VolaBologna Forum
http://forum.volabologna.it/

Una pista particolare
http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=3&t=6959
Pagina 1 di 1

Autore:  antonov-12 [ 02/03/2010, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Una pista particolare

Non mi era ancora capitato di vedere un dislivello tale per una pista di volo :shock: , si tratta di un altiporto situato in Francia nella località turistica di Courchevel (LFLJ):





http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 08&nseq=29

Autore:  flyandy13 [ 02/03/2010, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

Ci andava anche il Dash7! La foto non rende l'idea

Autore:  Zanfo [ 02/03/2010, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

Si mitica..mi ricordo un servizio su un JP4 di una decina di anni fa su questo altiporto! E inatti c'era il mitico Dash 7 della Tyrolean

Autore:  basel [ 03/03/2010, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

Oltretutto ho letto che sia la pista più alta del mondo e che ci voglia una licenza apposta per atterrarci...

Autore:  antonov-12 [ 04/03/2010, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

basel ha scritto:
Oltretutto ho letto che sia la pista più alta del mondo e che ci voglia una licenza apposta per atterrarci...




Occorre una apposita abilitazione per le operazioni da piste un po' inusuali tipo questa che comunque è un altiporto, e pochi aeroplani sono certificati, in questo caso sono esclusi gli Executive a reazione 8) .

Autore:  davidaz68 [ 04/03/2010, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

Courchevel è uno dei tanti altiporti alpini. Non è assolutamente la pista più alta del mondo e neanche si avvicina, è intorno ai 5000 ft. Il più alto aeroporto del mondo è Bangda in tibet (15548 ft) seguito dal vicino Lhasa (14315 ft) quest'ultimo è spesso usato da boeing e airbus durante la certificazione dei loro aeroplani
La courchevel attuale è più lunga di quando ci andava la Tyrolean per conto di AF col dash 7 da Parigi. Prima era lunga 380m , il dislivello (quello non è cambiato) è del 18,66%. Gli atterraggi avvengono in salita e i decolli in discesa.
Mi ricordo che, parlando con un cpt tirolese, mi diceva che il max carico per loro era di 50 persone equipaggio compreso, che il decollo avveniva coi 2 motori esterni a potenza ridotta
per diminuire la Vmcg (velocita minima di controllo a terra) e che la V1 era al rilascio freni!
Attualmente non ci sono collegamenti di linea e la pista è stata allungata a 537 metri

http://www.virginmedia.com/images/Courc ... 30x300.jpg

Autore:  antonov-12 [ 04/03/2010, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

davidaz68 ha scritto:
Courchevel è uno dei tanti altiporti alpini. Non è assolutamente la pista più alta del mondo e neanche si avvicina, è intorno ai 5000 ft. Il più alto aeroporto del mondo è Bangda in tibet (15548 ft) seguito dal vicino Lhasa (14315 ft) quest'ultimo è spesso usato da boeing e airbus durante la certificazione dei loro aeroplani
La courchevel attuale è più lunga di quando ci andava la Tyrolean per conto di AF col dash 7 da Parigi. Prima era lunga 380m , il dislivello (quello non è cambiato) è del 18,66%. Gli atterraggi avvengono in salita e i decolli in discesa.
Mi ricordo che, parlando con un cpt tirolese, mi diceva che il max carico per loro era di 50 persone equipaggio compreso, che il decollo avveniva coi 2 motori esterni a potenza ridotta
per diminuire la Vmcg (velocita minima di controllo a terra) e che la V1 era al rilascio freni!
Attualmente non ci sono collegamenti di linea e la pista è stata allungata a 537 metri

http://www.virginmedia.com/images/Courc ... 30x300.jpg






Grazie x le tue precisazioni tecniche, sempre apprezzate per capire meglio. Non sapevo ad esempio il fatto che il De Havilland 7 doveva fare quella particolare procedura x il decollo, ovvero motori 1 e 4 a potenza ridotta.
Se guardate questo video ci si rende conto di come avviene un decollo ed un atterraggio, il take off sfrutta la pista in discesa, il Landing in salita.
Qualcuno ogni tanto scassa tutto :mrgreen: :






http://www.youtube.com/watch?v=uNFNFZq2 ... re=related

Autore:  leomovistar [ 07/03/2010, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

sono anni che circolano i video su youtube di questa pista... :wink:

Autore:  antonov-12 [ 08/03/2010, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

leomovistar ha scritto:
sono anni che circolano i video su youtube di questa pista... :wink:





Non è detto che tutti li abbiano visti :shock: !

Autore:  Lorenzo BLQ [ 12/03/2010, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una pista particolare

Mitica!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/