| VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
| torino guerra agli slot http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=3&t=3735 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | caledonian [ 26/01/2009, 18:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | torino guerra agli slot |
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... =&sezione= |
|
| Autore: | BA.ALE [ 26/01/2009, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: torino guerra agli slot |
ha ragione donato! CAI = compagnia italiana indecente!!!!!!!!!! |
|
| Autore: | tHOmMY [ 27/01/2009, 10:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: torino guerra agli slot |
Piccola precisazione rivolta all'autore del blog |
|
| Autore: | fokker100 [ 27/01/2009, 21:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: torino guerra agli slot |
Il solito pasticcio italiano... |
|
| Autore: | Donabol744 [ 28/01/2009, 21:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: torino guerra agli slot |
CAI = Compagnia aerea indecente |
|
| Autore: | BA.ALE [ 01/02/2009, 1:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: torino guerra agli slot |
Nuova Alitalia contro Blu Express, è concorrenza sleale? (PRIMAPRESS) TORINO - Il Comune di Torino è il maggior azionista dell'aeroporto Sandro Pertini e per questa posizione deve vigilare sul buon funzionamento dello scalo. E deve favorire, in particolare, lo sviluppo delle capacità operative dell'aeroporto, che ultimamente subisce una forte emorragia di compagnie low cost. Blu Express è un caso emblematico di questi giorni. La compagnia che opera attualmente con 6 voli da e verso Roma (una tratta fortemente remunerativa per numero di passeggeri), si trova di fronte ad una situazione anomala. L'Enac (l'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile) e l'Assoclearance i due organismi preposti al rilascio delle concessioni aeroportuali (i cosiddetti slot), enti partecipati al 50% dalle compagnie aeree e al 50% dagli aeroporti, hanno proposto a Blu Express orari alternativi improponibili. Tutto questo ha costretto la compagnia, con gravi danni economici, a ridurre dal 30 marzo a soli tre voli giornalieri sulla capitale. "Se la nuova Alitalia continuasse a tenere la stessa linea tenuta finora – commenta il Capogruppo de La Destra Giuseppe Lonero nell'interpellanza – potrebbe configurarsi la mancanza di "libero mercato e concorrenza", creando di fatto una situazione di monopolio. Un'operazione di cartello – prosegue Lonero – per impedire alle compagnie che operano in regime di low cost, di mantenere un adeguato numero di collegamenti economici sulle tratte "più appetibili". La nuova Alitalia dispone di un numero elevatissimo di slot e pare che la stessa non sia in grado di affrontarle operativamente. Il consigliere chiede all'Amministrazione di intervenire, come socio maggioritario di SAGAT, per verificare se non esista una "concorrenza sleale" della nuova Alitalia contro Blu Express. Infine, se non si possano sollecitare Enac e Assoclearance nella concessione degli slot a Blu Express.(PRIMAPRESS) |
|
| Autore: | Donabol744 [ 03/02/2009, 22:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: torino guerra agli slot |
BA.ALE ha scritto: Nuova Alitalia contro Blu Express, è concorrenza sleale? (PRIMAPRESS) TORINO - Il Comune di Torino è il maggior azionista dell'aeroporto Sandro Pertini e per questa posizione deve vigilare sul buon funzionamento dello scalo. E deve favorire, in particolare, lo sviluppo delle capacità operative dell'aeroporto, che ultimamente subisce una forte emorragia di compagnie low cost. Blu Express è un caso emblematico di questi giorni. La compagnia che opera attualmente con 6 voli da e verso Roma (una tratta fortemente remunerativa per numero di passeggeri), si trova di fronte ad una situazione anomala. L'Enac (l'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile) e l'Assoclearance i due organismi preposti al rilascio delle concessioni aeroportuali (i cosiddetti slot), enti partecipati al 50% dalle compagnie aeree e al 50% dagli aeroporti, hanno proposto a Blu Express orari alternativi improponibili. Tutto questo ha costretto la compagnia, con gravi danni economici, a ridurre dal 30 marzo a soli tre voli giornalieri sulla capitale. "Se la nuova Alitalia continuasse a tenere la stessa linea tenuta finora – commenta il Capogruppo de La Destra Giuseppe Lonero nell'interpellanza – potrebbe configurarsi la mancanza di "libero mercato e concorrenza", creando di fatto una situazione di monopolio. Un'operazione di cartello – prosegue Lonero – per impedire alle compagnie che operano in regime di low cost, di mantenere un adeguato numero di collegamenti economici sulle tratte "più appetibili". La nuova Alitalia dispone di un numero elevatissimo di slot e pare che la stessa non sia in grado di affrontarle operativamente. Il consigliere chiede all'Amministrazione di intervenire, come socio maggioritario di SAGAT, per verificare se non esista una "concorrenza sleale" della nuova Alitalia contro Blu Express. Infine, se non si possano sollecitare Enac e Assoclearance nella concessione degli slot a Blu Express.(PRIMAPRESS) Ale sono daccordo con te anche se CAI è figlia del Governo che abbiamo attualmente....quindi quel capogruppo del La Destra dovrebbe solamente tacere! |
|
| Autore: | BA.ALE [ 04/02/2009, 19:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: torino guerra agli slot |
Colaninno: "Da Torino? Meglio Francoforte di Malpensa" Il presidente di Nuova Alitalia nell'audizione al Senato spiega la sua idea - Leghisti in rivolta.... Posto due agenzie molto esplicite. Credo che quel che è successo oggi in Senato contribuisca a ripotare un po' di verità in un panorama decisamente confuso. Importante che Colaninno abbia fatto esplicito riferimento a Torino. Ecco i due lanci di agenzia, Agi ed Ansa. (AGI)) - Roma, 4 feb - «Guardi, io sono un affezionato di Francoforte e infatti per spostarmi faccio sempre Verona-Francoforte con la Air Dolomiti: da Malpensa non ho mai volato se non una volta sola per andare in Sudamerica, ma la scelta era partire da Malpensa o andare fino a Roma e partire da Fiumicino...». È quanto ha affermato il presidente della nuova Alitalia, Roberto Colaninno, nel corso di una animata audizione al Senato che ha scatenato vivaci reazioni da parte della Lega. Al centro delle polemiche l’aeroporto di Malpensa. «Io - sono parole del top manager - abito a Mantova e per arrivare a Malpensa ci metto 5 ore di macchina: 4 ore di viaggio e un’ora per trovare parcheggio. Passo per Verona, Brescia, Bergamo, Linate per poi arrivare a Malpensa. Perchè mai a un cittadino come me che sta a Mantova viene riservato questo servizio rispetto a chi vive a pochi chilometri da Malpensa? In Lombardia, come a Torino o nel nordest, secondo voi pensano a Malpensa?». (AGI) Lda 041629 FEB 09 NNN ---- (ANSA) - ROMA, 4 FEB - Le parole del presidente di Alitalia Roberto Colaninno su Malpensa non sono piaciute a parlamentari e senatori della Lega che, durante l’audizione di oggi a Palazzo Madama, le hanno commentate con un breve battibecco. «Lei pensa a Parigi», gli hanno detto i rappresentanti del Carroccio, accennando all’accordo di partnership con Air France. E ancora: «Sono provocazioni, fa dell’ironia». «’Questi sono i fatti», ha replicato Colaninno. «In Lombardia, ma anche a Torino, o nel Nord Est, chi pensa a Malpensa?». La nuova Alitalia ha già indicato di considerare strategicamente migliore la scelta di rafforzarsi su Malpesna come hub per i voli intercontinentali, ma per farlo chiede un accordo sulla razionalizzazione del sistema degli aeroporti milanesi (perchè è «insostenibile» il costo di due scali internazionali nell’orbita della stessa città ) e sulle infrastrutture di supporto. È per sottolineare questa esigenza che, nel corso dell’audizione in Senato, Colaninno ha spiegato che per chi come lui vive a Mantova per i voli intercontinentali è preferibile raggiungere Francoforte in aereo piuttosto che Malpensa in auto: «Da Malpensa non ho mai volato se non una volta per andare in Sud America. Io sono un affezionato di Francoforte, per sostarmi vado sempre da Verona a Francoforte con Air Dolomiti». (ANSA) RUB 04-FEB-09 17:22 NNN |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |
|