Eccoci al secondo capitolo della nuova serie "Borghi abbandonati". Questa volta abbiamo puntato al borgo di Brento Sanico, in provinci di Firenzuola, non molto distante da quello visitato la settimana scorsa.
Prima tappa Passo Raticosa per un caffè, vista verso Bologna

cartello del luogo (trovare l'intruso)

proseguiamo poi per Firenzuola fino ad arrivare a San Pellegrino dove parcheggiamo la macchina e proseguiamo a piedi

dopo 5 minuti dalla partenza

nel versante opposto si vedono dei binari usati in passato dalle cave presenti in zona

sotto di noi scorre il fiume Santerno

arriviamo al bivio e ci fermiamo 5 minuti

poco dopo veniamo raggiunti da un gruppo di enduristi

la strada è in salita e ben dissestata

un lampione locale

ed ecco finalmente la prima casa

da qui vediamo anche la meta finale

interni della prima casa

cantina

poco distante c'è un secondo abitato, probabilmente uno degli ultimi ad essere stato abbandonato

taverna


aesan

primo piano

salone delle feste

foto di gruppo

panoramica del versante nord dove si possono vedere le due abitazioni da noi visitate in basso e nella parte medio-alta altre case che visiteremo in futuro

panoramica della vallata

ed ecco il paesino vero e proprio

stalla

altra sala

rudere

e poi passiamo dalla chiesa molto ben conservata

soffitto

celle del parroco

navata centrale

altra parte del soffitto

testimonianze di passaggio

ora provate a indovinare cosa è

esterno della chiesa

albero ben ramificato

altra abitazione adiacente la chiesa


e panoramica del paese

finalmente si mangia...alle 15.30

qui possiamo vedere come le Poste Italiane effettuino puntualmente il servizio di consegna della posta ad una vecchina del posto

dietro il paesino c'è una cava di arenaria

altra vista del paese

poi facciamo ritorno verso valle ed eccoci che esultiamo mentre il motociclista fà la posa del pollo

Giretto molto interessante, andata e ritorno circa 3.2km, salita in circa 1h 25 min.
_________________
Io non corro...Volo basso... Vorsprung Durch Techink OOOO


