VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 09/05/2025, 22:09

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/03/2008, 10:02 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2007, 18:46
Messaggi: 687
Sabato mattina, grazie alla chiamata di Seb ho potuto farmi un viaggietto sul PA28 dell'aeroclub di Bologna.
Le tappe pianificate: Bologna - Venezia Lido - Molinella - Bologna

Appuntamento alle 11.30 in Aeroclub, dove faccio la conoscenza di Claudio, comandante del volo, che ha bisogno di fare un pò di esperienza con la fonia inglese, e a tale proposito ha chiamato in causa Sebastien, che sarà F/O. Io ospite nel sedile dietro.

Si comincia con il check dell'aereo

Immagine

e un breve briefing pre-volo

Immagine

Il briefing sarà brevissimo dato che non abbiamo piano di volo ma solo una serie di radiofari di riferimento da noi scelti per arrivare a Venezia. Quota di volo 2000 piedi

La rotta prevede la partenza da Bologna, Castelmaggiore dritti verso il VOR di Chioggia, Malamocco e poi dritti verso Venezia Lido.

Claudio si è già preoccupato di chiamare la follow me per arrivare fino alla taxiway

Immagine

Dopo un breve inghippo alla radio dovuto ad un contatto siamo pronti per partire.

Immagine

Alla nostra sx un crj MyAir parcheggiato lontanissimo dal terminal, partirà per Parigi in contemporanea a noi praticamente.

Immagine

mentre a dx qualche aereo sul piazzale, compreso un ATR AZ che tra poco, ahinoi, non vedremo + volare

Immagine

La Torre ci autorizza al rullaggio, e chiedendoci se ci bastano appena 1900mt di pista per decollare ci autorizza al punto attesa Delta

Immagine

before Take Off checklist

Immagine

e una tacca di flap

Immagine

C'è un ATR Air Dolomiti in corto finale, e ci atterra davanti

Immagine

Siamo poi autorizzati all'allineamento e al decollo.

Immagine

Veduta del terminal

Immagine

Il Crj che ci era vicino prima va via per 30

Immagine

Virata a sx e posso scorgere l'aeroporto dall'alto

Immagine

Proseguiamo per Castelmaggiore

Immagine

oltre il quale il paesaggio inizia a diventare quello tipico della pianura

Immagine

Immagine

Qualche minuto e lasciamo lo spazio aereo Bolognese e contattiamo Padova, Claudio è cmq preparatissimo e ha le frequenze necessarie segnate, in modo che possiamo inserirle nel pannello Radio in anticipo.

Immagine

Il nostro prossimo punto rotta è Chioggia, ci arriviamo e poco prima attraversiamo il Po

Immagine

Siamo così precisi nella navigazione che passiamo esattamente sopra il VOR di Chioggia con un errore di poche decine di metri, per riuscire a scorgerlo dobbiamo spostarci dalla sua verticale

Immagine

Oltre il Po il paesaggio inizia un pò a cambiare, si passa dagli interminabili campi agricoli a superifici e coltivaizoni un pò più "acquose"

Immagine
Immagine

Quasta è Malamocco, mi pare, Seb correggimi se sbaglio

Immagine

Per aria si fanno anche degli incontri notevoli, sento chiamare un Emirates in avvicinamento a VCE (con qualche problema radio a dire il vero, Seb che ha capito le comunicazioni meglio di me magari spiegherà), e poco dopo ce lo vediamo passare sopra, si tratta di un A330

Immagine

mentre qualcun'altro si diverte ad andare per mare.

Immagine

La navigazione si è tenuta a 2000 piedi quota, dopo Malamocco iniziamo a scendere e ci prepariamo all'avvicinamento, contattando Venezia Radar.

Immagine

Nonostante oltre il Po la visibilità sia calata notevolmente si può scorgere Venezia sulla sx, stupenda anche vista dall'alto

Immagine

Riescc a scorgere la pista dell'aeroporto, prima della soglia c'è qualche albero, il che si traduce in un avvicinamento un pò alto, eseguito magistralmente da Claudio.

Immagine

L'aeroporto è immerso nel verde, questa è la torre di controllo.

Immagine

non siamo gli unci a venire in questo splendido luogo

Immagine

Spegniamo l'aereo e scendiamo per un caffè.

Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 31/03/2008, 10:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2007, 18:46
Messaggi: 687
Scesi dall'aereo veniamo accolti dal responsabile dell'aeroporto, individuo gentilissimo che ci è venuto addirittura a prendere con un furgoncino per portarci fino in aerostazione.
Facciamo anche due chiacchiere, e scopriamo che quasi la totalità delle tasse di atterraggio sono dovute al servizio antincendio di cui l'aeroporto deve essere obbligatoriamente disporre

Immagine

Non si sono solo aeroplani in visita.

Immagine

L'aerostazione è veramente stupenda dentro, l'influenza artistica di Venezia si fa sentire. Questo l'interno

Immagine

Questo il bar, molto confortevole per chi si vuole sedere

Immagine

e di notevole impatto visivo.

Immagine

Un cappuccino per Claudio, io e Seb ci concediamo un Crodino

Immagine

Altra vista della Torre

Immagine

E' il momento di tornare a casa, ma prima foto di rito.
Capitano e F/O

Immagine

Nonché il sottoscritto e il F/O

Immagine

Per il ritorno decidiamo di fare tappa a Molinella per un pit stop carburante, per poi proseguire per Bologna.
Soliti check pre-messa in moto

Immagine

salutiamo chi resta

Immagine

La pista in uso è la 05, l'orientamento dev'essere cambiato da poco, una volta era la 06

Immagine

Questa è la pista per il nostro decollo

Immagine

Virata a dx e vista della costa

Immagine

Numerosi gli impianti balneari presenti

Immagine
Immagine

Salutiamo Venezia

Immagine

Purtroppo il ritorno è fatto tutto controsole, il che non è il massimo considerata anche la foschia presente, per avere una visibilità migliore chiediamo si proseguire il nostro viaggio a 1000 piedi di quota.
In avvicinamento a Molinella siamo preoccupati dai numerosi alianti che sfruttano la bella giornata di sole per volare, ecco Seb che controlla, ma cosa?

Immagine

ovviamente la presenza di un aliante

Immagine

Non ci sono solo alianti in cielo, ma anhce altri traffici, la foto è piccola e un pò molto compressa, ma un cessna si intravede, appena decollato.

Immagine

Claudio conosce la zona, e ha il campo in vista. Autorizzati all'avvicinamento sottovento sinistro.

Immagine

Siamo in base, ultima virata per allinearci

Immagine

e ultime correzioni

Immagine

Short final (notare a sx la marea di alianti che ci sono.

Immagine

Anche i paracadutisti sfruttano la bella giornata per effettuare qualche lancio, ecco chi li porta su.

Immagine

Aliante che atterra

Immagine

Questi hanno del pelo sullo stomaco, per buttarsi

Immagine

Il rifornimento è fai-da-te
Immagine

Immagine

Siamo pronti per ripartire per Bologna, tempo di volo, 10 minuti scarsi. Dopo di noi ci sarà un lancio.

Immagine

Vista di Molinella

Immagine

In mezzo alla pianura si trovano anche delle gran belle ville.

Immagine

Qui sono riuscito a riconoscere la rotonda di ingresso di Castelmaggiore

Immagine

A sx si vede Bologna

Immagine

Anche qui sottovento sx per l'avvicinamento, si intravede il Marconi

Immagine

Immagine

la Torre ci chiede se siamo abili per un avvicinamento con virata stretta per 12, così riusciamo a passare davanti ad un 319 Air France in finale a circa 10 miglia dalla pista. Ovviamente non ce lo facciamo dire due volte.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uno sguardo anche alla postazione degli spotter

Immagine

Touchdown

Immagine

Esperienza e sensibilità, è quella che porta Claudio a far uscire l'aereo al Delta (la torre scherza sulla nostra mossa, dicendoci che potevamo anche uscire al Charlie) un pò in velocità ma in tutta sicurezza, così l'Air France dietro di noi non ha alcun tipo di problema.

Immagine

Tutti giù, fine del divertimento

Immagine

39 minuti per arrivare a Venezia, 34 per tornare a Molinella, una decina scarsa per arrivare a Bologna. Una mattinata splendida grazie al meteo, ai luoghi e alla compagnia.
Una goduria godersi l'avvicinamento al Marconi da cockpit, una goduria avere le cuffie (grazie all'aeroclub) per ascoltarsi le comunicazioni radio.
Colgo ancora l'occasione per ringraziare davvero di cuore sia Sebastien che Claudio per l'oppportunità che mi ha nno dato, per me è stato un "battesimo" per un'esperienza del genere.

Non mi resta che salutare tutti, e al prossimo volo!


Top
   
MessaggioInviato: 31/03/2008, 10:38 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: 05/10/2007, 14:15
Messaggi: 14147
Località: Bologna
Bravo Bencio..ottimo racconto...sicuramente una bella esperienza che hai fatto bene a cogliere al volo..io purtroppo non potevo.. :x

Comunque sembra veloce il Pa28,che velocità raggiunge?

P.S noto con piacere che lo skyvan austriaco c'è ancora..bene...

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 31/03/2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2007, 20:49
Messaggi: 6274
Località: Bologna
Complimenti per la dettagliata descrizione che ci hai proposto, deve essere stato un TR molto interessante da quanto ho capito.

_________________
L'ignorante parla a vanvera
L'intelligente parla poco, o' fesso parla sempre !!!

Totò


Top
   
MessaggioInviato: 31/03/2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2007, 20:29
Messaggi: 5765
Bravo Bencio per il Trip dettagliato che ci hai raccontato. Complimenti ancora una volta al nostro President! :wink:

N.B. Peccato per la chiamata che mi avete fatto sabato mattina.....sarei venuto molto volentieri!
Di solito sono in KASSA Atomica al sabato e domenica mattina! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 31/03/2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2007, 15:28
Messaggi: 14868
Località: Bologna
Dev'essere un esperienza bellissima volare sopra i posti conosciuti, con un bel aeroplanino cullato dal vento 8) :D :D

Ottima descrizione! :wink:

_________________
https://www.facebook.com/paginavolabologna/


Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 31/03/2008, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
Sono voli molto piacevoli! Si avverte davvero su questi velivoli la sensazione del volo vero e proprio, sia per la velocità modesta la scarsa quota ed il sole che non ha guastato :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net