VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 19/10/2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 26/03/2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 21:13
Messaggi: 1254
Località: Torino
Grazie mille! :D
E' bello sapere cosa succede durante le operazioni di pushback!
Grazie mille per le foto e le spiegazioni e complimenti! :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 26/03/2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2008, 13:57
Messaggi: 123
La penultima foto é allucinante!
Ma quanto é complesso il meccanismo del carello ?!

Grazie Rick, per farci scoprire questi particolari inaccessibili per noi profani.

_________________
"Può darsi che non vi capiterà mai di avere bisogno di un paio d'ali per sentirvi veramente vivi
ma di una mente da pilota non potete fare a meno"
.
(Giorgio Rizzi, Asso di cuori)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 27/03/2008, 4:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2008, 1:16
Messaggi: 695
Località: Ponticella - S.Lazzaro di Savena
e questo perchè si tratta "solamente" di un B737.
Non oso pensare a quello del B747 o dell' A380.

E ora le ultime che ho fatto:

Airbus famiglia 320.
Tra tutti quelli a corridoio singolo è senz'altro il migliore quanto a visibilità durante la spinta, data l'altezza da terra della fusoliera. E anche i contorsionismi che facciamo per rimuovere il pin sono abbastanza limitati.
Sul lato sinistro della foto vedete la leva, che deve essere spinta in avanti per poter inserire il pin nell'apposita fessura.
Tra l'altro, una spia luminosa ben visibile a noi, ci dice che quando è accesa i freni parcheggio dovrebbero essere inseriti (resta comunque sempre da ribadire il concetto che non si deve mai fare affidamento sulle spie laddove è possibile, in questo caso prima di sconettersi è obbligo chiedere conferma ai piloti che l'aeromobile sia frenato).

Immagine

Proseguiamo qui sotto con il carrello di un B767

Con questo ho già meno familiarità, ma il pin ed il jack per le cuffie push back si dovrebbero trovare nel parte posteriore del carrello stesso.


Immagine


Come vedete, ogni famiglia di aerei ha la sua.

Il Bae/Avro ad esempio, non hanno la presa per lo steering pin in quanto il sistema pneumatico viene disattivato a bordo dai piloti. E' uno dei pochissimi casi che ci capitano.

Per quanto riguarda i turboelica invece, da noi l'uscita dal parcheggio avviene quasi esclusivamente con il power back (i piloti modificano la configurazione delle pale delle eliche e pertanto l'aeromobile va all'indietro - nessuno lo spinge) oppure in automanovra in determinati stand come può essere ad esempio il 220/2 oppure il 104.
L'eccezione che conferma la regola è data dal Dash8-400 della Tyrolean quando parte da uno stand che non prevede l'automanovra.
In questo caso, si collega la barra e lo si spingerà indietro fino ad un certo punto, senza fargli mai prendere il naso a est o a ovest.
Sarà lui che, una volta terminata la spinta e disconnessa la barra, si porterà autonomamente sulla taxiway.

:D :D

P.S.: mi spiace per le foto tutte ruotate. Nonostante le avessi risistemate quando le ho messe sul pc, nell'andarle ad inserire qui sono ritornate come erano in origine.

Inserisco anche un video di un push back che ho fatto il mese scorso.
Io sono quello vestito di giallo.
Da notare le comunicazioni dell'autista che ha fretta di mandare via il volo per non farsi superare dal Lamezia, anch'esso prossimo alla spinta.
http://it.youtube.com/watch?v=YFi6BUeJSEs

_________________


[...]
Si fosse Cecco com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le zoppe e vecchie lasserei altrui.

Cecco Angiolieri



Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 27/03/2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/10/2007, 23:08
Messaggi: 5326
Località: Bologna
Grazie Ric per le avventure di "ordinary airport life", molto interessante il video, specialmente quando il mezzo ha alzato l'aereo.

_________________
Io non corro...Volo basso... Vorsprung Durch Techink OOOO
ImmagineImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 27/03/2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2008, 13:57
Messaggi: 123
Video molto interessante.

Grazie ancora Rick.

