VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=11982 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 07/08/2013, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Direi che si può finalmente iniziare a raccontare il mio ultimo viaggio dopo una bella sfacchinata a sistemare foto/scrivere le didascalie/caricare il caricabile (sì insomma ci ho messo dell’impegno dai mò ![]() Prima delle foto però è doveroso spiegare che giro ho fatto all’interno dell’enorme stato quale è la Cina. In compagnia di 2 miei amici compagni di corso all’università abbiamo visto 9 città, decine di monumenti e tantissimi paesaggi diversi. Giorni sul suolo cinese: 25. Per essere ancora più chiari ecco una mappa della Cina con segnato il mio percorso, la tappa iniziale e finale del giro è la capitale Beijing (Pechino ovviamente). Già da qui si capisce che non è stata una gita domenicale! ![]() Per ogni tappa abbiamo dedicato in media 3 notti, alcune tappe invece sono state solo città di passaggio tra un treno e l’altro. Dividerò quindi il TR in vari capitoli per spezzare il racconto e per agevolare la comprensione delle foto Capitolo 1: Beijing 1 e la Grande Muraglia (e andata) Capitolo 2: Xi’An Capitolo 3: Changsha Capitolo 4: Guilin Capitolo 5: Shanghai Capitolo 6: Suzhou Capitolo 7: Nanjing e Jinan Capitolo 8: Qingdao Capitolo 9: Beijing 2 (e ritorno) Detto questo, si può cominciare! |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 07/08/2013, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! [COMPLET |
Capitolo 1: Beijing 1 e La Grande Muraglia ????? Prima di mostrare le foto dal suolo cinese è doveroso fare un prologo che racconti in modo veloce il viaggio d’andata! 11 Luglio BLQ-AMS. Volo: KL1584 Embraer 190 PH-EZL Ultimo scatto prima del decollo dal Marconi, byebye homeland! ![]() Sempre doveroso fotografare le meravigliose Alpi ![]() ![]() In avvicinamento ad Amsterdam, l’enorme porto di Rotterdam!! ![]() Spiaggia di Monster (tra Den Haag e Rotterdam) ![]() Netherlands Style! ![]() Welcome in Schipol! ![]() Effettuiamo il transito in un aeroporto che oltre che essere ottimo per gli spotter è ottimo anche per I passeggeri: davvero comodo e funzionale! Ecco il nostro 747 pronto per portarci nella città da cui prende il nome! ![]() AMS-PEK. Volo KL897 Boeing 747-400C PH-BFU Si passa sopra l’autostrada in rullaggio ![]() Un saluto agli spotter della Polderbaan ![]() E poi si va verso nord e verso est… e il tramonto si fonde nell’alba! In pratica non è mai venuto buio, esperienza davvero suggestiva! ![]() Il sole ci ha salutato ma il chiarore è sempre rimasto! ![]() E dopo 9 ore di volo, eccoci nella capitale cinese: Beijing! Beijing è la vetrina principale della Cina, è la capitale, la città con più tradizione, con più momumenti, con più storia, con più contrasti! Dall’antichità ai giorni nostri è sempre stata al centro della scena cinese in tutti i sensi e ora cercherò di mostrare quello che sono riuscito a vedere nei primi 3 giorni del viaggio! Qui ho segnato i posti che abbiamo visto (manca la Grande Muraglia) ![]() 12 Luglio Dopo essere arrivati in ostello iniziamo il primo approccio alla città, questa è la zona di Dongsi ![]() Prendiamo subito la metro e ci dirigiamo a Qianmen (Porta anteriore) ![]() Da qui basta fare pochi metri per arrivare nella piazza più grande al mondo, nonché in uno dei luoghi più importanti (in tutti i sensi) non solo della Cina ma di tutto il mondo: Piazza Tian’anmen! ![]() Dimensioni esorbitanti ![]() Un po’ di regime ![]() La famosissima Porta della Pace Celeste con il ritratto di Mao ![]() ![]() I protagonisti del viaggio: il sottoscritto e i miei 2 compagni di corso ![]() ![]() (okok, non vi tedierò con altre foto nostre.. passiamo alle cose belle va là ![]() Ancora la porta e poi un primo piano allo “zio” ![]() ![]() ![]() Bandiere rosse ![]() ![]() Entriamo nel primo di due cortili che dividono la piazza dalla città proibita, questi cortili sono dominati dalla Porta della Pace Celeste, la Porta Duan e la Porta di Mezzogiorno (l’ingresso della città proibita) ![]() Il fossato attorno alla città proibita ![]() Nella strada verso l’ostello passiamo per un mercato del cibo veramente grande.. con cibi… abbastanza esotici ![]() Chi ne vuole un po’? :O ![]() 13 Luglio Dopo aver fatto una maratona di pazienza alla stazione di Beijing per comprare i vari biglietti dei treni prendiamo un triciclo dalla stazione fino al Parco del Tempio del Cielo (Tiantan) ![]() Ecco il mezzo ![]() ![]() Ed ecco il parco, un’oasi verde nella città ![]() Tempio del confucianesimo, qui venivano svolti riti propiziatori. Struttura tipica dei parchi cinesi, pieni di armonia e simmetrie nella natura. ![]() ![]() Tempio del Cielo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Nel pomeriggio ci spostiamo al Beihai Park, un immenso lago vicino alla città proibita dominato da un isola in cui si trova uno Stupa in cima a una collina, chiamato Stupa bianco (monumento celebrativo del Buddhismo). ![]() ![]() ![]() ![]() Caldo, eh? ![]() ![]() ![]() La sera andiamo in una nuova aerea di Beijing, il cuore delle Olimpiadi 2008, l’Olympic Park!! ![]() ![]() Amiche olandesi che salutano Tiz ![]() ![]() ![]() Il celebre stadio, il nido. ![]() L’aquatic center ![]() Spettacolo di fontane ![]() 14 Luglio È il giorno più atteso della prima tappa! Si va alla Grande Muraglia! Un colpo al cuore sia vedere cosa sono stati capaci di costruire sia scalare i gradoni di questa meraviglia del Mondo (tra l’altro poi faceva un caldo bestia) Bè che dire… lascio parlare le foto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Simpatici cammelli ![]() Dopo l’immensa fatica e sudata (ripagata dalla bellezza del posto) siamo andati la sera a Piazza Tian’anmen per vederla di sera. E anche così è assai suggestiva, soprattutto perché è chiusa al pubblico nella parte centrale ed è raro vedere in Cina un luogo senza persone! ![]() ![]() Dopo l’immensa fatica e sudata (ripagata dalla bellezza del posto) siamo andati la sera a Piazza Tian’anmen per vederla di sera. E anche così è assai suggestiva, soprattutto perché è chiusa al pubblico nella parte centrale ed è raro vedere in Cina un luogo senza persone! ![]() ![]() 15 Luglio Diluvia, piove moderato, diluvia, piove forte, diluvia. Questo è il mantra della giornata, che si fa? Si visita la città probita, facile! La città proibita è qualcosa di unico, una città nella città che un tempo era vietata al popolo. Ora è il complesso monumentale più importante della Cina. Anche qui c’è poco da dire sennonchè la città proibita è un continuo di porte, case, muri, cortili, giardini, palazzi e chi più ne ha più ne metta! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Successivamente nel pomeriggio ci siamo diretti verso la zona più moderna della città per vedere qualche nuovo grattacielo… ![]() Questo è il più alto di Beijing, il China World Trade Center III (330 metri) ![]() Ma siamo andati soprattutto per vedere questo… il CCTV Building (il palazzo della TV nazionale cinese), il palazzo è chiamato “Big shorts” e si capisce bene perché ![]() ![]() ![]() La sera è ora di andare in stazione (Beijing Ovest) per prendere il treno per Xi’An ![]() Beijing Xi-Xi’An. Treno: T231 21.15-10.02 1200 Km Fine del Capitolo 1 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 07/08/2013, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 2: Xi’An ?? Xi'An è una città con una storia antichissima ed è stata nell'antichità una delle città culla della cultura moderna insieme a Roma, Atene e il Cairo. Situata praticamente all'inizio della via della seta ha avuto contatti con molte altre culture e questa identità, come vedremo, è rimasta viva e vegeta all'interno delle mura ancora presenti. Poco distante poi sorge l'esercito di Terracotta, che solo il nome fa sussultare.. figuratevi vederlo dal vivo! Mappa di Xi'An con cose viste ![]() ![]() 16 Luglio Vista dalla camera dell'albergo ![]() 17 Luglio (si, eravamo un po' stanchini ![]() Andiamo in stazione per prendere l'autobus, ecco le mura della città! ![]() Per andare a est della città, 1 oretta di bus... per vedere l'esercito di Terracotta! Statua dell'imperatore Qin Shi Huangdi che, forse terrorizzato dagli spiriti dell'aldilà o forse intenzionato ad avere posizioni di potere anche nell'altro mondo, ordinò di creare questo esercito a protezione della sua tomba che lo accompagnasse dopo la morte. ![]() ![]() Primo hangar, qui ci sono gli ufficiali... quindi il numero di statue è basso ![]() ![]() ![]() Il secondo hangar è ancora in scavo e contiene circa 1300 statue ![]() ![]() E poi..... la meraviglia, l'assurdità, l'onnipotenza, la grandezza del terzo hangar e dei 2000 soldati di terracotta esposti (su 6000) sottostanti al livello dei turisti. Pazzesco ![]() ![]() ![]() Ogni statua è diversa dalle altre ![]() ![]() ![]() da rimanere a bocca aperta... veramente. Micetto simpatico ![]() ![]() Stazione di Xi'An ![]() La sera la passiamo nel bellissimo quartiere musulmano! ![]() ![]() Torre del tamburo ![]() Torre della campana ![]() 18 Luglio Di nuovo a zonzo per il quartiere musulmano ![]() Partitina? ![]() Una via del bazar ![]() Una delle porte delle mura ![]() Uno dei grattacieli di Xi'An ![]() 19 Luglio Andiamo a vedere Dayan Ta, ovvero la grande pagoda dell'oca selvatica! Luogo di culto buddhista, qui Xuan Zang porto i sutra dall'India nel 652. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Andiamo poi in un altro tempio... dove sono raffigurate figure extraterreni che uccidono gli esseri umani in modi assurdi e tetri. Rappresentazione di un inferno da cui si può uscire tramite le figure dei bodhisattva e del Buddha ![]() ![]() ![]() Ci dirigiamo poi alla stazione, c'è un altro treno da prendere. Xi'An-Changsha. Treno: T266 21.40-11.55 1410 Km Fine del Capitolo 2 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 07/08/2013, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 3: Changsha ?? Ecco qua il capitolo più corto di tutti, quello dedicato a Changsha. è stata una tappa intermedia tra 2 notti in treno per cui il tempo in cui siamo rimasti nella città è stato di sole 10 ore. Ma è bastato per vedere qualcosa, in ogni caso non c'è molto a Changsha. Tra l'altro avevamo tutti i bagagli dietro e faceva un caldo infernale... ergo impossibile girare più di tanto, ecco cosa siamo riusciti a vedere ![]() 20 Luglio Arrivati a Changsha ci dirigiamo a piedi verso il museo comunale dedicato a Mao ![]() Ecco l'imponente statua di Mao all'ingresso del museo! ![]() Un laghetto nel parco del museo ![]() Che robe ![]() ![]() Usciti dal museo andiamo verso il parco per riposare... ecco delle vasche di un ristorante dove tengono i pesci che, dopo essere stati ordinati dal cliente, vengono direttamente cucinati per dimostrare così che si tratta di pesce fresco! ![]() Ecco il Lieshi Park dove siamo stati diverse ore all'ombra a riposare.. ![]() ![]() Concludo il capitolo di Changsha mostrando una cosa che mi ha fatto rabbrividire che era in vendita in un bar del parco.... un ghiacciolo ai piselli!! Aiuto... ![]() ![]() Successivamente siamo tornati in stazione per prendere un altro treno... Changsha-Guilin. Treno: K456 22.55-9.30 (649 Km) Fine del Capitolo 3 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 07/08/2013, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 4: Guilin ?? Prima di decidere le tappe del viaggio non conoscevo Guilin e cosa potesse offrire. Ora posso dire che se dovessi tornare in Cina tornerei sicuramente a Guilin perchè mi ha regalato emozioni davvero forti grazie soprattutto alla natura che la circonda! Guilin si trova lungo le rive del fiume Li che passa in una zona carsica dove si sono formate centinaia di colline e montagne dalla forma singolare, grotte, laghi, corsi d'acqua, foreste. Paesaggi lontanissimi dalla Cina che ci immaginiamo tutti fatta di smog e foschia. Comunque, ecco qui la mappa con le cose viste in città a Guilin! ![]() 21 Luglio Dopo 2 notti in treno la stanchezza si è fatta sentire e il primo pomeriggio a Guilin abbiamo visto ben poco.. Questa è la via principale ![]() La sera abbiamo fatto un primo giro per questa città che di sera mostra il suo lato migliore: laghetti, fiumi, colline, parchi sono tutti illuminati e offrono degli scenari fantastici! ![]() La piazza centrale ![]() ![]() Uno dei ponti sul fiume Li ![]() 22 Luglio Il giorno più bello. Ci svegliamo presto e andiamo a prendere un bus che ci ha portati a prendere una barchina a circa mezz'ora sud di Guilin. Dal molo sul fiume abbiamo fatto una mini crociera di circa un'ora e mezza... da togliere il fiato!! Il paesaggio carsico si rivela sin da subito eccezionale! ![]() ![]() Il molo ![]() ![]() La barchina che ho preso per la mini crocierina ![]() E poi inizia la crociera.... parola alle foto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lo scorcio probabilmente più bello ![]() ![]() ![]() Carsismo puro ![]() ![]() ![]() ![]() Due simpatici Water Buffalos a mollo nelle acque ![]() ![]() Libellula ![]() Successivamente andiamo a Yangshuo, località turistica lungo il Fiume Li contornata dalle famose colline... lo scenario è suggestivo e i turisti sono tanti! ![]() Ecco dove si trova Yangshuo, in pullman circa un'ora e mezza a sud di Guilin... la crociera invece l'ho fatta nella parte centrale del fiume ![]() Cormorani ![]() Il fiume Li a Yangshuo, dove abbiamo anche fatto il bagno ![]() ![]() ![]() La sera torniamo a Guilin e nuovamente è uno spettacolo di luci! Collina dell'elefante ![]() Il Lago Shan ![]() ![]() In mezzo al Lago Shan sorgono i monumenti più importanti di Guilin: le pagode del Sole e della Luna. Di notte illuminate sono meravigliose ![]() 23 Luglio Ultime ore a Guilin, giretto per la città a vedere le ultime cose ![]() ![]() Le pagode di giorno, rendono di meno ![]() ![]() è ora di lasciare il Guanxi per andare verso Nord Est, verso Shanghai! Guilin-Shanghai. Treno: T78 19.11-15.05 1621 Km Fine del Capitolo 4 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 07/08/2013, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 5: Shanghai ?? Che dire di questa città? Culla della modernità all'interno della Cina e non solo, della moda, delle auto sportive, dell'economia... è una città in continuo movimento, ricca di contrasti e di nuove sfide. Una città che non dorme mai e che sa regalare ogni cosa così come nel mondo possono riuscirci poche altre località (es. New York o Londra). Nel nostro caso ci ha regalato anche giorni storici, il 25 Luglio è stato il giorno più caldo nella storia della città da quando si effetuano registrazioni meteo (141 anni)... che fortuna eh! ![]() Mappa con attrazioni viste! ![]() 24 Luglio Dopo 20 ore di treno da Guilin le forze sono poche... soprattutto quando esci dalla metropolitana e sbatti in un forno a 40°. La prima cosa che si mostra ai nostri occhi e la pedonale Nanjing Road, ricca di negozi e centri commerciali. ![]() Ma poi... quando si arriva in fondo alla strada tutte le fatiche svaniscono alla vista dello spettacolo che regala il Bund, il lungofiume (Huangpu) di Shanghai-Lato Ovest. Da un lato le costruzioni di fine '800 dell'epoca coloniale, dall'altro i grattacieli nuovissimi di Pudong con alcune delle costruzioni più famose e all'avanguardia del mondo... ![]() ![]() ![]() La sera poi.... lo spettacolo è sublime ![]() ![]() ![]() Qualche gioco di luci ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 25 Luglio Giro nella zona di Nanjing Road e Piazza Renmin, ecco la prima ![]() Fa un caldo boia.. non si sta ![]() Grattacielo caratteristico di piazza Renmin ![]() Fortunatamente sotto la piazza ci sono queste gallerie piene di negozi dove potersi rinfrescare ![]() Ogni tanto sbuchiamo fuori per una foto... ![]() ![]() ![]() Ci si sposta poi nella città vecchia dove si incontrano stradine circondate da palazzi pieni di negozi dallo stile retrò... Luogo ideale per i souvenirs ![]() ![]() ![]() ![]() Contrasti ![]() Per tornare in ostello si passa da un parco, e poi si rifa il Bund ![]() ![]() 26 Luglio Dopo una notte in discoteca a festeggiare il compleanno di uno dei miei due compagni di viaggio ce la prendiamo comoda, al pomeriggio si va a Pudong.. a vedere i gigantoni d'acciaio da sotto... Pudong è un quartiere nuovo, in evoluzione e anche piuttosto ricco.. ![]() Ecco i big three di Shanghai: Jinmao Tower (420 metri), lo Shanghai World Financial Center - detto Apribottiglie (492 metri) e il costruendo Shanghai Tower (632 metri) che una volta completato sarà il secondo grattacielo più alto del mondo dietro al solo Burj Al Khalifa di Dubai ![]() Mi sono poi divertito a immortalarli da varie posizioni e grazie a un temporale con diversa luce... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopodichè ci siamo diretti verso il lungofiume di Pudong, da qui è il Bund che si mostra interamente! ![]() ![]() ![]() piccola barchetta nel fiume.. ![]() La Oriental Pearl Tower ![]() ![]() Ultimo scatto ai Big 3 ![]() 27 Luglio è ora di lasciare Shanghai... c'è quindi solo il tempo di una foto alla stazione ![]() Shanghai-Suzhou: K290 8.43-9.35 84 Km Fine del Capitolo 5 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 08/08/2013, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 6: Suzhou ?? Dopo Shanghai, eccoci a Suzhou! Suzhou è una città carina grazie alla presenza di decine di canali e abitazioni basse di colore bianco un tempo molto diffuse (ora poche zone) e giardini. ![]() Piazzale della stazione ![]() Iniziano subito i canali ![]() La via commerciale: Guanqian Road ![]() E poi canali e casine, casine e canali! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stagno con fiori di loto ![]() ![]() Ci dirigiamo poi al Jinji Lake, giusto per fare un giro e respirare un po' d'aria meno calda ![]() ![]() Anche qui palazzi vistosi in costruzione! ![]() 28 Luglio Si deve andare in stazione per prendere l'ennesimo treno, ma prima uno scatto alla pagoda del tempio settentrionale. ![]() Stazione di Suzhou ![]() ![]() Ecco il nostro treno ![]() Suzhou-Nanjing. Treno: K290 9.55-12.43 220 Km Fine del Capitolo 6 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 08/08/2013, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 7: Nanjing e Jinan ????? Capitolo che definirei "di passaggio". Nanjing e Jinan sono state tappa intermedie in cui non abbiamo dormito e in cui rispettivamente ci abbiamo passato 9 e 3 ore. NANJING: Letteralmente "Capitale del Sud" è stata capitale dell'impero cinese tra il 1368 e il 1644 e nuovamente all'inizio del '900. Città che ha conosciuto la sofferenza e la tristezza di un massacro tra il Dicembre del 1937 e il Gennaio del 1938 quando l'invasione giapponese della città provocò una serie incredibile di crimini efferati e di proporzioni immense. Ai giapponesi venne detto "fate quello che volete" --> 300.000 morti in sei settimane, migliaia di stupri alle donne (che dopo essere state violentate magari da un intero plotone venivano uccise), bambini bruciati, fosse comuni. Proprio per questo siamo andati nel poco tempo a disposizione a vedere proprio il Museo Commemorativo del Massacro di Nanjing dove sono raccolte foto e testimonianze di quegli eventi tragici. Il museo è stato realizzato nel luogo dove è stata ritrovata un'enorme fossa comune contenente migliaia di scheletri. Il museo è diviso tra museo