|
Agosto, boom di passeggeri al 'Marconi' Crollano gli altri aeroporti della regione
Boom di passeggeri nei primi 15 giorni di agosto al Marconi di Bologna. Sono stati 254.141, con una crescita del 17,7% sullo stesso periodo del 2008. Da inizio anno, i passeggeri complessivi sono saliti cosi’ a 2.885.962, pari ad un +7,4% sul 2008. Lo scalo bolognese dunque, continua a crescere, in netta controtendenza con la media degli scali italiani che secondo le prime stime, anche a luglio ha fatto segnare un calo di passeggeri sul 2008. Domenica 26 luglio, con 22.162 passeggeri tra arrivi e partenze, e’ stata la giornata piu’ ‘calda’ dell’anno per il Marconi. Ad agosto il picco si e’ avuto la prima domenica del mese, il 2, con 21.448 passeggeri. In agosto in forte crescita destinazioni nazionali come Catania, Bari e Lamezia e fra le internazionali Madrid e Dublino. Le destinazioni di linea piu’ ‘gettonate’ come numero assoluto di passeggeri sono state Catania, Parigi e Palermo. Tra i charter, confermato il predominio di Ibiza, seguita da Sharm el Sheik e Marsa Alam. Se lo scalo bolognese continua a mettere a segno incrementi di passeggeri e aeromobili, non cosi’ si puo’ dire degli altri scali regionali. Stando ai dati, aggiornati a giugno di Assoaeroporti, l’aeroporto di Forli’ nei primi sei mesi (gennaio-giugno) ha fatto registrare 216.100 passeggeri con un calo del 44,8% (ha inciso la perdita di Ryanair). Rimini con 127.819 passeggeri ha riportato un -22,1% mentre anche Parma con 116.140 ha incassato un segno meno: 16,1%.
Il Resto del Carlino
_________________ 
|