PARIGI - Un airbus di Air France con a bordo 216 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio in volo da Rio de Janeiro a Parigi è scomparso dagli schermi radar alle 8 italiane al largo delle coste brasiliane. Dopo qualche ora di incertezza una fonte aeroportuale della capitale francese ha detto che non c'è "alcuna speranza" per l'aereo e le persone che si trovavano a bordo. Il volo era atteso all'aeroporto parigino di Roissy alle 11.10 ora locale. Intanto l'aviazione militare brasiliana ha cominciato le ricerche al largo delle isole dell'arcipelago di Fernando de Noronha, a circa 350 chilometri dalla costa.
La compagna di bandiera francese ha confermato di essere "senza notizie" riguardo al volo Af447 Rio de Janeiro-Parigi. L'aereo era decollato da Rio de Janeiro alle 19 di ieri sera (ora brasiliana, mezzanotte ora italiana) e avrebbe dovuto atterrare al Charles de Gaulle alle 11.10 di questa mattina ma tre ore prima si sono persi i contatti mentre sorvolava i cieli dell'oceano Atlantico. La compagnia francese ha inoltre precisato che sul volo Af 447 risultano complessivamente 231 persone: 216 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio.
"Siamo molto preoccupati" ha commentato una fonte dello scalo parigino. "L'aereo è scomparso dallo schermo di controllo da diverse ore. Potrebbe trattarsi di un guasto al transponder, ma questo genere di problema è molto raro. L'unica cosa che sappiamo è che l'aereo non è atterrato alle 11.10 come previsto". Subito dopo l'allarme è stata costituita una unità di crisi all'aeroporto di Parigi Roissy-Charles de Gaulle presieduta dal ministro dei Trasporti francese, Dominique Bussereau.
Nicolas Sarkozy ha dato ordine di fare tutto il possibile per trovare il volo Air France scomparso nell'Atlantico. Il presidente francese, si legge in una nota dell'Eliseo, appena è stato informato ha "chiesto al governo e alle amministrazioni coinvolte di fare tutto il possibile per ritrovare la traccia dell'aereo e fare al più presto luce sulle circostanze della scomparsa".
La Farnesina si è intanto attivata e ha verificando la presenza di italiani tra le persone che si trovavano a bordo dell'airbus. Il ministero degli Esteri si è messo in contatto con le autorità francesi e con il consolato italiano a Rio. Secondo prime informazioni ufficiose raccolte in ambienti aeronautici, vi sarebbero cinque italiani a bordo ma la notizia è in attesa di conferme ufficiali.
Il volo Rio de Janeiro-Parigi dell'Air France non era in code sharing con Alitalia, secondo quanto si è appreso da fonti aeronautiche italiane. Anche Alitalia, peraltro - così come altre compagnie europee - è stata allertata per prestare supporto alla compagnia di bandiera francese.
Repubblica.it
