VolaBologna Forum
http://forum.volabologna.it/

Un po' di storia
http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=3&t=6035
Pagina 1 di 1

Autore:  antonov-12 [ 17/10/2009, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Un po' di storia

Per chi come me apprezza un viaggio nel passato, si possono gustare vecchie glorie:




http://www.ilvolo.it/index.php/20081104 ... age-3.html

Autore:  Donabol744 [ 17/10/2009, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un po' di storia

Stupende queste immagini 8)

Credo che ci sia un errore nella data del Caravelle con i nuovi colori AZ del 1966. I DC9-30 Alitalia hanno avuto la vecchia livrea e di conseguenza quella foto risale solo dopo il 1967 !

Ma perchè i DC9-15 Itavia avevano la doppia uscita d'emergenza ? Mi ricordo che i DC9-21 della SAS ne aveva solo uno.

Autore:  antonov-12 [ 17/10/2009, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un po' di storia

Donabol744 ha scritto:
Stupende queste immagini 8)

Credo che ci sia un errore nella data del Caravelle con i nuovi colori AZ del 1966. I DC9-30 Alitalia hanno avuto la vecchia livrea e di conseguenza quella foto risale solo dopo il 1967 !

Ma perchè i DC9-15 Itavia avevano la doppia uscita d'emergenza ? Mi ricordo che i DC9-21 della SAS ne aveva solo uno.



Effettivamente notavo che nelle foto, ad esempio :
I-TIGI DC-9 15 reca due uscite, I-TIAN prima Unifly Express poi Noman sempre serie 15 con due, mentre Alisarda DC-9 15 I-SARJ mi pare una sola, Swissair non ho visto chiaramente.

Autore:  Sab3130 [ 18/10/2009, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un po' di storia

Grazie Antonov di questo link .
Sono d'accordo con Donato che deve esserci un errore nella datazione AZ .
Infatti il cambiò della livrea ,unitamente al celebre logo della A bianco-rosso-verde- stilizzata , avvenne
in occasione dell'entrata in servizio del primo dei 5 Jumbo ( 01 luglio 1970 ) ordinati da Az dopo il volo ufficiale di presentazione della Boeing (09 febbraio 1969) .
E fu proprio a causa della prevista messa in linea dei nuovi Jumbo ,che fin dai primi mesi del 1969 Alitalia procedette ad una
grande operazione marketing partendo dal rinnovo delle divise delle hostess ,commissionate alla stilista Mila Schon ( mentre scarpe e stivali di pelle blu erano di Bruno Magli ),la quale fece un eccellente lavoro di design moderno e funzionale ,
utilizzando il futuro colore sociale :il famoso "verde Italia o Alitalia " .
La campagna pubblicitaria proseguì con l'occasione del lancio delle grandi rotte intercontinentali servite dai 747 ,associando per la prima volta la rinnovata immagine dell'azienda ,la qualità del servizio e l'eleganza delle hostess in quello che sarebbe divenuto
simbolicamente il meglio del "made in Italy" .
E' storia anche questa ... :D
ciao ciao Delia

Autore:  Sab3130 [ 18/10/2009, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un po' di storia

In quanto all'Hawaiano ,il mitico DC9-50 , (nella foto codificato come N609AH mentre mi risulta invece fosse N609HA ) era un 139 posti ,a differenza degli altri DC9-30 Itavia che erano 115 posti , per cui veniva utilizzato moltissimo dalla Itavia per i voli charters .
Quando arrivò in Itavia era riconoscibile poichè la fusoliera era completamente bianca con una specie di "fiore stilizzato" che copriva parzialmente la parte superiore da dopo la porta principale d' ingresso a quasi i finestrini di emergenza alari, nonchè nel timone di coda aveva un "fiorone" tondeggiante ed era ancora la livrea originale della Hawaian , mancava logicamente solo la
scritta "Hawaian Airlines" , in un secondo tempo il "fiorone" fu tolto e ci fu aggiunto il "logo" della ITAVIA ,che però non fece in tempo a rinnovarlo completamente con i propri colori causa i ben noti motivi seguiti alla tragedia di Ustica.
In più un particolare : sotto i finestrini di emergenza del cockpit, dalla serie 50 in poi (quindi anche l' ottanta) la casa costruttrice ha aggiunto un superficie aerodinaminamente "frangiflutti" che nelle serie precedenti (10-30 e 33 etc) non c' era.
Serviva perchè , in certi assetti (decollo etc) si rischiava di mettere aerodinamicamente in "ombra" lo stabilizzatore quindi, allungando la fusoliera, furono costretti alla modifica.
Quanto sopra mi è stato confermato da un ex -pilota Itavia .
ciao Ciao Delia

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/