Con un po’ di ritardo, eccomi con un tr pugliese…una gita dal 30 Maggio al 7 Giugno insieme ad Eleonora.
Visto che dovevamo andare ad un matrimonio di amici, perché non attaccarci una settimana di ferie?  
 Come da titolo “on the road” perciò partenza il mercoledì 29 Giugno da Bologna per la prima tappa in Abruzzo, per poi partire il giorno dopo in direzione Puglia, più precisamente la zona del Salento a Veglie.
Visto il viaggio abbastanza lungo, abbiamo fatto una piccola tappa a Fasana, per un veloce pranzo a base di pesce, per poi continuare alla volta di Veglie.
La sera giretto a Porto Cesareo 
20240530_191501 by 
alberto cisotto, su Flickr
La mattina successiva breve giretto nel piccolo paesino di Veglie
Una foto alla piazza principale Umberto I
20240531_113236 by 
alberto cisotto, su Flickr
La Domenica mattina iniziano le vere vacanze…Otranto
Il Castello Aragonese
_DSC6784 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6785 by 
alberto cisotto, su Flickr
Qualche scatto lungo le strette viuzze pedonali del paese
_DSC6790 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6794 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6795 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6796 by 
alberto cisotto, su Flickr
Un po’ di vista mare
_DSC6801 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6802 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6804 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6808 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6809 by 
alberto cisotto, su Flickr
Saliamo sulla Torre Matta, l’antica torre di guardia del Castello Aragonese
_DSC6820 by 
alberto cisotto, su Flickr
Da cui si ha una bellissima vista
_DSC6821 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6822 by 
alberto cisotto, su Flickr
Nel tardo pomeriggio ci siamo spostati a Lecce, dove abbiamo pernottato per poi visitare la città il lunedì.
Il mattino iniziamo con Piazza Sant’Oronzo
_DSC6827 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il mosaico dello stemma cittadino
_DSC6829 by 
alberto cisotto, su Flickr
Sempre dalla piazza si può intravedere, perché è in fase di restauro, l’anfiteatro romano
_DSC6830 by 
alberto cisotto, su Flickr
Ci spostiamo all’interno del centro storico
_DSC6837 by 
alberto cisotto, su Flickr
Fino ad arrivare al Museo del Teatro Romano che decidiamo di visitare.
Al suo interno vi son esposti reperti di epoca romana, come gli edifici funerari
_DSC6843 by 
alberto cisotto, su Flickr
Mosaici che ornavano i pavimenti delle stanze
_DSC6845 by 
alberto cisotto, su Flickr
Plastico del Castello dei Caetani
_DSC6849 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6851 by 
alberto cisotto, su Flickr
Lo scudo di Achille
_DSC6854 by 
alberto cisotto, su Flickr
Alla fine di questa parte coperta, ci si può affacciare sull’esterno del teatro ora in restaurazione
_DSC6857 by 
alberto cisotto, su Flickr
Continuando il giro della città arriviamo al Duomo di Lecce, la Cattedrale di Santa Maria Assunta
_DSC6868 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6867 by 
alberto cisotto, su Flickr
L’interno
_DSC6888 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6890 by 
alberto cisotto, su Flickr
E la cripta
_DSC6882 by 
alberto cisotto, su Flickr
Porta Napoli
_DSC6896 by 
alberto cisotto, su Flickr
Chiesa di Santa Maria della Provvidenza
_DSC6898 by 
alberto cisotto, su Flickr
Basilica di Santa Croce
_DSC6913 by 
alberto cisotto, su Flickr
L’entrata del Castello di Carlo V, purtroppo chiuso il lunedì
_DSC6916 by 
alberto cisotto, su Flickr
Teatro Apollo
_DSC6922 by 
alberto cisotto, su Flickr
E per concludere la giornata due passi all’interno dei giardini pubblici
_DSC6927 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il pomeriggio siamo partiti alla volta di Ostuni, dove abbiamo fatto “base” per tre notti, e la sera siamo andati a visitare Cisternino
_DSC6929 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6935 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6937 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6947 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6949 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6952 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6955 by 
alberto cisotto, su Flickr
Specialità locali le bombette e quindi…cena con bombette  
 
20240603_195331 by 
alberto cisotto, su Flickr
Passeggiata serale per digerire
_DSC6959 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6964 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6965 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il martedì tappa ad Alberobello.
Partiamo con la visita al Museo del Territorio “Casa Pezzolla”
_DSC6979 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6981 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6985 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6987 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6989 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6991 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC6997 by 
alberto cisotto, su Flickr
Ed iniziamo a camminare su e giù per le vie del paese
_DSC7012 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7026 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7028 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7030 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7043 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7053 by 
alberto cisotto, su Flickr
Altro piatto tipico pugliese per pranzo…orecchiette con le cime di rapa
20240604_133352 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7058 by 
alberto cisotto, su Flickr
Trullo siamese
_DSC7067 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7072 by 
alberto cisotto, su Flickr
20240604_141351 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7074 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7075 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7079 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7083 by 
alberto cisotto, su Flickr
La sera siamo andati a visitare Ostuni
_DSC7102 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7104 by 
alberto cisotto, su Flickr
La città bianca
_DSC7108 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7109 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7113 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7115 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7116 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7123 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7131 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7145 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il mercoledì lo abbiamo dedicato alla visita di Taranto.
Partendo dalla zona del porto
_DSC7152 by 
alberto cisotto, su Flickr
La leggenda delle sirene che avvolge la storia di Taranto
_DSC7153 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il porto
_DSC7155 by 
alberto cisotto, su Flickr
Siamo poi arrivati al Castello Aragonese e decidiamo di visitarlo, il luogo è gestito dalla Marina Militare che offre visite guidate gratuite.
_DSC7170 by 
alberto cisotto, su Flickr
20240605_113500 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7173 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7174 by 
alberto cisotto, su Flickr
Dal plastico ci illustrano l’antica forma a scorpione del castello
_DSC7177 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7178 by 
alberto cisotto, su Flickr
Qui invece un altro plastico della città vecchia di Taranto
_DSC7179 by 
alberto cisotto, su Flickr
L’antenna per le comunicazioni
_DSC7180 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il passaggio che porta al canale di passaggio delle navi, dal mar piccolo al mar grande
_DSC7182 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il ponte girevole che viene aperto per far passare le navi di grandi dimensioni, oggi si cerca di fare queste manovre la sera per non creare disagi al traffico cittadino. Il ponte divide Taranto vecchia da Taranto nuova
_DSC7184 by 
alberto cisotto, su Flickr
Parte del mar piccolo
_DSC7186 by 
alberto cisotto, su Flickr
L’accesso al castello dalla parte del canale, dove in antichità attraccavano le imbarcazioni
_DSC7187 by 
alberto cisotto, su Flickr
L’attuale posizione dove solitamente vengono attraccate le navi della Marina Militare
_DSC7189 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7190 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7193 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7194 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7197 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7198 by 
alberto cisotto, su Flickr
Nessun popolo che ha tentato di invadere Taranto è mai riuscito a distruggere questo castello per via della sua posizione strategica. Ogni popolo che nei vari secoli era a difesa del castello ha costruito delle nuove mura all’interno del castello mantenendo comunque le vecchie e creando così delle mura molto rinforzate
_DSC7203 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7205 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7206 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7207 by 
alberto cisotto, su Flickr
L’antica cucina e forno
_DSC7210 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7213 by 
alberto cisotto, su Flickr
Finita la visita riprendiamo il giro della città.
Questi gabbiani cercano un passaggio  
 
_DSC7221 by 
alberto cisotto, su Flickr
I gatti del paese vengono trattati bene con ciotole di cibo e piccoli ripari
20240605_125236 by 
alberto cisotto, su Flickr
La zona dei pescherecci
_DSC7225 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7226 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7227 by 
alberto cisotto, su Flickr
Allevamento di cozze, il piatto tipico tarantino
_DSC7230 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7231 by 
alberto cisotto, su Flickr
Una delle strette vie di Taranto vecchia
_DSC7236 by 
alberto cisotto, su Flickr
Dopo pranzo decidiamo di fare un breve giro nella parte nuova di Taranto
_DSC7241 by 
alberto cisotto, su Flickr
C’è un bel viale alberato che costeggia il mare
_DSC7243 by 
alberto cisotto, su Flickr
Scendendo le scale, in alcuni punti, si può arrivare sugli scogli in riva al mare
_DSC7249 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7250 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7254 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7255 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7258 by 
alberto cisotto, su Flickr
Ripercorriamo il viale per tornare nella parte vecchia, dove avevamo lasciato l’auto
_DSC7263 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il castello in tutta la sua imponenza 
_DSC7267 by 
alberto cisotto, su Flickr
I resti del Tempio di Poseidone
20240605_160639 by 
alberto cisotto, su Flickr
Prima di lasciare Taranto visitiamo la Cattedrale di San Cataldo
_DSC7281 by 
alberto cisotto, su Flickr 
_DSC7285 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7288 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7289 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7293 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7296 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7297 by 
alberto cisotto, su Flickr
Ultime due foto prima di lasciare Taranto
_DSC7301 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7309 by 
alberto cisotto, su Flickr
E siamo arrivati a giovedì…ci siamo spostati a Martina Franca
_DSC7316 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7317 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7321 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7325 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7328 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7331 by 
alberto cisotto, su Flickr 
_DSC7333 by 
alberto cisotto, su Flickr
_DSC7340 by 
alberto cisotto, su Flickr
Il giorno dopo siamo ripartiti per una tappa in Abruzzo per poi ritornare a Bologna.
Per me è stata la prima volta in Puglia e devo dire che mi sono piaciuti molto i luoghi che abbiamo visitato…chiaramente ci sono altre città pugliesi da visitare…tempo al tempo!  
