Donabol744 ha scritto:
Una major per essere competitiva deve operare con più frequenze rispetto ad una low cost. Vedi Air France -Ryan Air 5-1

Il discorso delle prosecuzioni poi non fa una piega. RAM la regina del nord Africa
A volte non si fanno bene i conti. Per esempio proprio in questa settimana il mio collega di lavoro ha scelto AF e non FR in quanto è partito lunedì mattina ed è tornato martedì sera rimanendo a Parigi una sola notte e lavorando per ben 2 giorni di fila.
Mi permetto anche di evidenziare che le low cost spesso vanno in apt lontani che impropriamente vengono pubblicizzati col nome della città : tipo il "parigi" di FR che poi è Beauvais ...a soli 100 km da Parigi contro i 23 km del cdg .
Se sei in vacanza -forse- ti puoi fare 1 h o più di transfer se risparmi ...ma se vai per lavoro (con quello che costano
gli hotels a Parigi ) converrà sempre AF iso FR .
questo caso si ripete con il Dusseldorf (LH va a Dus 6 km dalla città ,FR va a Niederrhein 50km da Dus ) ,il Bcn ( IB va a bcn 12 km e Fr va a Girona ca 100 km ) e via così .... direi che al momento il traffico business anche senza out dovrebbe
continuare con le compagnie tradizionali più che low cost ...
ciao ciao Delia