Trip report montanaro a questo giro, sono stato in settimana bianca dal 7 al 14 Gennaio a San Candido (Innichen) in provincia di Bolzano. San Candido insieme a Dobbiaco è il comune più importante del comprensorio dell'Alta Pusteria-Hochpustertal a pochissimi chilometri dal confine con l'Austria. Il posto è stupendo e anche se è stata la mia ottava volta lì non smette mai di stupirmi!
Eccoci dunque alla prima sera dove dopo qualche ora di nevischio poco convinto arriva un pò di neve moderata per qualche ora, accumulo 2-3 cm
La mattina seguente è nuvolo, la nuova neve ricopre quella ghiacciata sottostante, il paesaggio è veramente fantastico!
Micione nella neve
Come sempre accade in montagna: colazioni oneste
Il giorno seguente c'è il sole, queste sono le piste dell'Haunold-Baranci, impianti in paese a San Candido
Vista verso il versante nord della valle
Con gli sci da fondo vado fino a Dobbiaco (10 km a/r in meno di due orette) per scaldare la gamba, al ritorno si passa dalle sorgenti del fiume più lungo che scorre nel territorio italiano: la Drava
Come sempre piace fare a me e a mio zio ci accingiamo con esperimenti di ghiaccio. Di notte con il cielo stellato le temperature sono sempre scese fin verso i -8°/-12° e quindi è bello vedere come reagiscono delle lattine o delle bottiglie piene d'acqua al gelo
Vista su San Candido dall'ultimo muretto del Baranci, durante la mia prima snowboardata della vita
aiuto!!
Altro esperimento di ghiaccio, abbiamo ottenuto un simpatico bicchierone
Altro giorno altro regalo: è la volta della sciata di fondo più lunga e impegnativa, andata e ritorno San Candido-Val Fiscalina; 16 Km tutti in salita prima e in discesa poi. Ecco il primo pezzo della pista
Foto di rito all'attrezzatura
Ferrara
La pista nei pressi di Sesto
e poi si entra in Val Fiscalina, dominata da picchi dolomitici mozzafiato!
Hotel Dolomitenhof
Mappa con segnate tutte le piste da fondo della zona
Tramonto
Il penultimo giorno pomeriggio a Lienz come di consueto, un paio di foto in stazione
La piazza principale
TUI
Concludo prima con l'ultimo esperimento....
....e poi con una vista dall'alto sulle piste e sul versante nord dall'inizio delle piste del Baranci durante l'ultima sciata (di discesa)
è tutto