Ciao a tutti!
Uno dei nostri obiettivi fin da quando decidemmo di metterci in gioco con VolaBologna, è stato quello di sensibilizzare l'opinione pubblica italiana su quanto siamo lontani anni luce per quanto riguarda la nostra passione e strutture annesse.
Basti pensare che abbiamo addirittura fatto passi indietro, come le terrazze che erano presenti in alcuni dei nostri Aeroporti (Bologna incluso), ma che dopo il 2001 son state tutte chiuse, come "deterrente" al terrorismo (va beh...)
La settimana scorsa siamo stati all'Aeroporto di Zurigo, uno dei più importanti hub mondiali e da sempre uno degli aeroporti più sensibili e attivi nel creare aree apposite allo spotting o anche solo per vedere i movimenti aerei.
Ha due terrazze, una accessibile direttamente entrando nel Terminal dell'Aeroporto ed un'altra accessibile via bus interno all'aeroporto.
Da questa terrazza quindi puoi accedere ad un'altra ed anche partecipare ad un ramp tour interno.
Poi non sto anche a raccontare di come sono ben messe,curate e ospitali anche parecchie zone attorno al perimetro dell'Aeroporto, ma arriveremo a parlarvi anche di quelle.
Concentriamoci sulla prima terrazza. Costa 5 franchi l'accesso giornaliero, o è gratis se hai una carta d'imbarco della stessa giornata. Noi abbiamo avuto la fortuna di andarci il giorno in cui in Svizzera era la festa del Papà e quindi c'era l'entrata gratis per tutti
Questa parte è adibita con parecchi tavoli e panchine dove poter mangiare e stare al coperto in caso di pioggia
Terrace1 by
Marco Zanforlin, on Flickr
Terrace2 by
Marco Zanforlin, on Flickr
Questo Totem trasmette le comunicazioni radio tra la torre e gli aerei, con varie spiegazioni come ad esempio l'alfabeto aeronautico
Terrace3 by
Marco Zanforlin, on Flickr
Passiamo alla zona frontale della terrazza, area giochi a tema aeronautico per i bimbi, al coperto e con pavimento morbido per eventuali cadute
Terrace5 by
Marco Zanforlin, on Flickr
Lo scivolo a forma di torre di controllo (altro mondo, altra cultura
)
Terrace6 by
Marco Zanforlin, on Flickr
Quì Lorenzo mi fa da modello, no non è un semplice binocolo, ma un binocolo interattivo dove puntando l'aereo in sosta, ti dice che tipo di velivolo si tratta, la compagnia e la sua prossima destinazione.
Terace4 by
Marco Zanforlin, on Flickr
All'inizio vi parlavo di un ramp tour interno, fatto sopratutto per vedere da vicino il 380, ma non solo
330 and ramp tour by
Marco Zanforlin, on Flickr
Come vi dicevo, questa è solo una delle tante strutture/zone presenti a Zurigo, sembra di essere lontani anni luce da tutto ciò.
E pensare che in un'ora di volo o 6 di auto (da Bologna) siamo lì. Come cambia il mondo dopo le Alpi.
Noi continueremo a diffondere e provare a far capire a più persone possibili che anche in Italia possiamo farcela!