Con buffet onset si intende l'inizio del buffeting, fenomeno che precede lo stallo, sia questo di bassa (dovuto ad angolo di attacco elevato) o di alta (provocato da shock wave). I buffet che precedono i 2 stalli costituiscono le curve di un grafico. Il punto in cui si incontrano le curve, e quindi in cui i 2 stalli coincidono, chiamato in gergo "coffin corner" (angolo della bara), è la tangenza aerodinamica dell'aeromobile, ovvero la quota a cui l'aeromobile può volare ad un unica velocità con un fattore di carico di 1g. I dati necessari per "entrare" nel grafico sono la velocità dell'aeromobile, il livello di volo, la posizione del c.g. (centro di gravità ), il peso e le accelerazioni a cui è sottoposto l'aeromobile (traducibili in angoli di bank in volo livellato). Grazie a questo grafico si riesce a stabilire quali sono i margini dell'aeroplano rispetto ai 2 stalli nelle varie fasi del volo, ma soprattutto si riesce a stabilire un livello di volo massimo in relazione ad un mach da mantenere per avere un margine prestabilito sul buffet.
Qui il grafico del 321

Per aumentare i nostri margini Airbus ha stabilito delle velocità ottimali di turbolenza, non so dirti quali siano tutti i criteri con cui queste sono calcolate, in ogni caso se incontriamo turbolenza moderata o forte dobbiamo mantenere questa data velocità .
Sui velivoli di grandi dimensioni non c'è la Vne (Velocity never exceed), sono presenti invece altre velocità caratteristiche, che ai fini pratici sono le madesima cosa. Si chiamano Vmo (Vel. max operating) ed Mmo (Mach max. op.). A basse quote ovviamente sarà limitatnte la Vmo, mentre a quote medioalte l'Mmo diventerà la velocità limitativa.
L'airbus ha alcune "modalità " di volo, definite "leggi". Se tutto funziona in maniera normale l'aeromobile opera in Normal law, se poi si presentano man mano delle avarie si avarà una degradazione ad alternate law, direct law ed infine mechanical backup.
Se consideriamo le operazioni in normal law l'airbus è dotato di una serie di protezioni: protezione sul fattore di carico, sul pitch e sul bank, su hi speed, e su low speed.
non sto qui a descrivere come funzionano tutte le protezioni, accenno solo a quella di alta velocità .
Se superiamo Vmo/Mmo l'autopilota si sgancia, e l'aeromobile comanda una cabrata. Inoltre il bank viene limitato a 45°.