Quest'anno vacanze di ferragosto in Costa Azzurra!
Se si vuole fare un'ottima vacanza bisogna farla in ottima compagnia ed il miglior modo per passare tre giorni in Francia, è farlo assieme agli amici Zanfo, Joana e Thommy.
Partenza verso le quattro del mattino di venerdì e dopo più di due ore di viaggio comincia a sorgere il sole

In territorio ligure, vicino l'autostrada, c'era questa pala eolica...un po' di energia pulita ci vuole

Facciamo una tappa all'aeroporto di Albenga, in provincia di Savona

A parte noi quattro l'interno del terminal è deserto

Una foto all'esterno

Finalmente arriviamo in terra francese

Fino ad arrivare alla nostra prima tappa, Montecarlo
Ecco una veduta dall'alto della città del Principato di Monaco

Poi siamo entrati in città

Monumento dedicato alle corse automobilistiche, uno dei business della ricca città

Parcheggiamo l'auto e procediamo a piedi.
Qualche vista sul porto cittadino, dove si notano subito imbarcazioni di lusso




Su quell'altura c'è la fortezza reale

Risalendo lungo la strada faccio qualche foto ai palazzi



Siamo saliti fino ad arrivare al famoso Casinò di Monte-Carlo

Qualche foto alle utilitarie parcheggiate



Ecco il Casinò in tutto il suo splendore, purtroppo in controluce. Molto bello e particolare il giardino davanti l'ingresso del Casinò, con al centro una fontana con sopra un'enorme specchio circolare

Dalla parte opposto c'era questa fontana ornata con fiori

E questo parco, con al centro una laghetto


Un dettaglio della fontana del giardino di fronte al Casinò

Dopo aver recuperato l'auto, ci siamo spostati dalla parte opposta ed abbiamo parcheggiato vicino l'altura di cui scrivevo prima, dove c'è la fortezza reale.
Salendo, dietro la facciata del Museo Oceanografico, c'è questa veduta sul mare

Questa è la facciata posteriore del museo

Ogni tanto questo elicottero faceva qualche volo

Proseguiamo tra una salita ed una discesa, fino ad arrivare a Fort Antoine, un antico teatro a cielo aperto a forma circolare con gradini.
Qualche panoramica dal forte



Yacht leopardato

Altri yacht un po' più importanti come dimensioni


Il Casinò

Da li ci spostiamo più in alto verso la cattedrale ed il castello
Prima una foto a la Porte Neuve

Il trenino turistico

L'entrata del Museo Oceanografico

Salendo ancora arriviamo alla Cattedrale, Cathédrale Notre-Dame-Immaculèe

Con affianco il palazzo di giustizia

Dopo aver preso un panino (più vuoto che pieno) e da bere, siamo arrivati in cima dove c'è il castello

Panoramica anche da qui

Monumento in omaggio alle colonie straniere

Arriva il momento del cambio della guardia


I cannoni che proteggevano la fortezza

Ripercorrendo la strada per tornare al parcheggio, fotografo una delle auto utilizzate dai sovrani del Principato di Monaco

Questo sommergibile, davanti al Museo Oceanografico

E quest'altra scultura, sempre davanti al Museo

Prima di lasciare Montecarlo, percorriamo in auto i tratti di strada che formano il circuito di Formula 1.
Qualche dettaglio, qui siamo sul rettilineo di partenza, dove ci sono segnate sull'asfalto le piazzole di partenza delle monoposto

Questa è la salita dopo la prima curva

E qui siamo alla curva del tabaccaio

Mentre qui siamo dentro al tunnel che le auto di Formula 1 percorrono ai trecento chilometri orari circa

Terminato il giro, ci dirigiamo verso Nizza attraversando questo tunnel scavato dentro la montagna

Arrivati a Nizza, ci dirigiamo in Hotel al Kyriad Saint-Isidore che si trova vicino al nuovo stadio in costruzione. Lasciate le valigie e dopo esserci riposati un attimo, andiamo in cerca di una spiaggia, per rilassarci un po' dopo un lungo viaggio.
L'abbiamo trovata a Saint Jean Cap Ferrat, Plage Des Fossettes.
Come si vede dalla foto è una spiaggia sassosa, ma il mare ha dei colori stupendi con sfumature di azzurro favolose...sembra una cartolina


La fauna locale non è affatto male

Dopo un'oretta siamo tornati all'auto...nel frattempo una foto panoramica

Il traffico e la viabilità francese, che a mio avviso era disastrosa anche come modo di guidare, ci ha fatto arrivare in hotel abbastanza tardi, così ci siamo preparati velocemente per andare a cena a Cagnes sur Mer al ristorante La Caravelle, dove Zanfo, Joana e Thommy hanno mangiato un pochino di cozze, giusto due o tre