vero e proprio dove ci sono foto, video, testi degli avvenimenti e un parco dove ci sono vari memoriali. ![]() Il numero 300.000 compare un sacco di volte. ![]() ![]() ![]() Questa spianata di sassi è dove è stata ritrovata la fossa comune ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Lo skyline di Nanjing visto dalla stazione! ![]() Altro treno, altro regalo Nanjina-Jinan. Treno: K1332 21.50-8.32 667 Km 29 Luglio JINAN: Jinan è stata la tappa più breve di tutto il viaggio, giusto 3 orette tra un treno e l'altro. Non è una città turistica con grandi attrative, diciamo che è la classica città cinese diventata metropoli negli ultimi anni immersa nelle fabbriche e spesso nello smog. Jinan è la capitale dello Shandong e il più importante nodo ferro-autostradale (che all'interno di una regione da 100 milioni di abitanti non è male!) Comunque... ecco un paio di foto della piazza della stazione giusto per dire: "sì, ci sono stato!" ![]() ![]() ![]() E poi si torna dentro la stazione e finalmente... dopo tanti treni notturni lenti (di tipo T o K) e scomodi ecco finalmente un treno veloce e veramente, veramente comodo! ![]() Jinan-Qingdao. Treno: D333 11.29-14.10 393 Km Fine del Capitolo 7 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 08/08/2013, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 8: Qingdao ?? 11 mesi dopo ritorno nella città più tedesca d'Asia (sì, ci sono già stato)! per le notizie storiche, more details, altre foto rimando qui dove sono stato in questa città 16 giorni e quindi l'ho raccontata sicuramente meglio ![]() sennò faccio notte ![]() Ecco le cose viste a Qingdao ![]() Primo giretto nella zona del mercato rionale, dove si trova di tutto! ![]() ![]() ![]() pure questi (vivi) :O ![]() La presenza dei tedeschi tra fine '800 e inizio '900 è ben presente nella parte vecchia della città ![]() La sera birre a gogo (10 boccali) offerte dal capo ostello... ovviamente quello al centro ![]() ![]() 30 Luglio Ancora testimonianze del dominio coloniale ben visibili! ![]() ![]() ![]() ![]() La cattedrale di San Michele ![]() Il vecchio molo tedesco ![]() 31 Luglio Giornata interamente passata in spiaggia al di là della baia di Qingdao... ecco le spiagge cinesi, dove lo spazio è tanto e non ci sono persone ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1 Agosto Giretto nel centro nuovo/Piazza 4 Maggio/Porto Olimpico come ai vecchi tempi! ![]() ![]() ![]() La mitica torcia olimpica in fondo al molo ![]() ![]() ![]() 2 Agosto è ora di tornare verso nord e chiudere il giro (quindi tornare a Beijing). In stazione a Qingdao faccio qualche foto ![]() La cosa migliore sono le hostess di un treno veloce che mi passano a fianco... rigorosamente vestite uguali (Anche le valigie) camminano marciando e guardando nello stesso punto, pazzesco come ci sia una visione "militare" delle ferrovie! ![]() Treno veloce per Beijing, finalmente si va veloci ![]() Qingdao-Beijing. Treno: G194 12.13-16.37 819 Km Fine del Capitolo 8 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 08/08/2013, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Capitolo 9: Beijing 2 ?? Ultimo capitolo del TR (finalmente direte voi ![]() ![]() ![]() Qui invece i luoghi visti nella seconda visita pechinese. ![]() 3 Agosto Si va a vedere l'ultima grande attrativa monumentale che Pechino offre e che non avevamo visto: il palazzo d'Estate. Residenza estiva dell'imperatore sorge sulla collina della longevità e domina il lago Kunming (che tra l'altro è stato ingrandito artificialmente per renderlo più gradevole alla vista dal palazzo). ![]() Salendo per la collina ![]() Dall'alto, il lago Kunming ![]() ![]() ![]() La parte principale del palazzo d'Estate ![]() ![]() il palazzo visto dalle rive del lago ![]() ![]() Il ponte a 17 archi che porta all'isola del Lago Meridionale ![]() ![]() ![]() Non è una giornata pechinese di smog e foschia e calura... assai apprezzata ![]() ![]() ![]() Altri fiori di loto ![]() Passiamo poi per la zona commerciale ricca di negozi di souvenir per gli ultimi aquisti ![]() 4 Agosto Il 4 Agosto è l'ultimo giorno in Cina, la mattina la dedichiamo allo zoo di Beijing con un obiettivo stabilito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che animale stupendo... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il panda rosso ![]() E poi eccoli.... loro, i Panda! Avevo proprio voglia di vederli... anche se solo in una gabbia son stato contento di averli potuti ammirare ![]() troppo belli! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Successivamente ultimo giro nella zona degli Hutong, dove si vede ciò che era Beijing anni fa.... stradine strette, case basse e giardini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Torri della campana e del tamburo ![]() ![]() e poi si va in aeroporto...... 5 Agosto Aeroporto di Beijing, Terminal 2. Alle 01.00 si parte e si saluta la Cina, grazie di tutto! Volo PEK-CDG: AF381 Boeing 777-300 F-GSQL La meravigliosa ala del triplo durante il chiarore siberiano ![]() Il Terminal 2G di CDG ![]() Dove vedo pure questa oscenità!! :O ![]() Volo: CDG-BLQ: AF1228 Airbus 319 F-GRXJ (upgrade del giorno stesso in quanto tutti avevamo carte d'imbarco per un EMB190) Gioco un po' con il controsole: laghi di Zurigo, Lucerna e Como! ![]() ![]() ![]() Virata su Sassuolo ![]() E poi... eccomi a casa ![]() ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 08/08/2013, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Qualche dato: _60 viaggi fatti in metropolitana _7060 Km fatti in treno _circa 330 Km a piedi _millemila sudate! _9 città _25 giorni _3 ragazzi CHE VIAGGIO RAGAZZI!!!!!! Spero che il TR vi piaccia, io ci ho messo davvero tanto impegno... a voi! (e grazie per la pazienza per leggerlo ![]() |
Autore: | Beppeblq [ 08/08/2013, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Caro Lorenzo questo tour mi è molto piaciuto...non poteva essere altrimenti vista la meta e le tante tappe. Osservo un grande paese che è cresciuto in fretta, e che stà crescendo economicamente ancora a ritmi elevati, un paese che si stà modernizzando agli stessi ritmi. Ci vuole un fisico come il tuo e come quello dei tuoi amici per un viagggio così impegnativo e faticoso come hai raccontato....quindi "complimenti" per l'impegno prodotto e per come hai editato sul forum questo viaggione ![]() |
Autore: | Gianluca Natalizio [ 08/08/2013, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Molto bello il viaggio, forse un po' troppo pesante! prova ad inviare la foto dell'atterraggio ad AMS con l'embraer dove si vede il campo con la bandiera!!! Fantastica Shangai, una delle mie città preferite in assoluto, mi piacerebbe tanto visitarla anche a me dal punto di vista architettonico!!!! Bell'articolo, potresti riciclarlo come tesi...chissa quanto ci hai messo a farlo tra leggere e guardare bene tutte le foto ci vuole almeno un quarto d'ora! complimenti ancora!!! ![]() |
Autore: | Zanfo [ 09/08/2013, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
A guardare il tuo report ci fai girare la testa ![]() Avete proprio fatto un viaggio impegnativo ma pieno di posti affascinanti e particolari! Oltre alle solite città, merita una sottolineatura Guilin e il suo paesaggio carsico. Veramente bella!!! Nota di margine per alcune asinate come il ghiacciolo ai piselli e il tipo dell'ostello ![]() Come sempre lascia senza fiato(in tutti i sensi) la muraglia! |
Autore: | jjkfdk [ 09/08/2013, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tour of China 2013: 9 città, un solo viaggio!!! |
Bellissimo report...e gran bel viaggio...mi hai fatto venire una gran voglia d andare in cina!! chissà che non ci scappi davvero un giroo! ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |