VolaBologna Forum

Aviazione e non solo
Oggi è 06/11/2025, 11:51

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/03/2009, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/04/2008, 18:36
Messaggi: 4496
Località: Bologna
Bruttissimo incidente :cry:

_________________
Captain Stefano Caini

JAR PPL-A SEP EFIS SLPC


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
fokker100 ha scritto:
Bruttissimo incidente :cry:



Ecco quello che rimane;




http://www.flightglobal.com/airspace/ph ... tional.jpg

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 0:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 29/03/2007, 18:46
Messaggi: 687
Quest'ultima immagine rende molto bene l'idea della grandezza del velivolo.
Da dove arrivava?
Possibile fossero solo in due sopra?

_________________
Immagine
Avatar by Lorenzo BLQ
airliners.net
jetphotos.net


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2008, 11:50
Messaggi: 318
Località: Torino, Gallarate
jjkfdk ha scritto:
è vero, poi probabilmete l'ala sfondata ha fatto uscire il carburante che era rimasto e da quì il tremendo incendio, due cose comunque mi lasciano un'attimo perplesso: come dice Davide, l'aereo mi pareva eccessivamente veloce, lo si vede bene quando si capovolge, è possibile che i piloti abbiano aumentato la manetta dopo la prima toccata per cercare di evitare un probabile stallo che sicuramente è avvenuto tra il primo e il secondo tocco, da quì forse l'incremento di velocità.
La seconda cosa che mi stupisce è che le autorità abbiano consentito l'atterraggio con ben 40 kts di vento (visto che come pare c'erano + di 40 kts di vento)....sono praticamente più di 72 km/h....non affatto pochi....considerando che le norme prevedono (almeno per il diagramma di raffica in volo almeno) o 55 ft/s o 60 ft/s, che sono circa 50-60 km/h circa...un pensiero alle vittime, sia per quelli fedex sia per gli studenti che andavano in montana.


Guarda, l'effetto eventuale di aver dato motore tra le 2 toccate, nel caso che questo fosse stato fatto, è minimo. Un turbofan che gira in idle impiega molto tempo (si parla di alcuni secondi) per accelerare e generare quindi spinta. Altra cosa che insegnano a qualunque pilota è che una volta che si riattacca no si torna più indietro.

I 40kts invece no sono poi così tanti, bisogna considerare la direzione del vento. Se sono in asse non generano problema più di tanto, se fossero stati in pieno al traverso la cosa si faceva differente. Non so nel caso quali siano le limitazioni di xwind dell'11.
L'autorità non ti può impedire di proseguire l'avvicinamento, loro si limitano ad informarti delle condizioni meteo, poi sta al pilota decidere cosa fare (vedi ad es LH ad amburgo).


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
Bencio ha scritto:
Quest'ultima immagine rende molto bene l'idea della grandezza del velivolo.
Da dove arrivava?
Possibile fossero solo in due sopra?



Dopo un crash, Flighglobal pubblica quasi sempre una gallery di immagini relative al disastro!
Per quello che riguarda il numero dei componenti dell'equipaggio di un velivolo Cargo oltre ovviamente ai due piloti, il discorso può spaziare da nessuno per quello che riguarda un Metroliner o di un ATR cargo, mentre possono esserci uno o più addetti alla stiva per velivoli di pesi e dimensioni molto maggiori.
Sinceramente non so se l'MD11 F in questione stava atterrando vuoto per caricare, o se era carico di merce all'atterraggio.

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2008, 22:43
Messaggi: 3352
Ecco l'esemplare perso a Tokyo-Narita:
N526FE





http://www.planepictures.net/netshow.php?id=745365

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/02/2008, 14:44
Messaggi: 1471
chinodms ha scritto:
jjkfdk ha scritto:
è vero, poi probabilmete l'ala sfondata ha fatto uscire il carburante che era rimasto e da quì il tremendo incendio, due cose comunque mi lasciano un'attimo perplesso: come dice Davide, l'aereo mi pareva eccessivamente veloce, lo si vede bene quando si capovolge, è possibile che i piloti abbiano aumentato la manetta dopo la prima toccata per cercare di evitare un probabile stallo che sicuramente è avvenuto tra il primo e il secondo tocco, da quì forse l'incremento di velocità.
La seconda cosa che mi stupisce è che le autorità abbiano consentito l'atterraggio con ben 40 kts di vento (visto che come pare c'erano + di 40 kts di vento)....sono praticamente più di 72 km/h....non affatto pochi....considerando che le norme prevedono (almeno per il diagramma di raffica in volo almeno) o 55 ft/s o 60 ft/s, che sono circa 50-60 km/h circa...un pensiero alle vittime, sia per quelli fedex sia per gli studenti che andavano in montana.


Guarda, l'effetto eventuale di aver dato motore tra le 2 toccate, nel caso che questo fosse stato fatto, è minimo. Un turbofan che gira in idle impiega molto tempo (si parla di alcuni secondi) per accelerare e generare quindi spinta. Altra cosa che insegnano a qualunque pilota è che una volta che si riattacca no si torna più indietro.

I 40kts invece no sono poi così tanti, bisogna considerare la direzione del vento. Se sono in asse non generano problema più di tanto, se fossero stati in pieno al traverso la cosa si faceva differente. Non so nel caso quali siano le limitazioni di xwind dell'11.
L'autorità non ti può impedire di proseguire l'avvicinamento, loro si limitano ad informarti delle condizioni meteo, poi sta al pilota decidere cosa fare (vedi ad es LH ad amburgo).


è vero, per quanto riguarda il motore, ma magari poteva non essere in idle, e in ogni caso a prescindere da quello che è successo, l'aereo mi pareva troppo veloce, non so magari è solo un'impressione. :?
e per quanto riguarda il vento in effetti se sono perfettamente in asse è ok, però magari è possibile che ci fosse qualche raffica laterale...boh?
in ogni caso per quanto mi riguarda sono solo impressioni generate dal video, non ho seguito che cosa pensano le autorità o gli inquirenti.

_________________
Sexy Womans from your town


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2007, 20:29
Messaggi: 5765
Che disastro.... :cry:

L'aereo era un ex Delta costruito nel 1993:

http://www.planepictures.net/netshow.php?id=91894

_________________
Immagine


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008, 20:19
Messaggi: 489
Località: Vignola
Vento abbastanza teso, 320° 25 Kt con raffiche fino 40 Kt e pista in uso 34, quindi leggera componente da sinistra, dipende un po' dalla velocità dell'aereo al momento del rimbalzo ma bastava forse poco per riportarlo per aria e sembra che così sia stato... :cry:
Poi è chiaro che non è un Piper però sicuramente erano condizioni notevoli...

_________________
"Ma che dici? ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"


Top
   
MessaggioInviato: 24/03/2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2008, 11:50
Messaggi: 318
Località: Torino, Gallarate
Non mi sembra affatto una componente al traverso proibitiva.


Top
   
MessaggioInviato: 25/03/2009, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/02/2008, 14:44
Messaggi: 1471
ah ok, se il vento era di 25 kts non era eccessivo, soprattutto per un md11 io avevo capito che era costante di 40 kts, e magari con qualche raffica sui 50-60....

_________________
Sexy Womans from your town


Top
   
MessaggioInviato: 25/03/2009, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: 28/01/2008, 20:19
Messaggi: 489
Località: Vignola
Non ho mai detto nè che era al traverso nè che era 40 Kt con raffiche, anzi ho riportato parte del METAR e mi sono limitato a considerare che il vento era piuttosto forte. Che poi questo abbia a che fare con l'incidente o meno lo lasciamo agli investigatori, ma non me ne stupirei.

_________________
"Ma che dici? ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"


Top
   
MessaggioInviato: 27/03/2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2007, 20:29
Messaggi: 5765
Che disastro per Fedex. Già il secondo :shock:

_________________
Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net