Il volo fila liscio e in poco tempo siamo a...

Cipro! Meta principale di questo viaggio, ecco alle ultime luci un paio di vedute prima di atterrare

Larnaca

Dopo la riattaccata tocco il suolo cipriota che il sole è già andato, prima cosa (Come al solito) giretto serale per Larnaca (??????? in greco): ecco la chiesa più importante, Agios Lazaros

Veduta notturna dela spiaggia cittadina di Finikoudes

Potevano mancare?

2 Settembre: dopo aver noleggiato la macchina si procede in direzione del confine con la Repubblica Turca di Cipro Nord. Come ben saprete Cipro è divisa in due dal 1974 a seguito dell'invasione nella parte nord da parte dell'esercito turco in seguito a un fallito tentativo da parte dei Greci di annettere Cipro. Questa nazione non è riconosciuta a livello internazionale ma ha comunque una sua organizzazione, una sua capitale, non fa parte dell'Europa e vive aiutata dalla Turchia. Sta di fatto che per andare di là bisogna attraversare uno dei non numerosi check point, e come è ovvio in questi casi, c'è abbastanza disagio
Qui il check point di Pergamos, sulla strada che da Larnaca-Pyla va verso Dortyol


Controllati i passaporti siamo di là...

Cipro Nord si presenta da subito abbastanza “desertico” nella sua parte centrale

Ogni tanto qualcosa si incontra, tipo questo stendardo in mezzo a una rotonda (che ne pensi Tommy?

)

O questo manifesto della Onur Air, che vola da Ercan

Il motivo di andare a Cipro Nord oggi è quello di visitare Salamina e Famagosta. Prima meta Salamina, ecco la spiaggia e il mare all'ingresso del sito archeologico

E poi qualche scatto alle terme, teatro e altre rovine romane



Finito il giro si prende la macchina verso sud: arriviamo a Famagosta (chiamata ?????????? [Ammochostos] in greco e Gazimagusa in turco). Ecco una grande moschea moderna

Si arriva alla città vecchia e questa è la vista da uno dei bastioni delle mura

Il monumento più importante della città: l'ex cattedrale cristiana di San Nicola, oggi moschea di Lala Mustafa Pasa Camii

Gli interni mostrano chiaramente come in precedenza questo edificio era una chiesa

Dopo un giretto per il bel centro storico si ripassa il confine e si torna a Sud

Nella strada che da Famagosta scende a Larnaca dopo il check point si passa per altre zone militarizzate: qui c'è una enorme base militare britannica che si può vedere attraversandola grazie a 2 strade: Famagosta-Larnaca e Agia Napa-Larnaca

3 Settembre: quest'oggi la meta è la capitale di entrambe le nazioni cipriote: Nicosia o anche chiamata Lefkosia (???????? in greco, Lefko?a in turco). La città è l'ultima capitale europea divisa letteralmente in due, il centro storico infatti è tagliato a metà dalla cosidetta linea verde che separa con check point, torrete militari, casa diroccate, filo spinato e reti Cipro Nord da Cipro Sud; una realtà davvero tesa anche se qualche miglioramento negli ultimi anni c'è stato come l'apertura di un check point altamente turistico in Lidrhas Street.
Questa è la Omeriye Camii, l'unica moschea di Nicosia Sud

Agios Ioannis

Il palazzo arcivescovile

Dopo aver visto i principali monumenti si va alla linea verde: ecco il confine tra Nord e Sud (la rete gialla) e le case distrutte che stanno in quella zona cuscinetto (larga 15-20 metri a seconda dei punti)

Emblematica... ho anche rischiato per fare questa foto

Una delle tante strade interrotte a metà

Ecco Lidrhas Street, ricca di negozi e ristoranti e completamente pedonalizzata. Dal 2008 è stato aperto un check point qui utilizzato moltissimo dai turisti

Passiamo anche noi, eccoci nella zona cuscinetto tra il check point greco e quello turco; questa casa è relativamente messa bene

E dopo il controllo passaporti siamo di nuovo a..

..Cipro Nord. Il centro di Nicosia Nord è un susseguirsi di stradine piene di negozi e ristorantini; molti vengono qui (Anche greci) esclusivamente a fare compere a prezzi più bassi per poi tornare al Sud.

Selimiye Cami, la moschea più importante

Non stiamo molto, non torneremo più durante la vacanzina a Cipro Nord; ecco il mio visto con i 2 timbri d'entrata e i 2 d'uscita

torniamo di là per mangiare qualcosa...

Vantatene..

Usciamo da Nicosia, ci vuole un po' di mare e riposo dopo 2 giorni di corri corri tra una cosa da vedere e un'altra, la direzione è quella di Agia Napa-Capo Gkreko, bellissimo posto. Ma prima bisogna ripassare in mezzo alla base britannica

Ecco una foto dal Capo

Dopo il bagnetto e prima di tornare a Larnaca merita un paio di foto il ferro che ci ha portato su e giù per l'isola: Kia Picanto colore sborone con cambio automatico


Ad Agia Napa: ma cosa c'entri tu qua?

4 Settembre: cominciamo con una foto diurna di Agios Lazaros

Successivamente si imbocca l'autostrada con direzione Limassol, e arriviamo a Choirokoitia; sito archeologico del neolitico (8000-9000 anni fa diciamo) situato su una collina


La Domenica pomeriggio me la sono passata a Mackenzie Beach ma per arrivarci prima sosta a Kiti, a vedere (oltre che a un battesimo ortodosso

) la chiesa di Angeloktisti

Seconda tappa l'Hala Sultan Tekkesi Mosque, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per i musulmani e dove (si pensa?) è sepolta la zia di Maometto, per arrivarci si costeggia il più grande dei laghi salati situati a sud di Larnaca, che ora sono totalmente asciutti

Ecco l'Hala Sultan

e l'interno


Il pomeriggio è l'apoteosi per me, spottata a Mackenzie! Mare bello, aerei e altre belle cose da spiaggia (una su tutte una vecchietta che vendeva chili di fichi), spettacolo

:

Che c'è di meglio...

5 Settembre: giretto mattutino sulla costa a Sud Ovest di Larnaca giusto per passarsi un po' il tempo, al ritorno in città un salto a fotografare il vecchio terminal abbandonato di LCA

Dopodichè visita a un paio di musei e al forte di Larnaca, da cui si ha questa vista sulla spiaggia di Finikoudes

Purtroppo il tempo a Cipro è finito, la sera si va in aeroporto per un altro volo.. il più lungo


FR6346
LCA-GRO
EI-EFN
Il volo è lungo e pieno; nell'aereo ci sono persone di un sacco di nazionalità! Ma anche una bambina disperata, un esaltato, e uno ubriaco per metà volo (seduto dietro di me) che si è scolato 6-7 whiskey a bordo.. ciao ciao Cipro..it's time for..