: Il Tempio di Portuno ![]() by alberto cisotto, su Flickr Ed il Tempio di Ercole Vincitore ![]() by alberto cisotto, su Flickr Di fronte c’è la Chiesa di Santa Maria in Cosmedin ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Affianco l’entrata della chiesa, sotto al portico, c’è la famosa Bocca della Verità ![]() by alberto cisotto, su Flickr All' interno della chiesa c'è la cripta di Papa Adriano I ![]() by alberto cisotto, su Flickr Il Foro Boario, con i due templi detti prima ![]() by alberto cisotto, su Flickr Dal Foro Boario siamo tornati verso il Colosseo, passando dal Circo Massimo ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr E fiancheggiando il Palatino ![]() by alberto cisotto, su Flickr L’Arco di Costantino ed il Colosseo ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr La sera siamo andati a cena da un amico di Eleonora e, dato che il B&B non era il massimo della comodità, abbiamo recuperato i bagagli e ci siamo fermati a dormire da un amico di Eleonora. Il lunedì lo abbiamo dedicato alla visita dei Musei Vaticani, chiamati appunto così perché la struttura è unica, ma racchiude più musei. Il percorso inizia attraversando la Sala della Biga ![]() by alberto cisotto, su Flickr Galleria dei candelabri ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Galleria degli Arazzi ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Galleria delle Carte Geografiche ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Appartamento di San Pio V ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Dopo questa galleria, si scende nella Cappella Sistina, dove però non si possono fare foto. Da qui si può decidere se fare il giro lungo che comprendeva altre cinque sale, oppure quello corto, noi abbiamo fatto quest'ultimo per mancanza di tempo Si procede con la Cappella di San Pietro Martire Sala degli Indirizzi ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Un po' di foto tra Sala dei Papiri, il Museo Cristiano e la Pinacoteca ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Museo Gregoriano Egizio ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Cortile Ottagonale ![]() by alberto cisotto, su Flickr Sala degli animali ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Sala delle muse ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Purtroppo alcune cose non siamo riuscite a vederle, ci vuole davvero una giornata intera per visitare tutto il museo che è davvero ricco di storia e cultura. Come ultima cosa abbiamo visitato la chiesa di San Pietro, collegata al museo. Piazza San Pietro, vista dall'entrata della chiesa ![]() by alberto cisotto, su Flickr Interno della chiesa ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Qui l'esterno ![]() by alberto cisotto, su Flickr ![]() by alberto cisotto, su Flickr Infine siamo tornati alla fermata della metro per arrivare in stazione Roma Termini e prendere il treno Freccia Rossa per tornare a Bologna. Visitare Roma in tre giorni è impegnativo, se si vuole vedere proprio tutto ci vuole di più...però mi ritengo soddisfatto di aver visto alcuni dei bellissimi luoghi più caratteristici e storici della capitale che merita di essere visitata! ![]() |
Autore: | tHOmMY [ 20/01/2017, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un week end più il lunedì a Roma |
roma è sempre meravigliosa, una delle città più belle del mondo ![]() ![]() ![]() ![]() Una delle cose che mi manca sono proprio i Musei Vaticani, che spero di visitare il prima possibile.. Fra l'altro grazie del consiglio sulla tempistica della visita, così saprò quanto tempo dedicare per la visita completa ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 20/01/2017, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un week end più il lunedì a Roma |
Roma Roma... la città più bella d'Italia e del mondo insieme a Bologna ![]() Che spettacolo di posto, soprattutto con gli occhi del turista! |
Autore: | Zanfo [ 24/01/2017, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un week end più il lunedì a Roma |
Roma è sempre Roma! C'è poco da dire, la capitale più bella del mondo. Altrochè Londra, NY o Dubai! Anche a me mancano i Musei Vaticani! Grazie ciso per le descrizioni dettagliate di cos'hai fatto e cosa non hai gradito, è stato come essere con te ![]() |
Autore: | BLQ Rod [ 04/02/2017, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un week end più il lunedì a Roma |
Grazie Ciso. Pur con tutte le gravissime problematiche e l'immobilismo che la affliggono, Roma è sempre Roma. Certo, fa male pensare a cosa potrebbe essere, come potrebbe risplendere se solo prevalesse una mentalità orientata al futuro, con una visione, e non solo alla conservazione (peraltro mica tanto accurata) del glorioso passato, della cui luce riflessa bearsi. Tant'è. Quanto ai musei vaticani, ci vuole decisamente una giornata intera... e poi e poi... Patrimonio vasto ed inestimabile, una vera indigestione di capolavori grandi e piccoli. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |