e questo perchè si tratta "solamente" di un B737.
Non oso pensare a quello del B747 o dell' A380.
E ora le ultime che ho fatto:
Airbus famiglia 320.
Tra tutti quelli a corridoio singolo è senz'altro il migliore quanto a visibilità durante la spinta, data l'altezza da terra della fusoliera. E anche i contorsionismi che facciamo per rimuovere il pin sono abbastanza limitati.
Sul lato sinistro della foto vedete la leva, che deve essere spinta in avanti per poter inserire il pin nell'apposita fessura.
Tra l'altro, una spia luminosa ben visibile a noi, ci dice che quando è accesa i freni parcheggio dovrebbero essere inseriti (resta comunque sempre da ribadire il concetto che non si deve mai fare affidamento sulle spie laddove è possibile, in questo caso prima di sconettersi è obbligo chiedere conferma ai piloti che l'aeromobile sia frenato).

Proseguiamo qui sotto con il carrello di un B767
Con questo ho già meno familiarità , ma il pin ed il jack per le cuffie push back si dovrebbero trovare nel parte posteriore del carrello stesso.

Come vedete, ogni famiglia di aerei ha la sua.
Il Bae/Avro ad esempio, non hanno la presa per lo steering pin in quanto il sistema pneumatico viene disattivato a bordo dai piloti. E' uno dei pochissimi casi che ci capitano.
Per quanto riguarda i turboelica invece, da noi l'uscita dal parcheggio avviene quasi esclusivamente con il power back (i piloti modificano la configurazione delle pale delle eliche e pertanto l'aeromobile va all'indietro - nessuno lo spinge) oppure in automanovra in determinati stand come può essere ad esempio il 220/2 oppure il 104.
L'eccezione che conferma la regola è data dal Dash8-400 della Tyrolean quando parte da uno stand che non prevede l'automanovra.
In questo caso, si collega la barra e lo si spingerà indietro fino ad un certo punto, senza fargli mai prendere il naso a est o a ovest.
Sarà lui che, una volta terminata la spinta e disconnessa la barra, si porterà autonomamente sulla taxiway.

P.S.: mi spiace per le foto tutte ruotate. Nonostante le avessi risistemate quando le ho messe sul pc, nell'andarle ad inserire qui sono ritornate come erano in origine.
Inserisco anche un video di un push back che ho fatto il mese scorso.
Io sono quello vestito di giallo.
Da notare le comunicazioni dell'autista che ha fretta di mandare via il volo per non farsi superare dal Lamezia, anch'esso prossimo alla spinta.
http://it.youtube.com/watch?v=YFi6BUeJSEs