| VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
| eurofly vende i 330 http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=3&t=3934 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | caledonian [ 20/02/2009, 19:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | eurofly vende i 330 |
A quanto pare I-EEZA e I-EEZB dovrebbero passare da GJ alla turca Atlas Jet in Aprile. Qui un comunicato stampa di ILFC: http://207.45.187.42/~ilfc01/viewArticle.php?id=205 Che non specifica i s/n degli aerei ma pare da una discussione su A.net http://www.airliners.net/aviation-fo...ain/4285821/1/ che siano proprio loro. fonte AV.CIV. |
|
| Autore: | antonov-12 [ 20/02/2009, 20:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Con quali aeromobili Eurofly intende proseguire nel Long Haul? Da LIPE la grande Mela è stata tagliata, ma dagli altri aeroporti era stata riprogrammata, ed anche il Charter sempre nel lungo raggio non possono sopprimerlo! |
|
| Autore: | caledonian [ 20/02/2009, 20:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
io penso che sia una riduzione ,visto che i 330 son piu fermi che altro a malpensa... in effetti un 4 non sta girando di compagnia in compagnia.. |
|
| Autore: | antonov-12 [ 20/02/2009, 20:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Tutti sanno del grave passivo di Eurofly, che persiste da più di un anno. Si potrebbe anche delineare in futuro una situazione paragonabile alle compagnie di bandiera che se non entrano in un'alleanza rischiano di essere tagliate fuori. Il Charter si consolida con i grandi Tour Operator, e i Big del settore sono TUIfly, Thomas Cook,Thomsonfly che include First Choice ecc. e siccome Eurofly è prevalentemente un vettore che opera nel Charter e gli italiani non si muovono come gli inglesi gli spagnoli ed i tedeschi, gli A-330-200 sono macchine grandi. |
|
| Autore: | fokker100 [ 20/02/2009, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Momento difficile...comunque non capisco perchè abbiano riprogrammato i voli sul lungo raggio per poi vendere le macchine |
|
| Autore: | antonov-12 [ 20/02/2009, 21:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
fokker100 ha scritto: Momento difficile...comunque non capisco perchè abbiano riprogrammato i voli sul lungo raggio per poi vendere le macchine Non dimentichiamo che non sono aeroplani di proprietà ! Quindi Eurofly non ha posto On Sale gli A-330, che appartengono ad ILFC. Probabilmente il Leasing di quelle macchine scadrà a breve, o nella peggiore delle ipotesi non hanno più tanta liquidità per continuare a pagare il Leasing stesso. |
|
| Autore: | fokker100 [ 20/02/2009, 23:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Ah, sono in leasing...quindi la situazione è simile a SkyEurope |
|
| Autore: | antonov-12 [ 21/02/2009, 0:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
fokker100 ha scritto: Ah, sono in leasing...quindi la situazione è simile a SkyEurope Nelle flotte delle compagnie aeree sono presenti sempre più macchine in Leasing, anchè perchè risulta più flessibile la gestione non solo tecnica e manutentiva del mezzo, ma anche il suo utilizzo in termini di utili. Anni fa, le più importanti compagnie li avevano di propietà , ma questo comportava un loro utilizzo fino all'ultimo, cioè li tenevano anche per 20 anni. Ora il leasing corto permette di rinnovare la flotta spesso con aeromobili di recente costruzione. |
|
| Autore: | Beppeblq [ 21/02/2009, 13:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Vorrei aggiungere il mio contributo a questa discussione, dicendo che mi pareva di aver letto un paio di mesi fà , da qualche parte che Meridiana aveva raggiunto un accordo con Livingstone per gestire i suoi A-330. Potrebbe darsi che in base a questo accordo, il numero complessivo di A-330 risultato dall'unione dei due gruppi sia sembrato sovradimensionato rispetto al ns. mercato, da cui la dismissione delle machine Eurofly per una ovvia scelta......dico bene |
|
| Autore: | fokker100 [ 21/02/2009, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Beppeblq ha scritto: Potrebbe darsi che in base a questo accordo, il numero complessivo di A-330 risultato dall'unione dei due gruppi sia sembrato sovradimensionato rispetto al ns. mercato, da cui la dismissione delle machine Eurofly per una ovvia scelta......dico bene |
|
| Autore: | imodu [ 21/02/2009, 15:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Beppeblq ha scritto: Vorrei aggiungere il mio contributo a questa discussione, dicendo che mi pareva di aver letto un paio di mesi fà , da qualche parte che Meridiana aveva raggiunto un accordo con Livingstone per gestire i suoi A-330. Potrebbe darsi che in base a questo accordo, il numero complessivo di A-330 risultato dall'unione dei due gruppi sia sembrato sovradimensionato rispetto al ns. mercato, da cui la dismissione delle machine Eurofly per una ovvia scelta......dico bene In tutti i modi i 330 EEZ sono motorizzati PW mentre quelli LVG sono motorizzati RR quindi dubito che ISS/EEZ ritenga conveniente gestire una flotta così poco omogenea. |
|
| Autore: | antonov-12 [ 21/02/2009, 19:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Effettivamente non è stato molto chiaro di che tipo di sinergie avrebbero attuato Livingston ed Eurofly! Io presumo accordi commerciali per il Network, più che per la manutenzione tecnica degli aeromobili. |
|
| Autore: | jjkfdk [ 21/02/2009, 20:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
imodu ha scritto: Beppeblq ha scritto: Vorrei aggiungere il mio contributo a questa discussione, dicendo che mi pareva di aver letto un paio di mesi fà , da qualche parte che Meridiana aveva raggiunto un accordo con Livingstone per gestire i suoi A-330. Potrebbe darsi che in base a questo accordo, il numero complessivo di A-330 risultato dall'unione dei due gruppi sia sembrato sovradimensionato rispetto al ns. mercato, da cui la dismissione delle machine Eurofly per una ovvia scelta......dico bene In tutti i modi i 330 EEZ sono motorizzati PW mentre quelli LVG sono motorizzati RR quindi dubito che ISS/EEZ ritenga conveniente gestire una flotta così poco omogenea. beh in italia ne sappiamo qualcosa di flotte poco omogenee...un nome a caso? alitalia? (almeno la vecchia) d'altro canto non sono a conoscenza di come vada LVG (perciò potrei dire delle sciocchezze), però mi pare che non abbia un network e una flotta in grande espansione, e cioè forse non va proprio benissimo, di GJ lo sappiamo tutti; non mi sorprenderebbe una poca lungimiranza dei loro manager.....se si pensa anche che almeno GJ non si è mai alleata in maniera seria con un gruppo grosso e produttivo....un motivo ci sarà no? |
|
| Autore: | antonov-12 [ 21/02/2009, 20:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
Comunque esistono Vettori di grosso calibro per citare alcuni esempi: Air FranceKLM, LH, BA che non hanno proprio standardizzato le flotte su un solo costruttore. Air France ad esempio nel lungo raggio ha di tutto 767, A-340,777, 747,330, A-380. Ogni tipo di velivolo ha delle caratteristiche molto differenti, si opta quale è il meglio per il suo impiego. |
|
| Autore: | imodu [ 22/02/2009, 12:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: eurofly vende i 330 |
antonov-12 ha scritto: Comunque esistono Vettori di grosso calibro per citare alcuni esempi: Air FranceKLM, LH, BA che non hanno proprio standardizzato le flotte su un solo costruttore. Air France ad esempio nel lungo raggio ha di tutto 767, A-340,777, 747,330, A-380. Ogni tipo di velivolo ha delle caratteristiche molto differenti, si opta quale è il meglio per il suo impiego. Loro non solo possono, bensì devono |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |
|