VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
La Storia di Czech Airlines http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=6&t=13181 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ciso [ 30/04/2016, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | La Storia di Czech Airlines |
In questo articolo la compagnia aerea protagonista sarà la Czech Airlines (CSA). Boeing 737-500 CSA, by zeneize by Alberto Cisotto, su Flickr [Boeing 737-500 CSA, by zeneize] Il 6 Ottobre 1923 il governo cecoslovacco fondò la CSA ?eskoslovenské státní aerolinie (Cecoslovacco Stato Airlines), dopo tre settimane fu effettuata la prima tratta regionale Praga-Bratislava e nel 1930 fu la volta del primo volo internazionale Praga-Bratislava-Zagabria. Nel 1939 la Cecoslovacchia si divise e la compagnia CSA terminò le proprie operazioni. Agli inizi del 1948 il Partito Comunista prese il potere in Cecoslovacchia e sospese le rotte dell’Europa occidentale e del Medio Oriente e, a causa dell’embargo imposto dall’Occidente sui pezzi di ricambio degli aerei costruiti in occidente, sostituì buona parte della flotta con aerei di linea di costruzione sovietica, l’Ilyushin Il-14 fu aggiornato e costruito su licenza in Cecoslovacchia come Avia-14. Douglas DC3 CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Douglas Dakota DC-3 CSA, foto dal web] Nel 1950 CSA fu la prima vittima al mondo di dirottamenti aerei. Tre Douglas Dakota cecoslovacchi diretti a Praga da destinazioni differenti, furono dirottati alla base aerea americana ad Erding, vicino Monaco, da dei terroristi che volevano compiere un attentato. Due terzi delle persone a bordo erano passeggeri innocenti che in seguito furono rimpatriati. Tupolev Tu-104A CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Tupolev Tu-104A, foto dal web] Nel 1957 la compagnia cecoslovacca fu la terza compagnia aerea al mondo ad effettuare voli con aerei jet, mettendo in servizio il primo Tupolev Tu-104A, fu l’unica compagnia, ad eccezione di Aeroflot, ad effettuare voli di linea con quel tipo di velivolo, sulla tratta Praga-Mosca. All’inizio del 1962 CSA cominciò ad effettuare i primi servizi transatlantici con un volo verso L’Avana con un turboelica Bristol Britannia di proprietà della Cubana de Aviaciòn, infatti questi voli utilizzavano il codice della compagnia cubana, questa si occupò anche della formazione dei piloti e l’assistenza nella gestione del Bristol Britannia. Dalla fine del 1960 CSA utilizzò aerei di costruzione sovietica per i suoi servizi sia europei che intercontinentali (50 internazionali e 15 nazionali). Ilyushin Il-18 CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Ilyushin Il-18D, foto dal web] Il Bristol Britannia fu sostituito dall’Ilyushin Il-18D, turboelica utilizzato su rotte a lungo raggio verso Montreal, New York e L’Avana. Tupolev Tu-134A CSA, by Beppeblq by Alberto Cisotto, su Flickr [Tupolev Tu-134A CSA, by Beppeblq] Tupolev Tu-154M CSA, by Beppeblq by Alberto Cisotto, su Flickr [Tupolev Tu-154M CSA, by Beppeblq] Ilyushin Il-62 CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Ilyushin Il-62 CSA, foto dal web] Per il corto raggio venivano utilizzati i Tupolev Tu-134, per il medio raggio i Tupolev Tu-154 e per il lungo raggio l’Il-18D e l’Ilyushin Il-62, quest’ultimo fu il primo jet di linea a lungo raggio ad operare con CSA, primo cliente straniero ad aver acquistato questo velivolo. Un Il-62 e tre Il-62m furono utilizzati come aerei governativi. Let L-410A CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Let L-410A CSA, foto dal web] Nel 1970 CSA assorbì la Slov-air tenendo in flotta i suoi Let L-410A. Entro la fine del 1990 la flotta CSA fu cambiata, gli aerei sovietici furono venduti o messi in pensione (alcuni ancora ben conservati) per dare spazio ai nuovi velivoli occidentali Boeing 737, Airbus A310, Airbus A320 e Atr. Nel 1995, dopo lo scioglimento della Federazione Cecoslovacca, la compagnia aerea adottò il nome attuale. Atr 42-500 CSA Sky Team, by Jordy by Alberto Cisotto, su Flickr [Atr 42-500 CSA Sky Team, by Jordy] Il 18 Ottobre 2000 CSA diventò membro a pieno titolo dell’alleanza Sky Team. Ad inizio 2007 la compagnia aerea fu proprietà al 57% del Ministro delle Finanze ceco, al 34% della Czech Consolidation Agency, aveva 5440 dipendenti. Airbus A330-300 CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Airbus A330-300 CSA, foto dal web] A fine 2012 CSA Czech Airlines annunciò piani di espansione e di riprendere i voli a lungo raggio nel 2013 con Airbus A330 tra Praga e Seul. Da Marzo 2013 la compagnia aerea ceca effettuò voli diretti da Praga a Perm, Nizza, Monaco di Baviera, Zurigo, Seul e Firenze. Dopo la vendita delle azioni a Korean Air, CSA diventò di proprietà Czech Aeroholding a.s. al 56% e Korean Air Lines Co. Ltd al 44%. Czech Airlines effettua anche voli charter, ad esempio per squadre sportive o aziende. Alcune livree special realizzate per CSA: Airbus A319-100 CSA special, by Tiz 1 by Alberto Cisotto, su Flickr [Airbus A319-100 CSA special, by Tiz] Airbus A319-100 CSA special, by Tiz by Alberto Cisotto, su Flickr [Airbus A319-100 CSA special, by Tiz] Boeing 737-500 CSA retrò, by Andrea Lugo by Alberto Cisotto, su Flickr [Boeing 737-500 CSA retrò, by Andrea Lugo] Boeing 737-500 CSA special, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Boeing 737-500 CSA special, foto dal web] Boeing 737-500 CSA special, foto dal web 1 by Alberto Cisotto, su Flickr [Boeing 737-500 CSA special, foto dal web] La sede della CSA si trova all’aeroporto di Praga, anche se nel 2009 annunciò che l’avrebbe venduta. Qualche immagine degli interni dei velivoli CSA che si dividono in Business Class ed Economy Class. Business Class Boeing 737-400 CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Business Class Boeing 737-400 CSA, foto dal web] Economy Class Airbus A310-300 CSA, foto dal web by Alberto Cisotto, su Flickr [Economy Class Airbus A310-300 CSA, foto dal web] CSA offre ai passeggeri un programma OK Plus Miles, lo si può sfruttare su voli con Czech Airlines, compagnie del gruppo Sky Team, altri partner o partner non aerei quali hotel, noleggio auto, banche e altro. Con le miglia accumulate si può usufruire di un biglietto premio, upgrade alla business class, bagaglio supplementare, un buono regalo, accesso alle lounge aeroportuali di Praga, autonoleggio ed altro. I livelli son divisi in: OK Plus membership, OK Plus Silver, OK Plus Gold, e OK Plus Platinum. Atr 72-200 CSA by Alberto Cisotto, su Flickr [Atr 72-200 CSA] La Czech Airlines offre un servizio giornaliero dall’aeroporto di Bologna, principalmente utilizza i suoi aerei a corto raggio Atr 72. In passato ha sospeso i voli dal Marconi, per poi riproporli. Boeing 737-500 CSA by Alberto Cisotto, su Flickr [Boeing 737-500 CSA] A volte ha incrementato la propria capienza di volo con i Boeing 737 o gli Airbus della famiglia dell’A320. Airbus A310-300 CSA, by dcspotter by Alberto Cisotto, su Flickr [Airbus A310-300 CSA, by dcspotter] La CSA Czech Airlines ha avuto qualche difficoltà economica che l’hanno costretta a cambiare rotte negli anni, ma offre un’importante servizio da e verso Praga, una delle mete particolarmente ambite dai vacanzieri. |
Autore: | Zanfo [ 02/05/2016, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Storia di Czech Airlines |
Ricordo con piacere il periodo della terrazza con i Tupolev e i lunedì mattina a caccia del 737 Csa special Brandeburg |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 03/05/2016, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Storia di Czech Airlines |
Simpatica compagnia, è un piacere che sia tornata a BLQ dopo qualche anno di assenza! |
Autore: | BLQ Rod [ 05/05/2016, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Storia di Czech Airlines |
Grazie per l'articolo Ciso, fra un pò dovrai iniziare a rivolgerti alle compagnie extra europee Che atmosfere nelle foto con i vari "ferri da stiro" sovietici... sembra un secolo fa e invece è l'altro ieri. |
Autore: | caledonian [ 07/05/2016, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Storia di Czech Airlines |
molto interessante , grazie ciso..per la spiegazione |
Autore: | Ciso [ 07/05/2016, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Storia di Czech Airlines |
Grazie a voi per aver apprezzato! In risposta a Rod...si è vero a breve farò qualche articolo di oltre oceano! Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |