VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
[Trip Report] Un weekend in Galizia http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=13229 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Zanfo [ 14/06/2016, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Ciao a tutti! Eccomi qui a raccontarvi finalmente del viaggio fatto in Galizia in compagnia di Joana, Jordy, Thommy e Lorenzo! Un viaggio che aspettavo da circa l’inzio del 2000, quando cominciai ad appassionarmi di questa regione della Spagna, ma che per certi versi sembra la meno spagnola di tutte. Appena uscì la notizia che Ryanair aprì il volo da Bologna per Vigo, mi sono detto: “Alè è fatta” è giunto il momento di andarci! Dopo un brevo giro via sms, avevo già trovato la fila di persone interessate! Alla fatidica data del 13 maggio, eccoci in Aeroporto a Bologna per l’imbarco! ![]() La serata la passiamo a Vigo, una città che come punti d'interesse non ha tanto da offrire, se non la bellissima Isola di Cìes, ma non è ancora stagione per lei. Considerati i soli tre giorni, abbiamo scelto i luoghi che secondo noi meritavano di più. Ma questo è riduttivo, in quanto ce ne sarebbero stati tanti altri meritevoli. La mattina quindi sveglia presto, verso la nostra prima tappa, ovvero Combarro un villaggio di pescatori situato nella provincia di Pontevedra. ![]() Un pò di gabbie/esca? ![]() ![]() Molto particolari le sue viuzze e piccole piazzette ![]() ![]() ![]() Avremo modo verso la fine del TR di parlare ancora di questo villaggio. La seconda tappa sono le Dune di Corrubedo, queste dune naturali che si formano in un parco naturale composto da lagune, pinete e spiagge. Dune mai uguali nel tempo e che quindi delimitano il confine della riserva naturale. Non sono calpestabili, probabilmente per evitarne un veloce appiattimento, anche se qualche impronta umana c'è ![]() Abbastanza alte per impedirci la visuale del mare ![]() In fondo a sinistra ecco le dune, che prima ci coprivano questa bella spiaggia deserta! ![]() ![]() ![]() ![]() E il suo relativo faro, spettacolo perchè con questi panorami ti vien da domandarti se sei in Spagna o in Irlanda ![]() ![]() Nella nostra risalita verso nord, non potevamo non fermarci a vedere la Cattedrale di Santiago de Compostela Il suo museo ![]() E la cattedrale, purtroppo incerottata nella sua facciata principale ![]() ![]() Si riparte per arrivare finalmente a La Coruna! Ancora faticavo a crederci, ma finalmente potevo toccare con mano le tradizioni e luoghi che per tanto tempo guardavo solo per foto, libri e filmati! L'orario è quello della cena, quindi quale modo migliore per tuffarsi subito nelle tradizioni galiziane? Dopo diverse ricerche e scambi di messaggi con locali, mi ero segnato la Meson du Pulpo, a pochi passi dalla piazza centrale di La Coruna. Mai scelta fu più azzeccata! Inizio a presentarvi qualche piatto! Pimiento del Padron, ovvero piccoli peperoni che prendono il nome dal paese in cui vengono coltivati, appunto Padron ![]() Navajas, ovvero i canolicchi ![]() Zamburinas ![]() La Galizia è famosa per il suo Pulpo a la gallega! ecco una delle tre raciones! Credo di non aver mai mangiato in vita mia un polipo così tenero e fresco! ![]() Ma passiamo alla specialità delle specialità, da inserir anche tra la categoria "particolari", i Percebes! Sono dei piccoli crostacei che si trovano solo in galizia e nel nord del portogallo. Si cibano di plancton da quella specie di unghia. Costano 23 euro all'etto, anche per la difficoltà di doverli pescare tra gli scogli spesso con l'oceano agitato. A differenza degli altri crostacei, sono a basso contentuto di colesterolo. A vederli non diresti, ma non sono male, se vi capita provateli ![]() ![]() ![]() Il tutto bagnato da 3 bottiglie del vino bianco locale, ovvero l'Albarino! Come si conclude una cena in galizia? Il dolce è la tetilla con il membrillo! La tetilla è un formaggio giovane, di consistenza simile al burro e di forma di mammella, che viene tagliata a fette e coperto da una fetta di membrillo, cioè la mela cotogna! Davvero gustoso ![]() 27 euro il totale a testa, mangiando e bevendo veramente tanto! Anche in questo la galizia è il top! Per digerire passiamo una bella serata nel centro, tra passeggiate e localini! Veramente bella viva La Coruna! Domenica mattina la sveglia suona sempre presto, inizia il viaggio verso la tappa più lontana cioè la Spiaggia delle Cattedrali. Si trova a 140 km da La Coruna nella costa nord. Si tratta di una bella distesa di rocce e scogli che nel tempo son state modellate da oceano e vento, rendendole veramente uniche ![]() ![]() Anche le vertigini del sottoscritto passano in secondo piano, spettacolo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 4 asini e una scogliera ![]() ![]() ![]() Questo ponte divide la Galizia dalle Asturie. Ma non mettiamo troppa carne al fuoco. ![]() Torniamo indietro verso la Coruna. E' ora di iniziare a visitare le sue attrazioni, iniziamo con la Torre di Hercules ![]() E la mitica rosa dei venti ![]() Che come potete vedere, non è affatto piccola ![]() La Torre di Hercules fu costruita dagli antichi romani durante il mandato di Traiano o Adriano e dal 2009 è Patrimonio dell'Umanità UNESCO. ![]() Naturalmente anche le gesta del grande Deportivo La Coruna a fine anni '90, non passarono inosservate, fino a provarne una simpatia calcistica. Quì lo Stadio di Riazor ![]() Sotto la tribuna, la tienda ufficiale con anche cimeli storici ![]() La spiaggia cittadina, la Playa de Orzan ![]() Dopodichè ci rechiamo al mirador de san pedro. Una collina con un bellissimo parco, dove si gode di una vista stupenda sulla città e sull'oceano. ![]() La città, il centro e la torre del porto che svetta ![]() ![]() Quale momento migliore per andarci se non al tramonto? il 15 maggio il sole è calato alle 22 in punto, ovvero proprio all'orario di chiusura del parco. appena in tempo insomma ![]() ![]() Dopo un'altra bella serata tra taverne e localini, arriva purtroppo il lunedì. Ultime ore a spasso per La Coruna e i suoi stupendi vicoli ![]() ![]() Plaza de Maria Pita, con la sua Cattedrale è la piazza principale ![]() ![]() Ecco la torre di controllo del porto ![]() Lasciata La Coruna (sigh) decidiamo di fermarci di nuovo a Combarro. Volevamo rivederla col sole, ma sopratutto come si può non fare un prazno in un villaggio di pescatori? Albarino rules ![]() Stavolta proviamo anche le empanadas con pesce e verdure ![]() Può mancare secondo voi il pulpo? certo che no, accompagnato sempre da bellissimi cestelli di pane casareccio Il momento migliore è stato chiedere quale fosse il "pescado del dia" ![]() ![]() Dessert? sempre tetilla, membrillo e una superlativa mousse di tetilla! Il tutto accompagnata dalla crema de Orujo come digestivo! ![]() Per smaltire, due pasi per Combarro! Ecco le costruzioni tipiche di cui il paese è pieno, che si chiamano horreo. Gli horreo sono antichi granai in pietra o in legno. Queste costruzioni rendono unico questo villaggio. ![]() ![]() ![]() ![]() Il viaggio ora è proprio finito, eccoci all'aeroporto di Vigo. ![]() Beh che dire, una favola la Galizia! Un concentrato di luoghi mozzaffiato, incontaminati e dove il tempo sembra essersi fermato. Una tradizione eno gastronomica di qualità e un non troppo turistica! Tutti fattori che giocano a loro favore! Quindi non esitate e PROVATELA! ![]() |
Autore: | Ciso [ 15/06/2016, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Davvero bella ed interessante la Galizia! La parte che mi è piaciuta di più di questo splendido report è la Spiaggia delle Cattedrali, un vero paradiso naturale! ![]() |
Autore: | JoanaJoe [ 15/06/2016, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Devo dire che non mi aspettavo tutto quello ben di Dio in Galizia! Sono rimasta piacevolmente sorpresa anche perché, da brava turista ![]() Ah, non so voi, ma io ci torno!!!! ![]() ![]() ![]() Grazie Zanfo del bel TR!!!! ![]() P.S. Oh, vi rendete conto che ho mangiato pure polipo!!! (chi mi conosce bene, capirà cosa intendo... ![]() |
Autore: | tHOmMY [ 16/06/2016, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Zanfo ha scritto: E il suo relativo faro, spettacolo perchè con questi panorami ti vien da domandarti se sei in Spagna o in Irlanda ![]() Ah, quindi non eravamo nella regione di Cork e nessuno mi ha detto nulla? ![]() ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 20/06/2016, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
QUANTO MI MANCA IL PULPO ok inizio a mettere qualche foto anch'io ma quel pulpo... mamma mia, regaz il pulpo.. spettacolo Combarro: con la pioggia e la nebbiolina atmosfera di una rilassatezza unica ![]() ![]() ![]() ![]() Dune in fondo a un mare di cespuglietti ![]() ![]() ![]() Limitless ![]() ![]() ![]() ![]() La piazza principale di Coruna ![]() Lungo la strada per Playa de las Catedrales abbiamo valicato un passo di montagna (700 metri poi.. capirai) .. ecco le condizioni meteo (primavera pura!) ![]() ![]() Le cattedrali ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Joana ocio! ![]() Al di là le Asturie ![]() Anche in Galizia si ritrovano strani messaggi di tribù preistoriche ![]() Coruna dal faro ![]() ![]() ![]() Monumento al PULPO... vacca boia quel pulpo... mo socmel ![]() Tramonto in compagnia dei cannoni del mirador di San Pedro ![]() ![]() Ultima mia foto al lungomare di Coruna (Avenida Marina) ![]() |
Autore: | Ciso [ 20/06/2016, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Bellissime foto anche le tue! ![]() Tra tutte la prima immagine di Coruna dal faro, sembra una cartolina! ![]() Che strane tribù in giro per il mondo ![]() |
Autore: | Beppeblq [ 22/06/2016, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Apprezzo sinceramente questo trip che avete fatto, i posti sono molto belli e meritano un secondo giro. Con alcuni amici ho volato per VIGO con Ryanair proprio col volo inaugurale del 1° Aprile con ritorno il 4, il meteo è stato cagnesco (fotograficamente parlando) per oltre la metà dei giorni, ma non ci siamo spinti fuori da VIGO se non per fare un salto di un giorno a Santiago de Compostela, sempre "under the rain" ![]() Pazienza, sarà un giro da ripetere ed estendere temporalmente sicuramente, peccato che con l'orario attuale di Ryanair sul Marconi date le partenze di andata e ritorno con orari di mezza giornata, su 4 giornate che abbiamo considerato se ne spreca più una e mezza ![]() |
Autore: | Zanfo [ 29/07/2016, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Beppe tranquillo, il volo c'è per 3 anni almeno! Prossima volta sabato mattina subito in treno/pulman verso La Coruna! alle 12 gambe sotto il tavolo a Meson do Pulpo e siete in bolla! ![]() |
Autore: | BLQ Rod [ 01/08/2016, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Foto favolose ![]() ma questo ormai è un marchio di fabbrica tipico dei vostri report ![]() I posti sono estremamente invitanti e questo collegamento sicuramente contribuirà a far conoscere ancora di più questa parte di Spagna piuttosto negletta da noi italiani. Non vedo l'ora di poterci mettere piede anch'io da amante del mare (e dei suoi frutti, specialmente ![]() ![]() |
Autore: | Jordy [ 02/08/2016, 6:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Gita molto interessante. È stato bello passare dal clima norvegese del primo giorno, al clima tropicale nelle foreste fino ad arrivare al clima estivo degl'ultimi giorni. Spettacolare vedere il tramonto alle 22 di sera. Grazie ai colleghi di viaggio! |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 07/03/2017, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Sono in astinenza da pulpo ![]() |
Autore: | Zanfo [ 14/03/2017, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [Trip Report] Un weekend in Galizia |
Lorenzo BLQ ha scritto: Sono in astinenza da pulpo ![]() A chi lo dici <3 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |