Questa mattina partenza per Trento, con Piper PA-28 I-CRCA.
Diamo la precedenza a questo elicottero
Poi ci portiamo in posizione per decollare
Comincia il viaggio verso LIDT
Qui siamo sopra il lago di Garda
Virata verso destra e costeggiamo il Monte Baldo
Vallate del Trentino
Ecco in vista l’aeroporto Caproni
In fase di atterraggio
Atterrati
I due elicotteri di soccorso
Scesi dall’aereo, fotografo il nostro vicino di parcheggio, questo Piper Max
Dopo aver salutato Fabrizio (lidt) e famiglia che erano venuti a salutarci, vado a visitare il museo
Come la maggior parte dei musei i vari velivoli esposti son molto accatastati tra loro, però questo museo ospita soggetti e particolari davvero interessanti
Questo SPA 6° è un motore utilizzato nella prima guerra mondiale
Un modellino dei vari Dauphin utilizzati per il soccorso nella zona di Trento e dintorni
Si nota bene che i vecchi aerei avevano anche le eliche in legno
Modellino di un idrovolante
Questa bilancia veniva utilizzata per le prove nella galleria del vento
Modellini in legno
Altri aerei e motori esposti
Ed ora qualche scatto dall’alto, nel piano superiore vi sono anche dei simulatori di volo per chi vuole provare a pilotare virtualmente un aereo
Se non erro questo aereo era della Marina Militare Italiana
Concludo con queste cronologie del volo
Dopo circa un’oretta salutiamo Fabrizio e famiglia, che ringrazio per essere venuti e che ho rivisto volentieri dopo un bel po’ di tempo, e ripartiamo per Carpi
Ci posizioniamo per il decollo
Virata subito dopo il decollo
Tra monti…
…e vallate
Passiamo sopra il lago di Garda
Ed infine atterriamo a Carpi terminando così questo piacevole itinerario
Qualche foto in pazzale
Un po’ di scuola di volo
Piper PA-28R-200 Cherokee Arrow II Aero Club Biella
Partenavia P68B Victor
Si conclude così una piacevole mattinata, ringrazio Claudio che ha pilotato nella tratta di andata, Eugenio per la compagnia e come sempre Stefano che questa volta ha pilotato nella tratta di ritorno.