VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
BLQ-FRA-HKG-MUC-BLQ - Seconda parte http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=7&t=10690 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Jordy [ 18/03/2012, 3:54 ] |
Oggetto del messaggio: | BLQ-FRA-HKG-MUC-BLQ - Seconda parte |
Ecco la seconda parte del viaggio. Il negozio Apple... lungo alcune vie si sviluppano i mercatini mobili in cui puoi trovare di tutto (rigorosamente made in china) finito di girare il mercatino vado a prendere la metro per andare verso "Chi Lin Nunnery", ma prima passaggio alla St. Andrew Church nel quartiere Jordan presa la metro arrivo a Diamond Hill e in pochi passi a piedi arrivo a "Nan Lian Garden", all'entrata ci sono un po' di divieti il parco occupa un'area di 35.000 metri quadri ed è stato aperto al pubblico nel 2006. Il giardino è stato costruito seguendo il classico stile della dinastia Tang elemento principale del giardino è l'acqua, infatti al centro c'è un laghetto e tutt'attorno si sviluppa la vegetazione e le costruzioni nel centro del laghetto, collegato da due ponti color arancio acceso, si trova la Golden Tower lasciato il giardino inizio a salire una serie di gradini che mi porta al "Lotus Bond Garden" che anticipa il monastero vero e proprio le origini del monastero Buddista "Chi Lin" risalgono al 1934 ma negli anni '90 è stato ricostruito seguendo lo stile Tang. all'interno sono presenti varie statue d'oro ma essendo un luogo sacro era proibito fare foto, c'era anche la security che controllava. Finito il giro al monastero torno verso la MTR e mi dirigo verso l'isola di Hong Kong per andare a vedere l'ippodromo. Scendo a Causeway Bay e attraverso Time Square contornata di cartelloni pubblicitari luminosi e strane mostre artisitche lungo la strada trovo questo "Golden Dragon" dove il drago rappresenta la Cina e la perla rappresenta Hong Kong finalmente raggiungo l'ippodromo "Happy Valley Racecourse" la struttura è enorme, da un lato trovano posto i normali grattacieli di Hong Kong e dall'altra le tribune all'interno ci sono vari stand in cui poter prendere da bere e mangiare e proprio in questo periodo ci sono stand aggiuntivi per la promozione dei vini Francesi, Americani, Australiani e Italiani io ho optato per una più classica ed economica birra tedesca Iniziano le corse Dopo aver visto qualche corsa torno verso casa, le nuvole si sono abbassate e le cime dei grattacieli non si vedono terminal crociere by night 1881 Heritage Shopping Plaza Il giorno seguente vado a vedere il "Wong Tai Sin Temple", tempio Taoista che attira molti fedeli e turisti queste statue contentgono dei bracerini dove la gente può accendere i propri incensi prima di vedere il tempio vero e proprio faccio un giretto all'interno del giardino poi inizio a visitare tutti i vari templi presenti fino ad arrivare all'altare principale dove la gente pratica il Kau Cim, un tipo di preghiera in cui s'interrogano gli spiriti circa il proprio futuro finita la visita al tempio torno verso casa in metro nel dopo cena io ed il mio amico usciamo, prima tappa una via piena di localini, c'era un ristorante italiano con la carta dei vini esposta, il vino meno costoso veniva 70€ la bottiglia anche questa volta opto per una birra Lungo il Victoria Harbour (striscia di mare che separa fisicamente Hong Kong Island da Kawloon), lato Kawloon, c'è la Avanue of Stars con una statua di Bruce Lee dal lato opposto invece incombono ancora le nubi basse davanti al "Hong Kong Cultural Center" ci sono una serie di lanterne cinesi fisse fatte in occasione del recente capodanno cinese prima di attraversare documento le due imbarcazioni tipiche, la prima è una special color per "Hong Kong Asia's World City" il secondo invece è nei colori normali prima d'imbarcarmi trovo un negozio di modellini di bus e tram "Western Market" è uno dei più antichi centri commerciali a "Sheung Wan" questo invece è il "Man Mo Temple", costruito nel 1847 è uno dei templi/scuola di arti marziali più antichi dell'isola. Come altri templi Man Mo è dedicato a due dei, a Man Cheong, dio della letteratura, e Kwan Yu, dio delle arti marziali. in passato le pareti di contenimento erano sorrette da radici di alberi prima di tornare alla metro attraverso uno dei tanti mercatini rionali dove si trova di tutto, dal pesce ancora vivo alla carne appesa tra un banchetto e l'altro passo sotto al "The Center", uno dei 5 più alti di Hong Kong ai suoi piedi vi è la "Millenium Plaza" alla sera i vari giardinetti vengono colorati da luci le "Lippo Tower" anche se il meteo è brutto decido comuqnue di andare al "Peak" per andarci si prende un Tram tirato da un cavo che sale con forti pendenze ecco gl'interni in condizioni normali la vista dal Peak è questa nel mio caso invece... il "Visitor Center" è stato ricavato in una vecchia carrozza del tram tornato a valle passo sotto il "Cheung Kong Center" il "Legislative Council" by night ed una foto all'interno delle barchine che in questi giorni mi hanno portato più volte da una parte all'altra E' arrivato il giorno della partenza, ho ancora una mezza giornata e mi faccio un'ultimo giretto a Tsim Sha Tsui, ecco un matrimonio dentro all' "Ocean Terminal" trovo un negozio noto a noi Bolognesi, ma non solo torno a prendere i bagagli in casa e guardo per l'ultima volta la vista dalla finestra del 35° piano con il trenino arrivo in aeroporto ed il mio aereo è gia al gate, volo LH731 con A340-600 D-AIHV una wingview il volo è tutto in notturna quindi mi limito alle foto dei cibi. Alle 23.50 partiamo puntali e un'oretta dopo ci viene fornita la cena, mix di verdure, spezzatino di carne con riso e verdurine e dolcetto, il tutto accompagnato da birra la colazione viene fornita qualche ora prima dell'arrivo, frutta fresca e salsiccia con patate e frittata arrivo a MUC alle 05.10 ed è ancora tutto buio, dopo una settimana di alta umidità respiro nuovamente la fredda aria europea arrivano le 07 ed i vari bar dell'aeroporto aprono, per la vera colazione battezzo l'"Erdinger Weissbier Sportsbar", finalmente dopo vari anni che vado a Monaco riesco a gustarmi la colazione con la salsiccia bianca e una buona birra aspettando il volo per BLQ giro per tutto l'aeroporto, nel T2 ci sono varie postazioni in cui è possibile farsi te, caffè o altro e prendere i giornali, il tutto offerto da Lufthansa arrivo finalmente al mio gate il mio volo è LH 1872 eseguito da Air Dolomiti con EMB195 I-ADJL, affianco al mio è parcheggiato I-ADJN nel breve volo viene offerto un panino al formaggio e qui nuovamente a BLQ con il sole Devo dire di essere rimasto pienamente soddisfatto del viaggio, ho trovato una cultura molto affascinante e che non mi aspettavo. Molto impressionante l'insieme di tutti questi grattacieli alternati a piccoli giardinetti o templi. Riepilogo voli LH 285 - BLQ-FRA - B735 - D-ABIP - 1.35h LH 738 - FRA-HKG - B744 - D-ABVS - 10.50h LH 731 - HKG-MUC - A346 - D-AIHV - 12.25h LH1872 - MUC-BLQ - E195 - I-ADJL - 1.05h |
Autore: | Beppeblq [ 18/03/2012, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BLQ-FRA-HKG-MUC-BLQ - Seconda parte |
Anche la seconda parte descrive bene la tua visita, che dire......peccato per il meteo...ma con il sole sarebbe stata un'altra cosa, credo che terrai un grande ricordo di una città unica nel suo genere |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 18/03/2012, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BLQ-FRA-HKG-MUC-BLQ - Seconda parte |
Che luoghi che regala l'oriente! Hong Kong poi con il suo mix di culture... da andarci! |
Autore: | Zanfo [ 20/03/2012, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BLQ-FRA-HKG-MUC-BLQ - Seconda parte |
Stupendi i laghetti che ci sono in quelle zone...è bello vedere che qualcuno ha ancora cura di certe cose! Beh dai per la visibilità,potrai sempre dire di aver vissuto il clima portante della zona Ma il vino da 70 euro in su? che marche c'erano? |
Autore: | LIDT [ 23/03/2012, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: BLQ-FRA-HKG-MUC-BLQ - Seconda parte |
Complimenti per questo viaggio che ci hai documentato molto molto bene! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |