VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
Aeroporti Bonsai http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=3&t=8402 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | antonov-12 [ 10/11/2010, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Aeroporti Bonsai |
In tanti quotidiani di ieri, è stata data una certa risonanza ad un argomento noto e discusso negli ultimi anni, cioè quello di eliminare non solo dalla nostra regione(Emilia Romagna), ma in tutta la penisola gli aeroporti minori: http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... 79499/?rss |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 10/11/2010, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
sarebbe anche giusto, soprattutto quando si è in ultra perdita |
Autore: | nadir cei [ 10/11/2010, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
concordo con lorenzo. bisognerebbe chiudere quella miriade di aeroporti "inutili" per dare più spazio e quindi molte più possibilità ai grandi aeroporti come il marconi, che è l unico veramente importante e utile della nostra regione. |
Autore: | antonov-12 [ 10/11/2010, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
Altri esempi: http://lanuovasardegna.gelocal.it/detta ... dRegionale |
Autore: | F28 [ 11/11/2010, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
E chi ci lavora in quegli aeroporti ? Li si sbatte per strada con disinvoltura come e' prassi abituale nel mondo del lavoro ? Scrivereste cosi' anche se foste voi a lavorarci ? Bah..... ![]() |
Autore: | nadir cei [ 11/11/2010, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
coloro che perdono il posto a causa del taglio di quel tipo di aeroporti li si collocano a lavorare negli aeroporti più grandi |
Autore: | tHOmMY [ 11/11/2010, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
Sicuramente è un dilemma difficile da risolvere, ma bisogna anche pensare a quanto possa far bene allo stato (regioni, provincie ecc) già in forti difficoltà, spendere per mantenere aperte e operative realtà praticamente inutili, quando quegli stessi fondi potrebbero essere veicolati verso altri campi della spesa pubblica... Oppure privatizzazione, ma quanti privati ora come ora hanno voglia di buttarsi in rischiosi acquisti dalla dubbia rendita? Vediamo il semplice esempio di Parma... |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 11/11/2010, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
con i soldi risparmiati si potrebbe investire in qualche altra attività (possibilmente utile e remunerativa) dove riposizionare il personale, poi oh.. a ognuno le sue croci |
Autore: | antonov-12 [ 11/11/2010, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
F28 ha scritto: E chi ci lavora in quegli aeroporti ? Li si sbatte per strada con disinvoltura come e' prassi abituale nel mondo del lavoro ? Scrivereste cosi' anche se foste voi a lavorarci ? Bah..... ![]() Premetto Teo che ho postato un argomento messo in luce dalla stampa, senza fare considerazioni personali. Poi ognuno è libero nei limiti di un forum di fare le proprie considerazioni. Anche io non sono favorevole alla più facile delle soluzioni, cioè quella di mettere a casa la gente, sicuramente se dovessero scomparire molti "microscali" si dovrà trovare una soluzione per centinaia di persone, come è stato per Alitalia. |
Autore: | Zanfo [ 12/11/2010, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
E' il classico problema che ogni volta si ripresenta....Per racimolare qualche voto elettorale,si usano soldi pubblici per fantasiosi progetti dove si sa che saranno futuri fallimenti...e si arriva al risultato che abbiamo aeroporti inutili e spesso pieni di debiti. Poi si pensa ai lavoratori che rimangono a casa...o le casse di comuni,province e regioni che devon farsi onere di questi progetti fallimentari...ma a pagare chi è? Come sempre i contribuenti e chi ci lavora perdendo il posto... Mai una volta che pagassero gli artefici di si fatte bestialità... |
Autore: | fokker100 [ 12/11/2010, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
F28 ha scritto: E chi ci lavora in quegli aeroporti ? Li si sbatte per strada con disinvoltura come e' prassi abituale nel mondo del lavoro ? Scrivereste cosi' anche se foste voi a lavorarci ? Bah..... ![]() Teo, hai tutta la mia stima. Chiamare aeroporto bonsai Rimini, che ha un potenziale turistico enorme, è come minimo ridicolo ![]() E' vero che Forlì fa poco traffico, ma non possiamo permetterci di cancellare un aeroporto, ne abbiamo già pochi. Anche fosse solo per un'aeroambulanza per trasporto di organi all'anno...vi rendete conto quanto è utile? Certo, il momento di crisi non ci offre prospettive molto rosee, ma da persona ormai dentro il settore vi posso assicurare che gli sprechi sono enormi ovunque, Marconi incluso (e in testa), e che di certo non derivano da tre stipendi in più o in meno ![]() Avete idea di quanto potrebbe guadagnare un aeroporto costruendo una centrale fotovoltaica sul sedime, per esempio? Anche se non operasse voli... |
Autore: | Zanfo [ 12/11/2010, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
fokker100 ha scritto: F28 ha scritto: E chi ci lavora in quegli aeroporti ? Li si sbatte per strada con disinvoltura come e' prassi abituale nel mondo del lavoro ? Scrivereste cosi' anche se foste voi a lavorarci ? Bah..... ![]() Teo, hai tutta la mia stima. Chiamare aeroporto bonsai Rimini, che ha un potenziale turistico enorme, è come minimo ridicolo ![]() E' vero che Forlì fa poco traffico, ma non possiamo permetterci di cancellare un aeroporto, ne abbiamo già pochi. Anche fosse solo per un'aeroambulanza per trasporto di organi all'anno...vi rendete conto quanto è utile? Certo, il momento di crisi non ci offre prospettive molto rosee, ma da persona ormai dentro il settore vi posso assicurare che gli sprechi sono enormi ovunque, Marconi incluso (e in testa), e che di certo non derivano da tre stipendi in più o in meno ![]() Avete idea di quanto potrebbe guadagnare un aeroporto costruendo una centrale fotovoltaica sul sedime, per esempio? Anche se non operasse voli... -Permettimi di dissentire sull'abbiamo pochi aeroporti,già solo in Emilia Romagna ne siamo pieni. -Un aeroporto come Forlì non dico che deve chiudere,la cosa che non può accadere è però il continuare a sperperare soldi pubblici per pagare compagnie aeree che se no NON andrebbero mai ad operare voli da quell'aeroporto. Può continuare benissimo come scuola di volo,charter,voli privati ecc.. -Poi sugli sprechi d'accordo,però dire che il Marconi,che sia in testa dubito -Poi L'aeroporto di Rimini è importante,purtroppo sopratutto come stagionale,ma qualche volo anche dalla Russia continuerà tutto l'anno..però la chiusura dello scalo(che non avverrà) non manderebbe comunque a puxxne l'intera economia,logico che un calo ci sarebbe...ma quelli che in primis la tengono su,sono gli italiani che vanno in ferie in riviera e la frutta ![]() |
Autore: | antonov-12 [ 12/11/2010, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
Comunque è un meccanismo veramente paradossale ![]() Esempi: AOSTA-Gli interventi realizzati hanno superato il collaudo dell'ENAC ed entro fine anno lo scalo dovrebbe essere aperto al traffico commerciale. PERUGIA-La regione Umbria ha stanziato 10 milioni di euro per opere di completamento dell'aeroporto, nell'ambito del piano di sviluppo in corso per 42 milioni di euro. AGRIGENTO-Il 6 ottobre il presidente dell'ENAC Vito Riggio, il Ministro della Giustizia Angelino Alfano e il presidente della Provincia di Agrigento Eugenio D'Orsi si sono incontrati per fare il punto sul proposto nuovo scalo di Agrigento. Riggio ha confermato la piena disponibilità a seguire il percorso della realizzazione di uno scalo che potrà essere di livello regionale(pista non superiore ai 1500 metri). FORLI- Il 15/9 ENAC ha deliberato per l'affidamento trentennale della concessione per la gestione dell'aeroporto. PESCARA-La regione Abruzzo ha confermato di voler procedere con l'allungamento della pista dell'aeroporto, per il quale è già stato presentato il progetto definitivo al Ministero e all'ENAC. |
Autore: | F28 [ 13/11/2010, 2:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
Davidone citiamo anche Comiso ![]() |
Autore: | fokker100 [ 14/11/2010, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aeroporti Bonsai |
Zanfo ha scritto: fokker100 ha scritto: F28 ha scritto: E chi ci lavora in quegli aeroporti ? Li si sbatte per strada con disinvoltura come e' prassi abituale nel mondo del lavoro ? Scrivereste cosi' anche se foste voi a lavorarci ? Bah..... ![]() Teo, hai tutta la mia stima. Chiamare aeroporto bonsai Rimini, che ha un potenziale turistico enorme, è come minimo ridicolo ![]() E' vero che Forlì fa poco traffico, ma non possiamo permetterci di cancellare un aeroporto, ne abbiamo già pochi. Anche fosse solo per un'aeroambulanza per trasporto di organi all'anno...vi rendete conto quanto è utile? Certo, il momento di crisi non ci offre prospettive molto rosee, ma da persona ormai dentro il settore vi posso assicurare che gli sprechi sono enormi ovunque, Marconi incluso (e in testa), e che di certo non derivano da tre stipendi in più o in meno ![]() Avete idea di quanto potrebbe guadagnare un aeroporto costruendo una centrale fotovoltaica sul sedime, per esempio? Anche se non operasse voli... -Permettimi di dissentire sull'abbiamo pochi aeroporti,già solo in Emilia Romagna ne siamo pieni. -Un aeroporto come Forlì non dico che deve chiudere,la cosa che non può accadere è però il continuare a sperperare soldi pubblici per pagare compagnie aeree che se no NON andrebbero mai ad operare voli da quell'aeroporto. Può continuare benissimo come scuola di volo,charter,voli privati ecc.. -Poi sugli sprechi d'accordo,però dire che il Marconi,che sia in testa dubito -Poi L'aeroporto di Rimini è importante,purtroppo sopratutto come stagionale,ma qualche volo anche dalla Russia continuerà tutto l'anno..però la chiusura dello scalo(che non avverrà) non manderebbe comunque a puxxne l'intera economia,logico che un calo ci sarebbe...ma quelli che in primis la tengono su,sono gli italiani che vanno in ferie in riviera e la frutta ![]() Marconi in testa nel senso che gli sprechi sono enormi, non nel senso di una classifica nazionale. Togliere gli stagionali a RMI toglierebbe una grande fetta di turismo, i russi sono sempre di più e soprattutto in crescita costante, a differenza degli italiani che bene o male sono sempre quelli... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |