VolaBologna Forum http://forum.volabologna.it/ |
|
Mezzi di trasporto su rotaia http://forum.volabologna.it/viewtopic.php?f=17&t=11394 |
Pagina 15 di 16 |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 28/09/2020, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
quel treno con la stessa disposizione con vettura Sperimentazione l'ho vista qualche giorno fa al binario 5 a BO centrale... che roba è? |
Autore: | enriBo [ 29/09/2020, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Lorenzo BLQ ha scritto: quel treno con la stessa disposizione con vettura Sperimentazione l'ho vista qualche giorno fa al binario 5 a BO centrale... che roba è? Sono vetture diagnostiche che vengono utilizzate per prove di vario tipo.. Con quella livrea si tratta di quella Sperimentazione, o quella per Prove Meccaniche oppure la Sistemi Frenanti. |
Autore: | enriBo [ 30/09/2020, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
L'ospite di oggi! A Bologna Centrale, con un invio materiale per il DORS di Pistoia ![]() ![]() ![]() |
Autore: | enriBo [ 02/10/2020, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Dopo la E656, un transito importante dalle nostre parti: l'invio della E444R 005, appena uscita dalle OGR di Foligno nella sua "nuova" veste di rotabile storico. Qui nei pressi di Castel San Pietro Terme mentre viene per la prima volta trasferita da Foligno, diretta al DORS di Milano che con ogni probabilità sarà la sua futura residenza. L'invio è stato a carico della bellissima E632 030. ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 04/10/2020, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Aaaaaah, la 444 con quella livrea rosso-grigio.... la mia preferita quando ero piccolo |
Autore: | enriBo [ 07/10/2020, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Oggi è ripassata la E632 030. E ho scoperto che apparteneva al DL Bologna (ne ho recuperata una foto di circa 8 anni fa, quando era in servizio regolare, sempre a S. Ruffillo). Sapendo che era una delle locomotive che mi portava a casa da scuola tutti i giorni una decina di anni fa, ed ora è rotabile storico, mi sento un po' più vecchio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | BLQ Rod [ 19/10/2020, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Intercity notte alla stazione di Tropea, sullo spettacolare tracciato originale ed a binario unico della Tirrenica. Mentre tutto il traffico a lunga percorrenza è istradato sulla variante interna a doppio binario, resiste una coppia di Intercity notte che ferma anche nella piccolissima stazione di Ricadi, oltre che a Tropea. ![]() Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Autore: | enriBo [ 09/11/2020, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Tuffo nel passato! Questo scatto infatti risale al 2013, quando andai al mio primo "Porte Aperte" al DRS di Pistoia. E allora si vedeva che Fondazione FS non era ancora operativa, infatti l'evento non fu pubblicizzato a dovere e finimmo per essere in 4 gatti (davvero, ero io ed una manciata di altre persone che si poteva contare sulle dita di una mano). E quell'anno c'era ancora parcheggiato lui: l'ETR232 "Polifemo", uno dei "papà" dell'alta velocità moderna! Non è durato moltissimo da quel momento perché, dopo essere stato portato a Milano alla fine del 2013 per le celebrazioni del 25esimo anniversario del Pendolino, è stato poi inviato a Roma dove è rimasto chiuso nella rimessa presidenziale per anni, prima di essere portato solo il mese scorso a Porrena (dove sono in corso i restauri di ALe601 e Settebello) dove verrà sottoposto a revisione generale e ad interventi di ammodernamento, fra cui l'installazione dell'SCMT e la lateralizzazione delle porte, modifiche necessarie per potergli permettere di operare treni charter in un futuro non troppo lontano ![]() ![]() |
Autore: | enriBo [ 08/07/2021, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Un altro po' di scatti, fra più recenti e un po' più datati. Lo scorso 2 giugno, ha ripreso la via del ferro il mitico ETR252, dopo il lungo periodo di stop dettato dalla pandemia. Tuttavia le corse non credo siano ancora aperte al pubblico. Qua ripreso in un servizio Firenze-Civitavecchia e ritorno Firenze-Civitavecchia... ![]() ![]() ...Civitavecchia-Firenze... ![]() ![]() ... e rientro a Pistoia ![]() ![]() Rimanendo un attimo a Pistoia, ne ho approfittato per fare un paio di scatti a questa simpatica ed occasionale presenza: E444R 005, di stanza a Milano, giunta dopo aver inviato alcune vetture dal DORS milanese a quello toscano. Pochi giorni fa sono state completate le abilitazioni del personale di Fondazione FS a questa macchina, ciò significa che non appena termineranno le revisioni/restauri delle vetture, prenderanno il via i primi treni storici a lunga distanza a cura di questa splendida macchina! ![]() ![]() Rimaniamo per un attimo in terra toscana e osserviamo il transito di un ETR460, impegnato in un servizio Frecciabianca,Milano-Roma via Genova... ![]() ...ed una rara (a nord di Roma) E403. Viene infatti utilizzata per lo più su linee del meridione e su servizi notturni, dove le velocità sono più basse, in virtù della sua massima velocità di 180 km/h, a dispetto dei 200 km/h raggiungibili dalle altre macchine del parco Intercity. Qua è ripresa a Prato, su un servizio Roma-Trieste. ![]() Un invio di due nuove Bombardier E188, al momento in fase di prova per omologazione, da Firenze a Milano. Treno a cura di Trenitalia DPLH con E402 alla trazione. La seconda 188 è direttamente attaccata dietro alla 402, motivo per cui non è ben visibile in foto. ![]() Una D345, rimasta ancora con la vecchia colorazione, è ripresa in transito all'aeroporto di Pisa ![]() Un paio di ETR521 Rock, ripresi rispettivamente a Castelfranco Emilia e Castel San Pietro Terme. ![]() ![]() E414 con treno Intercity Sun in Adriatica, sempre a Castel San Pietro ![]() Immagine da qualche anno fa: convoglio Vivalto nella sua livrea originale: ![]() Un po' più recente: verso fine giugno, approfittando dei prezzi molto bassi, mi sono permesso un "giretto" in treno, più precisamente un ICN Milano-Palermo, ad oggi il treno con la più lunga percorrenza sul territorio nazionale. 21 ore di viaggio, diventate 23 nel mio caso con 2 ore di ritardo. Esperienza fantastica, può darsi che racconti qualcosa nella sezione "trip report"! ![]() In ogni caso questo è "ciò che rimane" del treno, la sezione con termine a Palermo. Infatti a Messina il treno viene separato, di 10 vetture 5 vanno a Catania e le altre 5 proseguono per Palermo. Qui il treno con cui sono arrivato viaggiando comodamente nella vettura letti MU (quella al centro, con il tetto più pronunciato). La trazione è a cura di una E464, trasferita dalla Regionale Sicilia a Trenitalia DPLH in luogo delle vecchie E656, ormai dismesse. La livrea IC Sun su questa macchina sta veramente bene! ![]() Ultima e più recente foto, il diagnostico ETR500 Y1 Aiace, in transito a Samoggia. Al momento sostituisce Diamante, che è in fase di aggiornamento e riprenderà servizio verso fine anno come Diamante 2.0, con "nuove" vetture, nuova attrezzatura e nuova livrea. Una volta che sarà rientrato in servizio, Aiace entrerà in officina per subire gli stessi aggiornamenti e anche lui uscirà come Aiace 2.0. In teoria quella che reca adesso dovrebbe essere già la sua livrea definitiva, anche come 2.0, avendola ricevuta soltanto pochi mesi fa. ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 08/07/2021, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Ottime foto Enry.. la migliore è sempre la 444.. ![]() |
Autore: | Beppeblq [ 11/07/2021, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Mi piacciono su tutti gli scatti dela E-656-025 una dedlle ultime loco elettriche articolate, chiamata "Caimano" in livrea d'origine, ma anche gli altri scatti non sono da meno........ ![]() |
Autore: | enriBo [ 15/07/2021, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Un altro paio di foto, una dalla scorsa settimana e un altro paio fatte giusto ieri. Il primo soggetto non ha bisogno di presentazioni... Il secondo ancora meno ![]() E632 030 in risalita verso Milano, dopo aver portato due ALn668 a Rimini per manutenzione e restauro per entrare nel parco storico. ![]() Ieri, invece, una presenza "pesante": 16 vetture per il VSOE, Venice-Simplon Orient Express. Ha effettuato un servizio Venezia-Domodossola(-Parigi-Londra) via Firenze, e ciò ha implicato il passaggio sulla Bologna-Prato (fortunatamente aperta nella giornata di ieri) per ben due volte nel giro di qualche ora. Nel viaggio verso sud il treno era trazionato da 2 E402B in doppia trazione simmetrica, con al traino la E402B 164 (in nuova livrea Frecciabianca) e alla spinta l'unità 176. Al ritorno da Firenze Santa Maria Novella, la sola titolare era la 402 176 (in precedenza in coda al convoglio) con la 164 tagliata durante la sosta nella principale stazione fiorentina. Qui il treno è ripreso a Grizzana Morandi, prima in stazione per la discesa e poi sul celeberrimo viadotto durante la risalita. ![]() ![]() |
Autore: | Lorenzo BLQ [ 18/07/2021, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Stupendo ![]() |
Autore: | Zanfo [ 22/07/2021, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Sempre spettacolari le foto da la! |
Autore: | enriBo [ 25/08/2021, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezzi di trasporto su rotaia |
Ieri ho fatto un salto a Milano e.... Taaaaaac ![]() Una graditissima sorpresa, la E444R 005 appena "calata" in stazione Centrale dalla poco distante Squadra Rialzo, pronta ad effettuare un invio di materiale di Fondazione FS per Pistoia via Genova-Pisa. ![]() ![]() ![]() Un po' di robetta un po' più recente. ETR421 "Rock" di Trenord, battezzato "Caravaggio" ![]() Un paio di ETR400 "Frecciarossa 1000" ![]() Giruno delle SBB. Da quanto ho capito dovrebbe presto giungere fino a Bologna con alcuni servizi Eurocity, tempo fa ha effettuato le corse prova. ![]() Classico Vivalto di Trenord, un po' meno classico il fatto che non abbia alcun tipo di graffito. ![]() Flirt della TiLo nella nuova livrea: ![]() ETR675 di NTV: ![]() ![]() Per concludere, d'obbligo, un ETR521 Rock della nostra Trenitalia Tper TTX ![]() |
Pagina 15 di 16 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |