Martedì scorso, insieme ad i miei genitori, abbiamo deciso di fare una gita in Umbria e, ritornando a casa, anche nelle Marche.
Siamo partiti il martedì mattina e la prima tappa è stata Castiglione del Lago situato su di una montagna che si affaccia sul Lago Trasimeno.
Qualche scatto fatto dal lungo lago








Risalendo la strada vediamo il Castello del Leone

Saliamo questa scalinata affiancata dagli ulivi

E prima facciamo un giro all'esterno della fortezza



Poi entriamo all'interno, questa è la vista dall'alto delle mura del castello


Il teatro all'interno della fortezza, ora, come si vede, modernizzato

Gli stretti passaggi che una volta erano sentinellati dai soldati




Terminata la visita al Castello del Leone, entriamo in paese



La Chiesa di Santa Maria Maddalena, con affianco il campanile


Penso sia la bandiera del paese

Concludo con una delle porte delle mura di Castiglione del Lago

Ritornando dove avevamo lasciato l'auto, trovo mamma gatta con i suoi piccoli

La seconda tappa è stata Perugia, dove avevamo l'albergo per questi quattro giorni di vacanza.
Iniziamo a visitare la città, prendiamo le scale mobili che ci portano nel cuore del capoluogo umbro e percorriamo il viale principale (Corso Vannucci)

Questo è Palazzo dei Priori

Ed arriviamo in Piazza Maggiore (oggi chiamata Piazza IV Novembre), con la Fontana Maggiore e sullo sfondo la Cattedrale di San Lorenzo

Fontana Maggiore


Altra facciata del Palazzo dei Priori

Volevamo vedere l'Arco Etrusco, ma era in ristrutturazione e si vedevano solo delle impalcature, affianco c'era questa piccola Chiesa...la Chiesa di San Fortunato

Risalendo per una via che riportava al centro della città, poco più in basso vediamo una scalinata che porta all'acquedotto romano


Uno scorcio tra gli alberi della città

E risaliamo verso Piazza Maggiore (o IV Novembre)





Si fa una certa ora e dopo aver cenato, siamo scesi a piedi verso il nostro albergo.
Qui si vede, in basso, la Rocca Paolina

Due vedute dall'alto della parte est della città


Il mattino seguente siamo partiti per la terza tappa: Assisi
Dopo aver lasciato l'auto in un parcheggio cominciamo a salire e scendere per le vie della città.
Le scale verso la Rocca Maggiore

Dopo una decina di minuti arriviamo alla Rocca


Due vedute dall'alto
Chiesa di Santa Chiara

E la Cattedrale di San Rufino

Poi entriamo a visitare la Rocca Maggiore






Mura e torre

Usciamo e torniamo giù, ma prima una vista della parte dietro

Arriviamo in Piazza del comune
Il Tempio di Minerva, con al suo interno la Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, affiancato dal Palazzo e Torre del Popolo

La Fonte di Piazza

Ed il Palazzo dei Priori

Torniamo verso l'auto per spostarci verso la Chiesa di San Francesco
Cagnolino da guardia

La Rocca Minore


Dopo esserci spostati in auto, riprendiamo la camminata
Chiesa di Santa Chiara

Ed arriviamo alla Chiesa di San Francesco d'Assisi
Questa è la parte superiore

Che si affaccia sul giardino e parte della città

Mentre questa è l'entrata della parte inferiore

Visitiamo anche l'interno, dove c'è anche il sepolcro di San Francesco, ma non si possono fare foto.
Poi torniamo alla macchina

E ritorniamo verso Perugia.
Ci fermiamo un'oretta a visitare velocemente Spello

Come farà a passarci l'autobus qui non so

In fondo si vede la facciata della Chiesa di Santa Maria della Consolazione di Prato


La mitica Fiat 500 Giardiniera

E la Fiat 500

Tornando a Perugia passiamo vicino l'aeroporto

La sera rimaniamo a Perugia, qualche foto serale

La Statua di Vittorio Emanuele II

E qualche notturna


Il Giovedì mattina partiamo per la quarta tappa: Cascata delle Marmore.
Parcheggiamo l'auto vicino l'entrata del livello superiore ed iniziamo il percorso verso il livello inferiore delle cascate.

L'acqua viene rilasciata totalmente due volte al giorno, in mattinata e verso sera, per circa due ore
Ecco che comincia lo spettacolo


Scendiamo lungo il sentiero



Qui siamo circa a metà percorso





Si fa rafting


Ed arriviamo al livello inferiore delle cascate





Dopo aver mangiato un panino, prendiamo la navetta e torniamo sopra, attendiamo qualche ora e poi rientriamo, giusto per fare qualche scatto nella parte superiore con luce ottimale



Ed il gioco tra acqua e luce forma questo splendido arcobaleno


Mi è piaciuto moltissimo questa giornata tra le cascate, uno spettacolo davvero unico.
Terminata la piacevole giornata rientriamo a Perugia per il solito giretto serale più cena
Maggiolino

Il mattino seguente partiamo per la quinta ed ultima tappa in Umbria: Gubbio.
Lasciamo definitivamente Perugia e ci dirigiamo a Gubbio.
La prima cosa che visitiamo è la zona del Teatro Romano





Poi iniziamo a salire per le vie della città

Chiesa di San Francesco


Palazzo dei Consoli

Qui con di fronte Piazza Grande

Il Comune

Nel pomeriggio lasciamo l'Umbria, per spostarci nelle Marche sul Monte Conero.
Il tempo non è il massimo, in alcuni punti pioveva, però dato che eravamo li...un giretto ce lo siamo fatto

Siamo scesi a piedi lungo un percorso un po frastagliato da li ho fatto qualche foto tra montagna e mare

Questo era parte del sentiero

Concludo con due viste mari e monti


Verso sera siamo rientrati a Bologna.
Mi è piaciuto molto questo giro, la giornata migliore è stata quella alla Cascata delle Marmore, tra le città che abbiamo visitato mi è piaciuta più di tutte assisi. Noi abbiamo scelto queste città da visitare però ce ne son altre in Umbria che secondo me meritano molto di essere visitate.
Spero vi sia piaciuto questo TR!