Victor

_________________
"Può darsi che non vi capiterà mai di avere bisogno di un paio d'ali per sentirvi veramente vivi
ma di una mente da pilota non potete fare a meno"
.
(Giorgio Rizzi, Asso di cuori)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 27/03/2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2007, 15:28
Messaggi: 14878
Località: Bologna
Wow, non avevo mai visto delle riprese così, molto interessanti
Grande! :D :D

_________________
https://www.facebook.com/paginavolabologna/


Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 27/03/2008, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: 14/12/2007, 12:03
Messaggi: 96
Rickg78 ha scritto:
Ciao ragazzi,

Come potete ben vedere dalla foto, la bandierina rossa è collegata ad un pin che viene inserito prima della spinta. Serve a disattivare il sistema pneumatico del carrello anteriore, in maniera tale che il mezzo push-back possa far sterzare l'aeromobile senza danneggiarne i comandi.
Naturalmente, una volta che il mezzo push back si è disconnesso (compresa la barra di traino se la spinta è effettuata con modelli tipo il Fresia), dobbiamo ricordarci tassativamente di rimuovere il pin, altrimenti quando il pilota si ritroverà a manovrare l'aeromobile a terra per portarsi in testata pista, non riuscirà a sterzare.


Il pin disattiva il sitema idraulico, NON pneumatico; è con quello che funziona.... scusate la precisazione, ma tennico sono... (altresi detto tecnico, o quasi)

_________________
Immagine
Immagine
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 27/03/2008, 17:25 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: 05/10/2007, 14:15
Messaggi: 14149
Località: Bologna
Sempre interessanti questi racconti per chi come me ne mastica poco!

P.S bentornato Ferret..tutto ok i corsi?

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 27/03/2008, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2008, 1:16
Messaggi: 695
Località: Ponticella - S.Lazzaro di Savena
ferret ha scritto:
Rickg78 ha scritto:
Ciao ragazzi,

Come potete ben vedere dalla foto, la bandierina rossa è collegata ad un pin che viene inserito prima della spinta. Serve a disattivare il sistema pneumatico del carrello anteriore, in maniera tale che il mezzo push-back possa far sterzare l'aeromobile senza danneggiarne i comandi.
Naturalmente, una volta che il mezzo push back si è disconnesso (compresa la barra di traino se la spinta è effettuata con modelli tipo il Fresia), dobbiamo ricordarci tassativamente di rimuovere il pin, altrimenti quando il pilota si ritroverà a manovrare l'aeromobile a terra per portarsi in testata pista, non riuscirà a sterzare.


Il pin disattiva il sitema idraulico, NON pneumatico; è con quello che funziona.... scusate la precisazione, ma tennico sono... (altresi detto tecnico, o quasi)


Ti ringrazio della precisazione Gabry. Corro a correggere la castronata che ho scritto. Ricordandomi che il manuale parlava di circuiti ad olio compresso, erroneamente l'avevo chiamato sistema pneumatico.

:D :D

_________________


[...]
Si fosse Cecco com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le zoppe e vecchie lasserei altrui.

Cecco Angiolieri



Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 28/03/2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2007, 20:46
Messaggi: 9969
Località: dreamliners
grande documentazione. :wink:

_________________
ImmagineElevenInShadowsTDODT by fabio braghini, su Flickr


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 28/03/2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2007, 20:29
Messaggi: 5765
Grazie Riccardo! molto interessante il tuo racconto e bello il video da quella "posizione" :wink: Nel piazzale ci starei per ore!

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Prima del Push Back
MessaggioInviato: 29/03/2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2008, 1:16
Messaggi: 695
Località: Ponticella - S.Lazzaro di Savena
Ringrazio tutti voi per aver letto la mia descrizione del push back.
Quanto a quello che dici Donato, il piazzale è senza dubbio bello, offre altre vedute.
Però dovete sapere che non sempre tutto fila liscio sotto i voli, ogni tanto saltano fuori grane e grattacapi che devi risolvere il più velocemente possibile.
E allora non pensi più al fascino di salire e scendere continuamente da un bell'aereo. E queste cose capitano quando, ahimè, o hai dei transiti stretti a causa degli slot oppure ti ritrovi in quei periodi di rush che molte volte coincidono con delle condizioni climatiche non ottimali.
In tutta sincerità ti dico che oggi dopo il turno (e anche dopo tanto tempo) sono andato verso la testata 12 come semplice persona per vedere gli aerei, come facevamo alcuni anni fa.
Dai, è stato piacevole vedere i decolli al di fuori del sedime aeroportuale.
Tra i "curiosi", c'era pure una giovane mamma con un bambino piccolo. Guardandoli, mi sono ritornati in mente le domeniche che passavo con i miei genitori e mia sorella sulla terrazza del BLQ (più di vent'anni fa).
Chissà, magari un giorno alcuni di questi bambini che vediamo con il naso all'insù per osservare i movimenti degli aerei, diventeranno dei controllori di volo, dei piloti o anche solo dei semplici rampisti o appassionati come noi tutti .

:D :D

_________________


[...]
Si fosse Cecco com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le zoppe e vecchie lasserei altrui.

Cecco Angiolieri



Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net