VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 23/10/2025, 6:40

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 17/09/2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2008, 20:52
Messaggi: 91
Località: San Giovanni in Persiceto (Bo)
Posto la domanda qui perchè non so in quale post andrebbe..

Nel tuo report di Agosto8,sempre meraviglioso e affascinante, fai una citazione tecnica dell'azione del timone di profondità del CRJ in decollo.

"Stiamo attendendo il decollo di questo Canadair CRJ-700, per poterci allineare.

Ha appena raggiunto la Vr , il timone di profondita' e' sollevato e crea una forza verso il basso; il ruotino anteriore si sta staccando da terra"

in questo momento, il peso dell'aeromobile è tutto sul carrello principale?

Grazie!

PS Carlo è desaparecidos anche per la figlia....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 17/09/2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2008, 10:29
Messaggi: 828
Il peso e' tutto sul carrello principale, ma essendo l'ala in variazione di incidenza, inizia a produrre portanza e anche se non e' ancora sufficiente a vincere il peso, toglie un po' di sforzo al carrello


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 17/09/2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/02/2008, 14:44
Messaggi: 1471
si c'è però poi da considerare che esiste in quel caso, come detto, una forza verso il basso che spinge la coda in basso....e che va a diminuire la componente del peso che la portanza si sta portando via.....
Il carrello principale, ci insegnano all'università, regge il 90% del peso del velivolo a velivolo fermo....mentre in atterraggio si può tranquillamente superare il peso dell'intero velivolo sul carrello principale....
Il carrello inoltre rappresenta da solo il 10% del peso del velivolo (pensate che cosa vuol dire sull' a380....quasi 28 tonnellate) (ora scusate ma non ricordo se il 10% del MTOW oppure del peso a vuoto, ma comunque è pesantissimo) ed è la parte più robusta e resistente dell'intero velivolo, quindi regge tranquillamente anche 1.5 volte il peso del velivolo....

_________________
Sexy Womans from your town


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 17/09/2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2008, 10:29
Messaggi: 828
Se vuoi pignolare, allora possiamo dire che il braccio della forza che spinge verso il basso la coda, genera principalmente un momento che fa ruotare il velivolo, mentre il peso (forza di gravita') e la portanza sono prossime al baricentro del velivolo, quindi producono forze praticamente contrapposte.

questo l'ho imparato all'aeroclub


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 17/09/2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/02/2008, 14:44
Messaggi: 1471
ok, però se fai l'equilibrio delle forze durante la rotazione (e non dei momenti) esiste sempre la componente di spinta della coda, per capire lo sforzo del carrello (anzi la forza, perchè lo sforzo è un'altra cosa) non bisogna considerare i momenti e i bracci, ma le forze.
Quando si è in fase di rotazione infatti (visto lateralmente) il punto di appoggio è unico e quindi nell'equazione delle forze esiste una sola reazione vincolare incognita e pertanto si usa una sola equazione cioè appunto quella delle forze, mentre l'altra, quella dei momenti, non è necessaria.

_________________
Sexy Womans from your town


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 17/09/2008, 23:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2007, 18:46
Messaggi: 687
Ragazzi non posso fare altro che ringraziare e chiedervi di continuare in questi discorsi tecnici.
Per me che sono un profano della fisica è una manna poter leggere discussioni come questa :mrgreen:

_________________
Immagine
Avatar by Lorenzo BLQ
airliners.net
jetphotos.net


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 18/09/2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2008, 20:52
Messaggi: 91
Località: San Giovanni in Persiceto (Bo)
Bencio ha scritto:
Ragazzi non posso fare altro che ringraziare e chiedervi di continuare in questi discorsi tecnici.
Per me che sono un profano della fisica è una manna poter leggere discussioni come questa :mrgreen:


Quoto Bencio per unirmi a un ringraziamento collettivo! Da pilota da simulatore sto imparando una marea di cose.

Grazzzzzzzzzzzie!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 18/09/2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/02/2008, 14:44
Messaggi: 1471
Bene! sono contento che vi interessa la "fisica del volo"....anzi proporrei una sezione del forum dedicata apposta, dove ogniuno di noi fa domande tecniche, più o meno specifiche, e chi può risponde....così ci arricchiamo un pò tutti, ad esempio in uno dei primi interventi che feci a proposito dello stallo di un compressore mi ricordo che rispose freesurfer dicendoci un sacco di particolari interessanti, e di curiosità che per esempio io all'università non ho studiato, perchè esulavano dallo scopo dei corsi.

_________________
Sexy Womans from your town


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda per Alimages
MessaggioInviato: 19/09/2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/07/2008, 20:52
Messaggi: 91
Località: San Giovanni in Persiceto (Bo)
Approvo! la creazione di una sezione tecnica è mooooooooooooolto interessante!

Andrea


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net