...beh dopo una dura giornata una bella mangiata ci stava dai.
Usciti dal ristorante, abbiamo fatto due passi sul lungo mare dove ho tentato di fare questa notturna...si vede l'aeroporto di Nizza ed un aereo che decolla, tra l'altro mentre siamo stati li ci son stati molti atterraggi uno dietro l'altro

Infine siamo tornati in hotel per un meritato riposo.
Il sabato siamo andati verso il centro di Nizza, dove abbiamo fatto colazione e poi abbiamo percorso il lungomare, costeggiato dalle varie spiagge

Dal lungomare, Promenade des Anglais, si vede in lontananza l'aeroporto, in questa foto si vedono le piste a destra dell'immagine

Dall'altra parte della strada fotografo questo monumento

Le spiagge appena sotto al Promenade des Anglais

Altri monumenti che si trovano percorrendo il lungomare


Un po' di divertimento in acqua

Ed arriviamo all'entrata che porta nella città vecchia



Una vecchia cartina di quando Nizza era territorio italiano

Superata la porta c'è il mercato di Nizza, con all'interno il mercato dei fiori uno dei più famosi in Francia, mentre Zanfo, Joana e Thommy fanno un giro e compere, io mi metto a fare qualche foto agli aerei che da quella posizione erano ben visibili in atterraggio o decollo a seconda del cambiamento dei versi delle piste.
Poi riusciamo ad andare in un punto dove si ha una panoramica dell'intero mercato dall'alto


Da qui si vede anche la cascata artificiale sulla collina del castello

Si è fatta ora di pranzo e torniamo all'auto.
Mentre torniamo faccio qualche altra foto sul lungomare

Decidiamo di andare a pranzare al "Quick" un fast food all'interno del terminal dell'aeroporto.
Lungo la strada del lungomare fotografo Le Negresco

Dopo l'ottimo pranzo al Quick a base di un buon panino, patate fritte e coca cola, siamo partiti per andare a visitare èze che è divisa in èze-village ed èze bord de mer.
La vista della città storica di èze-village

Lasciamo l'auto e percorriamo il faticoso percorso tra le strette vie di èze
Qui sotto c'è il parcheggio di un hotel


Saliamo i gradini

Un po' di fiori

Le arcate che abbiamo attraversato in alcuni punti

Arriviamo in cima dove c'è una piccola piazza.
In un punto c'è questa lastra di marmo dove sono incisi i nomi dei bambini morti per la patria

Qualche panoramica.
Carina la piscina con disegnato il delfino

Due panoramiche del paese


La su c'è il giardino esotico, ma è a pagamento

E questa è la Chiesa di Nostra Signora dell'Assunzione

Tornando giù ci accorgiamo che sotto di noi c'è una grande scacchiera, purtroppo da dove eravamo non si riusciva a vedere completamente

Un'ultima foto prima di andarcene

Ci siamo poi diretti nuovamente a Nizza, quando il brutto tempo stava avanzando.
Una foto sempre nei dintorni di èze

Arriviamo a Nizza dalla parte del porto. Questo è il monumento ai caduti della prima guerra mondiale

Questo signore stava dando da mangiare alle tortore

Comincia a piovere ed anche molto, ma decidiamo comunque di tentare di fare una foto ad un Boeing 777 degli Emirati Arabi. Così lasciamo l'auto parcheggiata lungo la strada e percorriamo il marciapiede che costeggia la recinzione aeroportuale

Troppa era la strada da fare a piedi per arrivare al punto dove era parcheggiato il triplo, così a malincuore abbiamo rinunciato e siamo tornati in hotel.
La sera abbiamo cenato in centro a Nizza.
Il mattino seguente siamo tornati nella zona del mercato e mentre Zanfo, Joana e Thommy sono andati a fotografare la città vecchia io sono rimasto seduto sulle sedie blu che caratterizzano il lungomare

Non avevo ancora visto questa cosa qui

Verso le due del pomeriggio siamo partiti per tornare a Bologna.
Ci siamo fermati per fare una panoramica al porto di Nizza

Breve tappa a Montecarlo e a La Plage Du Roquebrune Cap Martin sempre nel Principato di Monaco, per mangiare e bere qualche cosa e poi ci siamo rimessi in viaggio verso Bologna.
Montecarlo me l'aspettavo più costosa, invece anche la si trovano prezzi abbordabili per comprare cibo o qualche cosa, anche a livello di auto, sì ci sono molte auto di lusso, ma ci son anche utilitarie più economiche. Comunque nel complesso è una città molto bella ed offre viste panoramiche davvero splendide, anche la parte del castello è davvero interessante. Emozionante aver fatto il circuito di Formula uno, ovviamente farlo con le strade trafficate normalmente fa un altro effetto. Anche Nizza è una città molto bella ed ha un mare eccezionale come colori e limpidezza. Il villaggio di èze mi è piaciuto per le sue stradine strette, un paesino proprio antico con una vista panoramica eccezionale.
Ringrazio i miei compagni di viaggio per questi quasi tre giorni di vacanza trascorsi insieme e per avermi sopportato!
